Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
COMUNICATO STAMPA

ALITALIA NON E' RESPONSABILE PER LA SITUAZIONE DI WINDJET.

Roma, 11 agosto 2012 – Alitalia respinge con forza le dichiarazioni del Presidente dell' Enac Vito Riggio secondo il quale "Alitalia deve farsi carico di un problema che anche lei ha creato".

Alitalia non è in alcun modo responsabile della situazione di caos della compagnia catanese.

Queste affermazioni stupiscono in particolar modo visto che da aprile Alitalia ha sempre informato tutte le Autorità competenti e le ha tenute quotidianamente al corrente sullo stato reale delle trattative. Le Autorità erano anche a conoscenza delle enormi difficoltà dell’operazione, dovute agli inadempimenti di WindJet.

Come Riggio sa bene, da molti giorni Alitalia cerca, con grande senso di responsabilità verso i passeggeri di WindJet, di riproteggere tutti i viaggiatori, operando anche voli speciali, e la Compagnia intende continuare a fornire assistenza per quanto possibile.

Questo impegno è lo stesso che Alitalia ha avuto in situazioni analoghe. Le dichiarazioni di Riggio in questo contesto sono prive di ogni fondamento.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
COMUNICATO STAMPA

ALITALIA NON E' RESPONSABILE PER LA SITUAZIONE DI WINDJET.

Roma, 11 agosto 2012 – Alitalia respinge con forza le dichiarazioni del Presidente dell' Enac Vito Riggio secondo il quale "Alitalia deve farsi carico di un problema che anche lei ha creato".

Alitalia non è in alcun modo responsabile della situazione di caos della compagnia catanese.

Queste affermazioni stupiscono in particolar modo visto che da aprile Alitalia ha sempre informato tutte le Autorità competenti e le ha tenute quotidianamente al corrente sullo stato reale delle trattative. Le Autorità erano anche a conoscenza delle enormi difficoltà dell’operazione, dovute agli inadempimenti di WindJet.

Come Riggio sa bene, da molti giorni Alitalia cerca, con grande senso di responsabilità verso i passeggeri di WindJet, di riproteggere tutti i viaggiatori, operando anche voli speciali, e la Compagnia intende continuare a fornire assistenza per quanto possibile.

Questo impegno è lo stesso che Alitalia ha avuto in situazioni analoghe. Le dichiarazioni di Riggio in questo contesto sono prive di ogni fondamento.
Mi spiace ma stavolta ha ragione l'Alitalia e mi fa piacere leggere queste parole a difesa di stessa. Forse qualcosa sta cambiando..
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Rifugio cerca inutilmente di scaricare su altri responsabilità che sono sue. Enac non ha adempiuto ai suoi compiti. Fossi un pax rimasto a terra od un tour operator con pax a terra citerei x danni Enac per omessa vigilanza


Sent from my iPad using Tapatalk
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
intanto si sono preparati a subentrare.
anche io sono convinto come atlantique che prendendo IV avrebbero avuto più convenienza.avrebbero spartito con gli altri una fetta più piccola,solo gli slot da rilasciare.

ora che AZ non la prende più virata stretta e si sostiene che il danno è non averla presa.
se la scelta è tra prenderla o non prenderla,non penso che entrambi le soluzioni abbiano lo stesso livello di convenienza o sconvenienza
certamente era più conveniente prima della sentenza dell'antitrust

