Agenzie di viaggio contro Ryanair "Vogliamo poter vendere i biglietti"


chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Pagliacciata. Tutti vendono e tutti sanno che vendono, come dice l'articolo, di nascosto biglietteria Ryanair.
Purtoppo viene venduta troppa Ryanair, di nascosto, per pacchetti di viaggi d'istruzione, scambi culturali dove sono coinvolte categorie deboli di passeggeri.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
FR senza alcun dubbio.

ha un sistema di vendita suo. non utilizza nessun altro sistema di vendita. e le agenzie accedono allo stesso sistema a cui accede il viaggiatore.

che e'la base, il punto iniziale del modello FR.

e' come uno che vuole vendere la casa sua senza ricorrere ad intermediari.
il che in teoria dovrebbe penalizzare la vendita.

se uno riesce a vendere immobili benissimo anche senza intermediari, e questi arrivano e dicono, io voglio la % sulle case tue che tu vendi tranquillamente anche senza di noi, ma siccome tutti vogliono le tue case, allora noi vogliamo avere la possibilita'di fare gli intermediari. anche se tu non ne hai bisogno.
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Pagliacciata. Tutti vendono e tutti sanno che vendono, come dice l'articolo, di nascosto biglietteria Ryanair.
Purtoppo viene venduta troppa Ryanair, di nascosto, per pacchetti di viaggi d'istruzione, scambi culturali dove sono coinvolte categorie deboli di passeggeri.
Come non quotarti.
Le agenzie di viaggio sono liberissime di vendere ryanair ma dovrebbero informare più adeguatamente i loro clienti.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
FR senza alcun dubbio.

ha un sistema di vendita suo. non utilizza nessun altro sistema di vendita. e le agenzie accedono allo stesso sistema a cui accede il viaggiatore.

che e'la base, il punto iniziale del modello FR.

e' come uno che vuole vendere la casa sua senza ricorrere ad intermediari.
il che in teoria dovrebbe penalizzare la vendita.

se uno riesce a vendere immobili benissimo anche senza intermediari, e questi arrivano e dicono, io voglio la % sulle case tue che tu vendi tranquillamente anche senza di noi, ma siccome tutti vogliono le tue case, allora noi vogliamo avere la possibilita'di fare gli intermediari. anche se tu non ne hai bisogno.

altro che antitrust
 

beograd

Bannato
12 Settembre 2009
743
0
barese all'estero
..quindi in caso di rimborsi non c'è l'agenzia che ti rimborsi o pacchetto vacanze. poi succede qualcosa, rimani a terra e pretendi la riprotezione cui in realtà hai rinunciato quando hai detto che non compravi dall'agenzia. inoltre le agenzie, che comprano per i clienti, informano che non potrebbero farlo?
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
Come non quotarti.
Le agenzie di viaggio sono liberissime di vendere ryanair ma dovrebbero informare più adeguatamente i loro clienti.
Esatto! L' importante è che informino i clienti che lo stesso biglietto lo possono aquistare sul sito Ryanair autonomamente, senza dover pagare il loro servizio.
Poi c'è sempre un sacco di gente che non ha internet, non ha la cc oppure più semplicemente non ha voglia di smazzarsi a cercarsi il biglietto e preferisce pagare l' ADV per farsi fare il biglietto Ryanair! E non penso che in questo caso Ryan possa opporsi, poichè non vengono toccati i suoi interessi, o sbaglio?
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
si salvano dicendo che loso si prendono la parcella (30€ qui) per farti la prenotazione, non ti fatturano il volo + i diritti, tu sei cliente FR. E' come il "diversamente italiano" che al supermercato ti segue fino alla macchina, se gli dai 1€ ti porta il carrello, mica lo fa per conto del supermercato.
 

beograd

Bannato
12 Settembre 2009
743
0
barese all'estero
Esatto! L' importante è che informino i clienti che lo stesso biglietto lo possono aquistare sul sito Ryanair autonomamente, senza dover pagare il loro servizio.
Poi c'è sempre un sacco di gente che non ha internet, non ha la cc oppure più semplicemente non ha voglia di smazzarsi a cercarsi il biglietto e preferisce pagare l' ADV per farsi fare il biglietto Ryanair! E non penso che in questo caso Ryan possa opporsi, poichè non vengono toccati i suoi interessi, o sbaglio?
mi capitò un passeggero cui l'agenzia gli aveva acquistato il biglietto ma non gli aveva fatto fare, (o consegnato) il checkin online..morale...40 euro cassati in aeroporto...
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
..quindi in caso di rimborsi non c'è l'agenzia che ti rimborsi o pacchetto vacanze. poi succede qualcosa, rimani a terra e pretendi la riprotezione cui in realtà hai rinunciato quando hai detto che non compravi dall'agenzia. inoltre le agenzie, che comprano per i clienti, informano che non potrebbero farlo?
no. l'agenzia di viaggio italiche vogliono fare come i parcheggiatori abusivi. che in un parcheggio a pagamento ti fanno il biglietto per risparmiarti la fatica di parlare con la macchinetta. prendono un esclusivamente un obolo. a nessun titolo. e senza nessuna responsabilita'
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
..quindi in caso di rimborsi non c'è l'agenzia che ti rimborsi o pacchetto vacanze. poi succede qualcosa, rimani a terra e pretendi la riprotezione cui in realtà hai rinunciato quando hai detto che non compravi dall'agenzia. inoltre le agenzie, che comprano per i clienti, informano che non potrebbero farlo?
Ora non è per forza morte e carestia.
Si può emettere il biglietto a nome di X Y ma utilizzando come dati del pagamento l'anagrafica e la carta di credito intestata all'agenzia di viaggio e coprire il tutto con una bella polizza assicurativa che copra il più possibile il pacchetto confezionato.

