Air Baltic sulla Milano Linate-Riga


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Non è tifoseria da curva, se non sbaglio Cesare abita vicino a Novara: andare a LIN o BGY aggiunge tempi e costi non indifferenti al viaggio.

Per fortuna e con poche eccezioni i commenti successivi erano molto più rispettosi delle scelte del prossimo.
Sicuramente questa della vicinanza e comodita e' una delle motivazioni.

E' molto strano pero che quando qualcuno dice di preferire di volare da LIN e fare scalo in un altro hub e per non venire a MXP a prendere il diretto tutti acconsentono e applaudono . Quando qualcuno fa il contrario e non sono certo il solo, si viene aspramente criticati. Evidentemente chi fa attacchi personali ai quali non rispondero' mai, e' perche' non ha argomenti e si diverte cosi.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
non voglio giustificare Air Baltic, ma penso che al loro posto ognuno si sarebbe comportato cosi: bisogna ricordare che c'è il CS con AZ, quindi da LIN hai molte più connessioni con l'italia (ma anche Spagna e ora Portogallo e Mediterraneo). riempiranno certamente di + l'aereo.

non capisco perchè criticarli, quando hanno esattamente gli stessi diritti delle altre compagnie dell'UE.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
non voglio giustificare Air Baltic, ma penso che al loro posto ognuno si sarebbe comportato cosi: bisogna ricordare che c'è il CS con AZ, quindi da LIN hai molte più connessioni con l'italia (ma anche Spagna e ora Portogallo e Mediterraneo). riempiranno certamente di + l'aereo.

non capisco perchè criticarli, quando hanno esattamente gli stessi diritti delle altre compagnie dell'UE.
Infatti dal punto di vista della compagnia e perfettamente lecito, io critico chi glielo consente in primis Enac, ma anche SEA che a parole dice di fare di tutto per favorire MXP ma nei fatti avallando queste decisioni fa di tutto per ammazzarlo.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Infatti dal punto di vista della compagnia e perfettamente lecito, io critico chi glielo consente in primis Enac, ma anche SEA che a parole dice di fare di tutto per favorire MXP ma nei fatti avallando queste decisioni fa di tutto per ammazzarlo.
le ultime perle di cattaneo mi fanno ricredere sul loro effettivo interesse per i passeggeri, visto che secondo lui MXP deve specializzarsi nel cargo, Linate nei passeggeri e Orio sul low cost

:morto:
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Infatti dal punto di vista della compagnia e perfettamente lecito, io critico chi glielo consente in primis Enac, ma anche SEA che a parole dice di fare di tutto per favorire MXP ma nei fatti avallando queste decisioni fa di tutto per ammazzarlo.
Ok, è giusta la tua analisi, però se bisogna "scoraggiare" AirBaltic.....bisogna fare la stessa cosa con le major europee....:):)
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
le ultime perle di cattaneo mi fanno ricredere sul loro effettivo interesse per i passeggeri, visto che secondo lui MXP deve specializzarsi nel cargo, Linate nei passeggeri e Orio sul low cost

:morto:
ma davvero ha detto questo? io non sono del settore, ma mi sembra una cosa assurda (x non usare parole più pesanti)....MXP specializzata nel cargo....:mad:
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
non capisco perchè criticarli, quando hanno esattamente gli stessi diritti delle altre compagnie dell'UE.
Più che altro non capisco perché qualche settimana fa Bonomi ha detto "ci sono 55.000 richieste di slot in attesa da parte di compagnie aeree di tutto il mondo. E' pero' un aeroporto contingentato e non dipende da noi" e adesso di colpo sono usciti gli slot per Air Baltic...
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
C'è una fonte ?
http://www.univa.va.it/varesefocus/vf.nsf/web/0F354C0CA8C28C88C12577A80047E67D/$File/Economia%20pag%2011_12.pdf

“La politica che perseguiamo è esattamente quella della specializzazione: Malpensa per le merci, Linate per i passeggeri, Orio al Serio per il low cost.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Allora sarà contento di Air Baltic che passa a LIN visto che si deve specializzare nel traffico passeggeri.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Che schifo... Continua il disastro. Siamo diventati il paese dei balocchi, dove la legge viene paradossalmente elusa da chi la elabora e ratifica.
 
Ultima modifica:

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Mi domando se dietro queste scelte vi siano anche ragioni commerciali: le condizioni di SEA applicate ai vettori su LIN e MXP sono equivalenti? Ed. Handling.
Lo chiedo perché visti i tempi, dubito che i vettori si trasferiscano sullo scalo più caro.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Siamo diventati il paese dei balocchi, dove la legge viene paradossalmente elusa da chi la elabora e ratifica.
Lo siamo diventati qualche tempo fa, se nel XIV secolo un ignoto scriveva:

Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?


Mi domando se dietro queste scelte vi siano anche ragioni commerciali: le condizioni di SEA applicate ai vettori su LIN e MXP sono equivalenti? Ed. Handling.
Lo chiedo perché visti i tempi, dubito che i vettori si trasferiscano sullo scalo più caro.
Penso che i costi siano identici.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Lo siamo diventati qualche tempo fa, se nel XIV secolo un ignoto scriveva:

Le leggi son, ma chi pon mano ad esse?



Penso che i costi siano identici.
E' una barzelletta. Ogni nuovo volo a MXP vede la scomparsa o la dipartira di un altro in favore di Linate. L'unico modo e far brillare "erroneamente" qualche vetusto ordigno del tempo che fu visto che mi pare ce ne siano a bizzeffe.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Capitali UE che non hanno il volo diretto da LIN

Atene
Berlino
Bratislava
Budapest
Helsinki
Larnaca/Nicosia
Lubiana
Lussemburgo
Praga
Varsavia
Vilnius
Sofia
Tallin


Notavo che le compagnie Malév (BUD), Cyprus (LCA), Luxair (LUX), CSA-Czech (PRG), Bulgaria Air (SOF) hanno tutte codeshare con Alitalia su Malpensa. Dite che, come per Air Baltic, potrebbero favorire il trasloco (sempre se sia davvero AZ a "elargire" gli slot) di queste altre compagnie aumentando la massa critica a Linate dei vettori legati in qualche modo ad Alitalia (anche semplicemente con accordi di codeshare)?
La stessa Air Baltic potrebbe coprire anche Vilnius, visto che le due compagnie lituane sono andate a gambe all'aria (prima FlyLal, ora Star1).
Delle altre capitali rimanenti trascurerei Tallin, Lubiana e Bratislava (mercati troppo piccoli). Inoltre Trieste di prossima attivazione servirà certamente anche la vicina Slovenica, Bratislava invece è a un tiro di schioppo da Vienna (già collegata).
Rimarrebbero di una certa rilevanza Atene, Berlino, Helsinki e Varsavia non presidiate da partner AZ.
Berlino credo che con il BBI prima o poi arriverà qualcosa da parte tedesca (Lufthansa o Air Berlin).


P.S.
Se poi un giorno la Turchia dovesse entrare in Europa ci sarà spazio pure per un Linate-Ankara :)
 
Ultima modifica: