Aeroporto Stansted - lavori in corso


Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Non ho trovato thread specificamente dedicati al sistema aeroportuale di Londra o a questo scalo, quindi ne apro uno per qualche osservazione sparsa.

Sono transitato a STN questo weekend e i lavori in corso stanno cambiando parecchio la zona partenze. Ora, una volta passati i controlli, c'è il "percorso di guerra" già visto da tante altre parti che costringe i passeggeri in partenza a un interminabile giro dell'oca attraverso il duty free. Questa parte è già completata, tra l'altro con un allestimento abbastanza pacchiano (pavimenti con tanti brillantini luccicosi, più brutto di quelli vecchi di Malpensa) che tanto piace agli inglesi. Oltre la zona duty, dopo una inversione a U ci sono cantieri aperti un po' dappertutto e metà della zona sosta è chiusa e/o con pavimenti in rifacimento. A lavori completati, probabilmente lo spazio sarà gestito in maniera più razionale (gli annunci parlano di 8 nuovi ristoranti/bar) e ci saranno anche più posti a sedere. Per ora bisogna sopportare qualche disagio... Il metodo già in vigore da parecchio di comunicare i gates sui tabelloni solo al momento dell'apertura resta e viene anche rafforzato: mi sono incamminato verso il gate 49 nel momento in cui è stato annunciato, non cammino certo a passo lento, eppure sono arrivato a imbarco già iniziato. Evidente la strategia di voler tenere i passeggeri in zona bar/negozi nel terminal centrale fino all'ultimo momento. A questo punto però c'è da chiedersi a cosa servano i bar e i negozi situati nelle zone gates, visto che anche a volersela prendere comoda e imbarcarsi per ultimi restano sì e no 10-15 minuti per comprare eventualmente qualcosa mentre la fila scorre (tempo che per le zone da raggiungere con il trenino sarà certamente ancora inferiore).
Niente foto perché non ne avevo voglia, comunque non c'è granché da vedere.
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,185
1,055
Pisa
Anchio avevo notato che tendono a farti rimanere in quello stanzone pieno di negozi per la maggior parte dell'attesa... e infatti nella zona gate (dopo il people mover) non c'era neanche un negozio
 

lezgotolondon

Utente Registrato
16 Luglio 2011
1,224
166
Pisa
Mi fa piacere che provino a far stare i passeggeri più lontani dal gate possibili ma il percorso attraverso il duty free è una tamarraggine che non si dovrebbe vedere in aeroporti di qualità.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,464
2,674
Londra
Mi fa piacere che provino a far stare i passeggeri più lontani dal gate possibili ma il percorso attraverso il duty free è una tamarraggine che non si dovrebbe vedere in aeroporti di qualità.
STN e qualita'... mi fa pensare ad un ossimoro. Scherzi a parte, purtroppo e' una prassi sempre piu' diffusa.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,574
724
Back to Fischamend
STN e qualita'... mi fa pensare ad un ossimoro. Scherzi a parte, purtroppo e' una prassi sempre piu' diffusa.
Grazie a questo thread ho capito perchè l'ultima volta che sono stato a LHR il gate è uscito all'ultimo minuto... anzi tutti i gate uscivano così. Mi sembra una cosa un po' meschina che può creare problemi con i soliti svagati che si perdono in compere.
 

paolin77

Utente Registrato
27 Dicembre 2011
8
0
VCE
Ero anche io a STN domenica scorsa. Non ci andavo da più di un anno (per fortuna!). Ho notato che hanno cambiato la posizione dei banchi di sicurezza e mi sembra che siano un po' più efficienti di prima.
Il passaggio Duty Free sembra essere abbastanza comune in moltissimi aeroporti. Di certo è che in tutti gli aeroporti UK in cui sono stato (LHR, LGW, MAN, BHX, EDI, BRS) è prassi far rimanere i passeggeri nella sala centrale, per poi chiamarli al gate solo all'ultimo.
STN è sicuramente scomodo in questo periodo di ristrutturazione interna. Soprattutto l'illuminazione scarsa rendeva l'atmosfera piuttosto inquietante. Spero riescano a costruire un ambiente decente, dove non si provi quella sensazione di oppressione e di mancanza di relax che mi ricordo con dispiacere.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
STN e qualita'... mi fa pensare ad un ossimoro. Scherzi a parte, purtroppo e' una prassi sempre piu' diffusa.
Mah, ne ho visti di peggio, dai. Per essere un aeroporto 100% low cost e quasi tutto Ryanair non è male, e architettonicamente è anche bello (Sir Norman ci ha messo lo zampino). I nuovi controlli di sicurezza sono veloci ed efficienti.
La prassi dell'annuncio del gate all'ultimo è tipica in UK, anzi, in altri posti c'è da molti più anni (a Gatwick già nel 2007 l'ho visto fare in maniera estrema, del tipo gate annunciato 15 minuti prima dell'orario di chiusura ufficiale). A STN è relativamente nuova, perlomeno fino a un paio d'anni fa non era così.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Ero anche io a STN domenica scorsa. Non ci andavo da più di un anno (per fortuna!).
Io c'ero sabato... per me è una scelta quasi obblgata per andare a Londra, vista la comodità del volo diretto da AHO. Le connessioni con AZ via FCO o anche su LIN per LCY ti portano via mezza giornata se va bene. Onestamente con i nuovi chioschi per l'immigration self-service con il passaporto elettronico (si saltano quelle orribili code inifinte) e lo Stansted Express che spesso fa offerte speciali e ti porta il 45' a Liverpool Street, le peggiori scomodità di STN si sono molto ridotte.