Aggiornamenti sulla base Ryanair di Trapani


Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
ma vista la vicinanza con palermo è cosi necessario questo aeroporto<?? non basterebbe un collegamento veloce tra le 2 città e l'aeroporto di palermo con i treni?
Onde evitare ulteriori polemiche sulla questione ti invito a usare la funzione "cerca" del forum. L'argomento è stato trattato decine di volte.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Il 5 maggio ci sarà la presentazione ufficiale.... Mio malgrado non ci potrò essere: giovytps riesci ad andare per vedere i fuochi di artificio ??
 

battista

Utente Registrato
26 Aprile 2008
50
0
Un pò di ritardo sul volo per Treviso per il resto sembra tutto nella norma. Non dispongo purtroppo di LF, ma dando un occhiata ieri sera al sito FR alcuni voli avevano più di 25 posti liberi e altri belli pienotti (Es.TPS-CIA 185 pax e CIA-TPS full)
scusami mi potresti dire come fai a vedere il lf dal sito ryanair grazie
 
scusami mi potresti dire come fai a vedere il lf dal sito ryanair grazie
Allora, non si vede il LF di tutte le rotte, ma normalmente si fa così metti la rotta e metti il massimo dei pax 25 e si va a scendere sino a quando non trovi il numero rimanente di posti esatti e fai 189-(numero) e ti da i posti occupati. Se Invece a 25 trovi il volo significa che ci son piu' di 25 posti liberi ed è inutile continuare a scendere :D
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
[mezzo OT] Da "La Sicilia" di oggi
-----------------------

Non finiscono qui le lamentele nei confronti della Ryanair e, dopo di quella sui bagagli, adesso quella sui check-in online.

La compagnia, infatti, ritenendo validi solo due tipi di documenti, la carta d’identità e il passaporto, ai viaggiatori in partenza da Birgi, in possesso di check-in online con altro documento equipollente riconosciuto dalla normativa italiana come valido ad accertare l’identità personale, così come elencato nell’art. 35 comma 2 del DPR n. 445 del 28/12/2000, fa pagare l’esosa cifra di € 32,00; l’assurdo è che se un passeggero parte da Roma Ciampino non sborsa nulla. Se uno fa poi reclamo, non esiste un ufficio ad hoc, e lo deve fare nell’ufficio informazioni, che è anche biglietteria della stessa compagnia.

Le domande che vengono poste da più parti sono: Può una compagnia (straniera per giunta) non riconoscere una normativa italiana e ritenerla unilateralmente illegittima? Il cittadino è tenuto a sapere ciò che intende un privato per “carta d’identità”? Se un documento non è accettato, perché non è rifiutato al momento in cui si fa il check-in online?

L’Airgest di Trapani Birgi da noi interpellata ci ha risposto, tramite Fabio Pace dell’Ufficio Stampa, che «Si tratta di una regola operativa della compagnia aerea, e che il passeggero si vincola ad accettare al momento dell’emissione del documento di viaggio elettronico. Nulla può obiettare la società di gestione aeroportuale, se non osservare gli accordi contrattuali che prevedono anche il pagamento del check-in in aeroporto quando quello online non venga ritenuto valido perché recante numeri identificativi di altri documenti di riconoscimento.

In attesa di una determinazione dell’Ente di vigilanza (ENAC) a cui alcuni passeggeri hanno già inviato note di protesta per verificare che le procedure della compagnia Ryanair rientrino nelle regole nazionalmente e internazionalmente accettate per l’emissione di biglietti on-line, l’Airgest non può che rispettare rigorosamente le indicazioni date dalla compagnia aerea non essendo praticabili altre procedure».

A proposito dell’Ufficio reclami ha aggiunto che «La normativa sulla gestione degli aeroporti non prevede l’obbligo del gestore a istituire un ufficio reclami che sia fisicamente separato dagli sportelli di check-in o dagli sportelli di biglietteria assolvendo gli uni e gli altri, nel rispetto delle priorità e dei tempi operativi legati ai voli, agli obblighi derivanti dalla carta dei diritti del passeggero che il punto 2.4 elenca tra le modalità di reclamo».