Per adesso l'unica vittoria dell'antitrust è stato provocare circa 500 licenziamenti aggiuntivi con tanto di CIGS e Mobilità per totale di 7 anni a carico della collettività e come dimostra il ritorno di IG sulla FCO-CTA e gli aumenti o mancate diminuzioni su altre rotte per la concorrenza basta che ci sia chi vuole cimentarsi e non servivano diktat dell'antitrust.
credo che il problema fosse nella fasce di punta,purtroppo è il mercato,dura lex sed lex,è ora di finirla col sistema italico di fare le leggi e trovare l'inganno
c'è un regolamento antitrust ed è ora di rispettarlo,l'ente non ha fatto altro che il lavoro che è preposto a fare a tutela di leggi e regolamenti,i quali possono essere migliorati e cambiati ma fintanto che sono tali vanno a mio avviso rispettati.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Stiamo parlando di due cose distinte. C'è differenza tra il "non poter" e il "non saper" fare un'operazione all'estero.
Certo che tutti possono, il punto che tolte le 2 low cost alle altre non riesce. Passi per le compagnie italiane ma la lista comprande le big europee che fuori dai loro confini non sono riuscite ad aggredire il mercato come si poteva pensare con le varie liberalizzazioni dei cieli in Europa compreso i collegamenti con il nord america per esempio.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Certo che tutti possono, il punto che tolte le 2 low cost alle altre non riesce. Passi per le compagnie italiane ma la lista comprande le big europee che fuori dai loro confini non sono riuscite ad aggredire il mercato come si poteva pensare con le varie liberalizzazioni dei cieli in Europa compreso i collegamenti con il nord america per esempio.
Molte hanno più semplicemente pensato a fare acquisti, come LH nel caso di Austrian e Swiss, o BA con IB.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
extra ops di meridianafly/airitaly su CTA

12 AUG 2012

FLT DEP STD STA ARR
ISS516 CTA 04:30 06:10 BLQ
ISS513 BLQ 06:50 08:30 CTA
ISS532 CTA 09:10 11:00 TRN
ISS533 TRN 11:40 13:30 CTA
ISS521 CTA 14:10 15:55 VRN
ISS525 VRN 16:35 18:20 CTA
ISS514 CTA 19:00 20:40 BLQ
ISS515 BLQ 21:20 23:00 CTA

13 AUG 2012

FLT DEP STD STA ARR
ISS516 CTA 04:30 06:10 BLQ
ISS513 BLQ 06:50 08:30 CTA
ISS532 CTA 09:10 11:00 TRN
ISS533 TRN 11:40 13:30 CTA
ISS524 CTA 14:10 15:55 VRN
ISS525 VRN 16:35 18:20 CTA
ISS514 CTA 19:00 20:40 BLQ
ISS515 BLQ 21:20 23:00 CTA

mi pare che i numeri di volo siano gli stessi di WindJet: ma prendono i passeggeri di IV?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
anche io sono convinto come atlantique che prendendo IV avrebbero avuto più convenienza.avrebbero spartito con gli altri una fetta più piccola,solo gli slot da rilasciare.

se la scelta è tra prenderla o non prenderla,non penso che entrambi le soluzioni abbiano lo stesso livello di convenienza o sconvenienza
certamente era più conveniente prima della sentenza dell'antitrust

credo che il problema fosse nella fasce di punta,purtroppo è il mercato,dura lex sed lex,è ora di finirla col sistema italico di fare le leggi e trovare l'inganno
c'è un regolamento antitrust ed è ora di rispettarlo,l'ente non ha fatto altro che il lavoro che è preposto a fare a tutela di leggi e regolamenti,i quali possono essere migliorati e cambiati ma fintanto che sono tali vanno a mio avviso rispettati.
L'importante è mettersi d'accordo se conveniva o meno, finchè AZ voleva acquisire era un coro di no scandalizzati su come si potesse solo pensare ad una operazione palesemente non conveniente, ora che invece hanno deciso di non acquisire più salta fuori che invece era una operazione conveniente?

Il problema dell'antitrust è che non c'è una legge da rispettare ma sono valutazioni. Vedendo l'evoluzione della questione personalmente non ci vedo una grande vittoria dell'antitrust fra posti di lavoro persi (aldilà della diatriba fra chi debba lavorare fra stagionali AZ-CAI, CIGS AZ-LAI e dipendenti IV), un player uscito comunque dal mercato ed un player ri-entrato sul mercato senza bisogno delle prescrizioni dell'antitrust ma con ritrovata voglia di mettersi in gioco da parte di IG che per i suoi slot a LIN è la designata naturale come concorrente.

