Air Dolomiti apre il volo Salerno-Milano Malpensa


asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Air Dolomiti è una "costola" di LH e sicuramente preferirà arrivare a MXP per sfruttare anche le coincidenze con Monaco, Francoforte e tutte le altre servite...
E a noi va benissimo figuriamoci.
Mo basta che lo aprono sto volo, anche su Bresso mi va bene :D:D:D

La cosa più importante in tutto questo discorso è , secondo me, che Air Dolomiti ha VOLUTO questo volo (senza aspettare l'incentivazione da parte dell'aeroporto, che sicuramente avrà cmq, ma di suo pugno)
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Aggiungi l'AVERSANA che è stata fatta proprio per l'aeroporto e ti consente di percorrere il tratto USCITA TANGENZIALE Zona Industriale - Aeroporto in 10-15 minuti circa . Inoltre entro dicembre dovrebbe essere pronto il nuovo svincolo MONTECORVINO-AEROPORTO sulla A3.
Già. E a breve speriamo anche sta "benedetta" metropolitana HEHE anche se sembrano non finire mai i lavori.....
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Già. E a breve speriamo anche sta "benedetta" metropolitana HEHE anche se sembrano non finire mai i lavori.....
La metro , nel percorso cittadino, è completata e dovrebbe essere inaugurata il 12 dicembre insieme alla TAV.
Il prolungamento fino all'aeroporto è un altra storia...ed ancora non sono iniziati i lavori nemmeno fino a Pontecagnano FS

e lo svincolo sulla A3?
a che punto sta?
Dovrebbe aprire entro dicembre
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
La metro , nel percorso cittadino, è completata e dovrebbe essere inaugurata il 12 dicembre insieme alla TAV.
Il prolungamento fino all'aeroporto è un altra storia...ed ancora non sono iniziati i lavori nemmeno fino a Pontecagnano FS



Dovrebbe aprire entro dicembre
Ah il 12 Dicembre? bene, magari faccio un salto a vedere.... anche se la stazione vicino a casa mia a dire il vero non la hanno ancora iniziata a costruire nonostante sia prevista, la Stazione di Torrione vicino alla ex fabbrica di Piastrelle.

Sì per l'aeroporto è un'altra storia ma sarebbe una gran comodità, speriamo De Luca si attivi al più presto
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
La stazione di cui parli tu è una nuova che non faceva parte del progetto iniziale. Già è tanto se riescono ad aprire questo primo progetto (lavori iniziati 10 anni fa)
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
La stazione di cui parli tu è una nuova che non faceva parte del progetto iniziale. Già è tanto se riescono ad aprire questo primo progetto (lavori iniziati 10 anni fa)
In effetti, comunque auguri a Salerno che è davvero migliorata tantissimo negli ultimi anni soprattutto grazie a De Luca, persona davvero in gamba. Ogni volta che vengo giù sono sempre più orgoglioso delle mie origini HEHE

Ora speriamo che pure l'aeroporto possa rilanciarsi per bene, ad Agosto sentivo su Tele Colore (mi pare) Strianese parlare ma mi sembravano frasi senza alcun senso messe assieme (magari era solo una mia sensazione). Ora speriamo in bene.... e che si muovano ad allungare sta benedetta pista che almeno arriva Ryan HEHE sono convinto che verrebbero di corsa.

Ovviamente auguri anche ad Air Dolomiti, l'aver puntato su Salerno sembra dare i propri frutti
 

alessia

Utente Registrato
14 Marzo 2008
360
0
.
SALERNO E AIR DOLOMITI SVILUPPANO NUOVI PROGRAMMI
Piu' voli per Verona e apertura su Malpensa e Torino

Salerno - Milano Malpensa: si puo' fare.E' il senso dell'incontro previsto oggi nella cittadina campana fra il vice presidente di Air Dolomiti,George Eberhard,e i vertici dell'aeroporto Costa d'Amalfi.Si dovrebbe discutere anche dell'aumento da tre a cinque frequenze settimanali,dei collegamenti per Verona,che hanno battezzato la riapertura a luglio dello scalo salernitano.La compagnia si e' detta soddisfatta dei risultati fin qui registrati,che vedono un coefficiente di riempimento dei voli attestato al 50%.Nei programmi futuri sarebbe previsto anche un collegamento per Torino.
Travelnostop
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
Beh dai, non c'è male. Il 50% di LF su VRN corrisponde ad un numero di pax minimo per una rotta che è solo 3xw, ma che evidentemente rende il volo sostenibile viste le tariffe a cui è venduto. Su Milano e Torino si può fare decisamente meglio, vediamo.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Beh dai, non c'è male. Il 50% di LF su VRN corrisponde ad un numero di pax minimo per una rotta che è solo 3xw, ma che evidentemente rende il volo sostenibile viste le tariffe a cui è venduto. Su Milano e Torino si può fare decisamente meglio, vediamo.
La stessa EN ha dichiarato alla presentazione del volo che il 50% di LF sarebbe stato ritenuto soddisfacente e che sarebbe bastato per la conferma invernale. Aggiungo che i numeri che si aspettavano erano molto più bassi di quelli che si sono avuti.

Tony oggi com'è andata?
Non ho ancora nessun dato :(
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Air Dolomiti pronta al raddoppio
Aeroporto, i partner di Lufthansa oggi a Salerno: sì al volo per Malpensa

Il collegamento aereo tra Salerno e Milano? Per Air Dolomiti si "può fare". La compagnia aerea partner italiano di Lufthansa, smentite le voci che parlavano di un nuovo accordo già firmato in settimana – il secondo – con l'aeroporto di Salerno, conferma che ci sono "lavori in corso per l'aggiunta di nuove rotte. Già la prossima settimana potrebbero arrivare notizie più definitive, anche se", spiega l'azienda, "siamo già in piena fase di incontro con il Costa d'Amalfi".


Fase di colloquio che trova conferma in una telefonata ricevuta dal presidente del consorzio di gestione dello scalo, Augusto Strianese, direttamente da Georg Eberhard, vice presidente marketing di Air Dolomiti. Questo pomeriggio, presso la Camera di commercio di Salerno, lo stesso manager di Air Dolomiti, incontrerà il presidente Augusto Strianese ed Ernesto Sica, presidente dell'ente consortile Aeroporto di Salerno Pontecagnano, a conferma dell'appuntamento, preannunciato nella conferenza del 15 luglio dal presidente Strianese, "per discutere sull'aumento dei collegamenti da e per Verona, da tre a cinque giorni settimanali, e per l'aggiunta di altre rotte, in primis Milano e poi, forse, Torino". Motivo dell'incontro di oggi, dunque, non solo il punto della situazione su questi primi due mesi di voli, ma anche la pianificazione della stagione invernale.
"Con una bella notizia per lo scalo salernitano", aggiunge Strianese, "e che vede l'interessamento direttamente da parte di Lufthansa per valutare l'apertura dei collegamenti tra Salerno e Milano".
Giochi di poltrone e complessità procedurale a parte, dunque, l'effettivo rilancio dell'aeroporto sembra essere entrato in nuova fase. Proprio come preannunciato da Eberhard due mesi fa: "la prima fase di accordo con Salerno" sottolineava il vicedirettore marketing di Air Dolomiti "terminerà a fine ottobre. Da quel momento si ragionerà per il secondo step che, come prevediamo, dovrebbe iniziare da dicembre".
I primi due mesi di startup hanno registrato risultati positivi: "se pensiamo che i voli da e per Verona", sottolinea il presidente Strianese, "sono costati all'aeroporto 22 mila euro, e cioè 11 mila euro al mese, torna facile il calcolo che, singolarmente, ogni socio del consorzio, ha speso 250 euro per vedere volare il Costa d'Amalfi da due mesi a questa parte, e questo deve essere motivo di grande soddisfazione".
Lo scalo salernitano rappresenta, nella logica industriale di Air Dolomiti, come ribadisce la stessa compagnia aerea "un'opportunità da portare avanti, visti anche i risultati che continua a registrare". Risultati che rientrano a pieno nei parametri richiesti da Air Dolomiti per mantenere l'accordo trimestrale che scadrà a fine ottobre. Dalla riapertura dei cieli dello scalo salernitano, infatti, il coefficiente di riempimento dei voli si è sempre attestato sul 50 per cento. Livello superato in molte occasioni. "Un buon risultato, visto che si tratta di una novità", fa sapere Air Dolomiti, "e che ben fa sperare non solo sul mantenimento dell'accordo, ma anche sui possibili sviluppi". L'accordo con lo scalo milanese, per il Costa d'Amalfi, significherebbe senz'altro aumento esponenziale di bacino d'utenza: "è logico" ribadisce Strianese "che se Milano dovesse diventare una rotta del nostro aeroporto, i risultati fino ad ora raggiunti con Verona dovrebbero essere moltiplicati, ma è una sfida che sicuramente l'aeroporto sarà in grado di sostenere".


del 11-09-2009 num. 168
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,731
34
"che vede l'interessamento direttamente da parte di Lufthansa"

mi spieghi questa frase antò? può operare il 319 di LHI oppure possono mettere un loro Ba?

Ma il Crj può operare a salerno?
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Il 319 e il CRJ no, ma LH può usare sempre EN o altre controllate con aerei idonei (ATR,AvroRJ etc)
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Non vedo cosa cambierebbe, visto che anche il volo per VRN è in code-share con LH.
Direi che gli ATR EN vanno benissimo su MXP.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Non vedo cosa cambierebbe, visto che anche il volo per VRN è in code-share con LH.
Direi che gli ATR EN vanno benissimo su MXP.
Se viene confermata la cosa cambia che il volo non è un volo Air Dolomiti (in c/s con LH) ma un volo LUFTHANSA operato da XXX
Mi sembra molto diverso.