Pare paradossale, ma quando di febbraio e marzo, eserciti di gite scolatiche partono per Londra, Parigi e Barcellona le tariffe a pochi euro di Ryanair fanno piazza pulita.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Scusate, ma cosa ci vedete di strano nel fatto che un'agenzia di viaggi venda un biglietto della Ryanair e ci lucri da sopra la sua commissione?? Non capisco lo strepitare di Ryanair
( o meglio potrei capire le sue preoccupazioni derivanti dal fatto che loro non offrano assistenza quando invece chi acquista in ADV si aspetta il contrario...)

mica tutti sono scafati al punto tale da sapersi comprare i biglietti autonomamente su internet: molti hanno paura, non si fidano o (peggio ancora) non hanno proprio internet!

Quindi mi sembra più che logico che il Sig. Rossi abbia tutto il sacrosanto diritto di entrare in una agenzia e chiedere un biglietto da X a Y, al cui costo "puro" va ovviamente aggiunta la commissione di 15 o 20 euro.

Del resto non è nè più e nè meno di quello che accade quotidiamente in decine di biglietterie aeroportuali in cui opera la Ryanair: credete che le biglietterie emettano i ticket allo stesso prezzo che si trova in tempo reale su internet????
 

beograd

Bannato
12 Settembre 2009
743
0
barese all'estero
Scusate, ma cosa ci vedete di strano nel fatto che un'agenzia di viaggi venda un biglietto della Ryanair e ci lucri da sopra la sua commissione?? Non capisco lo strepitare di Ryanair
se tu vai in agenzia e compri due biglietti di fr, magari li paghi 60 euro con le loro commissioni. e forse con AP ti costa 50. allora fr non si sente più competitiva e perde il pax. invece bypassando l'agenzia il pax spende di meno, invece di pensare..."con fr ho speso di più". che poi paga per altro o non sa comportarsi con fr è un altro discorso.
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
se tu vai in agenzia e compri due biglietti di fr, magari li paghi 60 euro con le loro commissioni. e forse con AP ti costa 50. allora fr non si sente più competitiva e perde il pax. invece bypassando l'agenzia il pax spende di meno, invece di pensare..."con fr ho speso di più". che poi paga per altro o non sa comportarsi con fr è un altro discorso.
L' agenzia le commissioni le applica anche sui biglietti di AP, quindi se Ap costa 50, significa che:
il biglietto FR costa (10 + 20 )* 2 = 60€
il biglietto AP costa (5 + 20 )* 2 = 50€
quindi il biglietti AP costa 5€, meno di quello FR, che quindi è realmente meno competitiva!
Aggiungerei inoltre che il pax che compra il biglietto in agenzia, nel 99% dei casi chiede un biglietto per andare da A a B, e l' ADV fa le varie proposte, tra le quali eventualmente FR!
Secondo me FR ha solo da guadagnare a far vendere i propri biglietti in agenzia, l' importante è che il cliente sia informato del fatto che lo stesso biglietto può essere aquistato sul sito senza commissioni!
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
se tu vai in agenzia e compri due biglietti di fr, magari li paghi 60 euro con le loro commissioni. e forse con AP ti costa 50. allora fr non si sente più competitiva e perde il pax. invece bypassando l'agenzia il pax spende di meno, invece di pensare..."con fr ho speso di più". che poi paga per altro o non sa comportarsi con fr è un altro discorso.
Permettimi di dire che queste sono pippementali® che si può fare (ammesso e non concesso...) solo FR ma a me in quanto passeggero pagante e dotato di raziocinio, non me ne può fregare di meno :)

Sarò io a decidere di volta in volta quanti soldi investire e come investirli ogni volta che devo fare un viaggio aereo ed entro in una agenzia viaggi: ad FR spetta solo incassare e portarmi da A a B. Punto. Non gli è dato di entrare nel mio cervello e fare tutte queste dietrologie. Ma che scherziamo???
 

beograd

Bannato
12 Settembre 2009
743
0
barese all'estero
Permettimi di dire che queste sono pippementali® che si può fare (ammesso e non concesso...) solo FR ma a me in quanto passeggero pagante e dotato di raziocinio, non me ne può fregare di meno :)

Sarò io a decidere di volta in volta quanti soldi investire e come investirli ogni volta che devo fare un viaggio aereo ed entro in una agenzia viaggi: ad FR spetta solo incassare e portarmi da A a B. Punto. Non gli è dato di entrare nel mio cervello e fare tutte queste dietrologie. Ma che scherziamo???
certo che entra nel tuo cervello, ha la reputazione che è poco costosa che molti non vanno più neanche su altri siti, vanno solo su :):):):)fr...