In ultimo spesso qua le decisioni di autority come antitrust o enac vengono viste spesso giuste, sacrosante e positive se vanno contro-AZ, comprate e conniventi se invece vanno nel verso opposto.
In questo caso per esempio l'antitrust ha peccato nei tempi arrivando lunga, avessero preso la decisione tempestivamente l'accordo sarebbe probabilmente saltato prima dell'estate e non si sarebbe arrivati al grounding di IV subito prima del week-end di ferragosto. Allo stesso tempo l'enac IMHO avrebbe dovuto staccare la spina a IV per tempo invece di dare ultimatum che hanno fatto la figura della barzelletta e si arriverà ad un grounding volontario che anticipa di 2 giorni quanto disposto dall'autority e dopo giorni di disagi per i pax e bene è andata che AZ ha deciso di riproteggere i pax sostanzialmente per farsi pubblicità e posizionarsi sul mercato, perchè io non gliela vedo l'enac ad imporre una presunta responsabilità morale ad AZ.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Molte hanno più semplicemente pensato a fare acquisti, come LH nel caso di Austrian e Swiss, o BA con IB.
A parte Swiss, per LH Austrian si sta rivelando una bella grana, poi BA e IB non è una acquisizione ma una unione, comunque il concetto che ti dicevo è rafforzato da ciò e cioè della difficoltà di proporsi su mercati esteri con il proprio marchio o una propria sussidiaria, come sia LH che BA hanno testato direttamente.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
extra ops di meridianafly/airitaly su CTA

12 AUG 2012

FLT DEP STD STA ARR
ISS516 CTA 04:30 06:10 BLQ
ISS513 BLQ 06:50 08:30 CTA
ISS532 CTA 09:10 11:00 TRN
ISS533 TRN 11:40 13:30 CTA
ISS521 CTA 14:10 15:55 VRN
ISS525 VRN 16:35 18:20 CTA
ISS514 CTA 19:00 20:40 BLQ
ISS515 BLQ 21:20 23:00 CTA

13 AUG 2012

FLT DEP STD STA ARR
ISS516 CTA 04:30 06:10 BLQ
ISS513 BLQ 06:50 08:30 CTA
ISS532 CTA 09:10 11:00 TRN
ISS533 TRN 11:40 13:30 CTA
ISS524 CTA 14:10 15:55 VRN
ISS525 VRN 16:35 18:20 CTA
ISS514 CTA 19:00 20:40 BLQ
ISS515 BLQ 21:20 23:00 CTA

mi pare che i numeri di volo siano gli stessi di WindJet: ma prendono i passeggeri di IV?
Che siano già le sostituzioni di cui parlava Riggio?

Vediamo se esce l'operativo di sostituzione anche di AZ e BV e le condizioni di riprotezione ed il supplemento richiesto.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
secondo me è fondamentale che i passeggeri siano preservati e fatti arrivarre laddove devono: poi qualcuno "pagherà" o qualcuno "farà pagare"...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Anche Alitalia sta operando diversi voli speciali per riproteggere i pax Windjet, ci sono pure due voli CDG-CTA operati da az.
Leggevo ora nel thread di AirBlue che sembrano nuovi voli e con biglietti regolarmente in vendita, questo insieme alla nota di AZ fa quasi pensare che sia saltato il piano di riprotezione annunciato da Riggio e che i pax IV debbano arrangiarsi a comprarsi nuovi biglietti
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
A questo punto possiamo prendere x buona la confidenza raccolta poco fa dagli equipaggi IV circa il grounding x questa sera


Sent from my iPad using Tapatalk
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
L'importante è mettersi d'accordo se conveniva o meno
secondo me conveniva prima della sentenza antitrust

Il problema dell'antitrust è che non c'è una legge da rispettare ma sono valutazioni.
mi riferisco al fatto che l'antitrust è un istituto legale e che la legge vuole che sia fatta un'analisi di eventuali posizioni dominanti e concentrazioni
quello che l'autorità garante ha fatto è semplicemente di verificare ed eventualmente evitare eventuali posizioni dominanti,ha fatto quello per cui è stato creato.non ci vedo nulla di scandaloso
la stessa AGCM è stata istituita nel 1990 con decreto legge: http://www.agcm.it/concorrenza/concorrenza-competenza/4531-legge-10-ottobre-1990-n-287.html
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
E' possibile che riggio con le sue esternazioni assurde abbia fatto saltare il banco della solidarietà ? X la serie non sono problemi nostri pensateci voi visto che dite di tutelare i pax ?

Certo che se così fosse sarebbe grave e riggio o chi lo protegge dovrebbe trarne le dovute conclusioni


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.