L’Enac di Birgi, Ente predisposto per raccogliere tutte le informazioni utili e per agevolarne la trattazione, tramite il Direttore Dott. Vito Solina, ci ha risposto che la problematica sta per essere esaminata e sono stati interessati gli uffici Affari legali dell’Enac nazionale e la Direzione sicurezza, dai quali si attendono precise risposte. Si sa, inoltre, che la stessa Polizia di Frontiera ha inviato un’interpellanza al Ministero dell’Interno, dal quale ci si attende un parere. Si chiedono in molti: «Perché deve essere sempre l’utente a pagarne le conseguenze?» Come dar loro torto?
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Stasera il TPS-TRN aveva circa 170 prenotati :)

E' arrivato con un pò di ritardo: come ho già segnalato lo schedulato del TRN-TPS è molto stretto, 90' contro i 100 e 120 di AP e IV che volano su PMO.

Per chi fosse interessato, FlyTorino ha pubblicato una piccola guida su Trapani e dintorni in occasione del nuovo volo (con l'aiuto di noti forumisti :D):

http://www.flytorino.it/ita/aeroporto/trapani.asp

Ciau
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Stasera il TPS-TRN aveva circa 170 prenotati :)

E' arrivato con un pò di ritardo: come ho già segnalato lo schedulato del TRN-TPS è molto stretto, 90' contro i 100 e 120 di AP e IV che volano su PMO.

Per chi fosse interessato, FlyTorino ha pubblicato una piccola guida su Trapani e dintorni in occasione del nuovo volo (con l'aiuto di noti forumisti :D):

http://www.flytorino.it/ita/aeroporto/trapani.asp

Ciau
Il ritardo è stato causato principalmente dal fatto che il volo da DUB è arrivato alle 17.15 anzichè alle 16.45 e di conseguenza ritardo anche sulla rotazione successiva per TRN.
Ottima la guida! ;)
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Stasera il TPS-TRN aveva circa 170 prenotati :)

E' arrivato con un pò di ritardo: come ho già segnalato lo schedulato del TRN-TPS è molto stretto, 90' contro i 100 e 120 di AP e IV che volano su PMO.

Per chi fosse interessato, FlyTorino ha pubblicato una piccola guida su Trapani e dintorni in occasione del nuovo volo (con l'aiuto di noti forumisti :D):

http://www.flytorino.it/ita/aeroporto/trapani.asp

Ciau

Davvero ben fatta la guida!!!!
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Domani mattina, martedì 5 maggio, con inizio alle 10.30, nella sala didattica dell’Airgest, presso l’aerostazione “Vincenzo Florio”, si terrà la conferenza stampa di presentazione della base operativa Ryanair e dei nuovi voli da Trapani verso destinazioni nazionali ed europee.

Inoltre nel corso della giornata alcuni spazi dell’aerostazione, nell’area arrivi internazionali, saranno dedicati a stand espositivi di alcune delle destinazioni, città e regioni d’Europa, collegate con l’aeroporto di Trapani.

Alla conferenza stampa saranno presenti, tra gli altri, Ida Buonanno, responsabile marketing per l’Italia, il presidente dell’Airgest, Salvatore Ombra, e per i saluti istituzionali i sindaci di Trapani e Marsala, Girolamo Fazio e Lorenzo Carini, ed il presidente della Provincia Regionale di Trapani, Girolamo Turano
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Ida Bonanno, responsabile marketing per l'Italia di Ryanair: "Per noi è una giornata di festa. Trapani è la settima base in Italia. Qui c'è una grande opportunità di crescita, per noi e per voi. Il nostro modo di operare è abbastanza rigido, abbiamo chiesto e ottenuto importanti condizioni operative. Avremo qui due velivoli di base, coprendo le fasce orarie importantissime della mattina e della sera. Ci aspettiamo moltissimi passeggeri: un milione e trecentomila solo nel primo anno di attività".

Già più di 15.000 pax transitati nei primi 4 giorni di Maggio.

Fonte:marsala.it
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
In un solo mese Trapani è già la terza destinazione per traffico da Bologna. C'è una media di 600 passeggeri al giorno. Trapani è terza rispetto a Catania e a Roma.