Aeroporto di Pisa - Nuova Aerostazione


lezgotolondon

Utente Registrato
16 Luglio 2011
1,224
166
Pisa
Il trasporto Aereo, malgrado la crisi e tutto il resto é in forte crescita e Pisa é uno degli aereoporti che registra crescite maggiori.
Mi pare di aver letto che i pax previsti per il sistema aeroportuale toscano nel 2020 siano 12 milioni, il doppio di quelli attuali.

Ora non so quanto una nuova pista di peretola possa far aumentare i pax, per il momento stanno ammodernando l'aerostazione per ospitare 3 milioni di passeggeri e anche se dovesse superare i 4 prima o poi é possibile che nel 2020 2/3 dei pax siano comunque diretti a Pisa (e si spera che siano sempre più diretti in Toscana anche per business)

L'aerostazione di Pisa é inadeguata già adesso e non sappiamo che cambiamenti porterà quest fantomatico hub militare.
Si trova anche in una posizione sfavorevole essendo a ridosso del centro e della Fi-pi-li con pochi parcheggi disponibili e con il traffico aereo che passa a bassa quota sopra la città.

Quindi perché spendere soldi per sistemare adesso l'aerostazione(e non mi riferisco al people mover stavolta) quando é possibile che risulti comunque inadeguata o dannosa?

Tempo fa circolava questa proposta:
1h8i2b.jpg


Supponendo che la direzione della pista sia favorevole, per me é ottima anche se costerà uno sproposito.
Si allontana l'aereoporto dalla città, si posiziona il terminal vicino all'area industriale e magari vicino ad un eventuale nuovo polo fieristico. Si può raggiungere facilmente la fi-pi-li e vi può essere creata una stazione o prolungato il people mover.
MAgari liberando anche aree in zona san giusto per un'eventuale espansione della città a sud.

Che ne pensate?Fattibile, infattibile?I soldi a livello statale non ci sono o sono pochissimi e lo saranno asncora di meno, probabilmente verrà data la precedenza a Firenze, quindi spero che dopo si trovino i soldi per pisa, evitando l'inutile via di mezzo.

Certo che se la crescita si manterrà sul 5% per 4 anni nel 2011 la situazione sarà problematica per la vecchia aerostazione
 
l'ideale sarebbe un nuovo aeroporto a empoli, con ferrovie dedicate afferenti, tale da intercettare perfettamente i bacini di pisa, firenze e siena.

ovviamente chiudendo peretola e la stessa aerostazione attuale pisana.
 
l'ideale sarebbe un nuovo aeroporto a empoli, con ferrovie dedicate afferenti, tale da intercettare perfettamente i bacini di pisa, firenze e siena.

ovviamente chiudendo peretola e la stessa aerostazione attuale pisana.

tanto abbiamo soldi da buttare! e come se il bacino di pisa-livorno-lucca-versilia non contasse niente!(invece siena é anche una provincia in via d'estinzione) Due aereoporti vanno bene ma non si parla di aereoporti della toscana, ma di quello di Pisa.
 
io abito attualmente in piazza guerrazzi e vado in aeroporto a piedi, se mi spostate l'aeroporto sull'aurelia non mi torna tanto comodo.. l'aeroporto di pisa va bene cosi com'è, con gli aerei che ti passano sopra le piagge quando vai a correre.. altro che quel progetto lì inguardabile
 
io abito attualmente in piazza guerrazzi e vado in aeroporto a piedi, se mi spostate l'aeroporto sull'aurelia non mi torna tanto comodo.. l'aeroporto di pisa va bene cosi com'è, con gli aerei che ti passano sopra le piagge quando vai a correre.. altro che quel progetto lì inguardabile

E' stato presentato durante una mostra 'Pisa futura e futuribile'.
Chiaramente è un progetto dal solo valore 'futuribile' ;-) .
 
io abito attualmente in piazza guerrazzi e vado in aeroporto a piedi, se mi spostate l'aeroporto sull'aurelia non mi torna tanto comodo.. l'aeroporto di pisa va bene cosi com'è, con gli aerei che ti passano sopra le piagge quando vai a correre.. altro che quel progetto lì inguardabile

quoto!!! (e non siamo nemmeno tanto distanti tra le rispettive abitazioni)
 
Aeroporto a Empoli? Chiusura di Pisa e Peretola? Doppia pista a Pisa quando LGW ha una pista sola?

Non perdiamo il filo tra fantasia e surreale.

Basta fare la pista nuova a Firenze....... tutto piano piano si equilibria e per i prossimi 20 anni siamo a posto.


Tiz
 
Che ne pensate?Fattibile, infattibile?I soldi a livello statale non ci sono o sono pochissimi e lo saranno asncora di meno, probabilmente verrà data la precedenza a Firenze, quindi spero che dopo si trovino i soldi per pisa, evitando l'inutile via di mezzo.

Sbagliato.... A Firenze è ADF che paga e ti ricordo che ADF è a maggioranza privata..... Quindi Firenze non ha nessuna precedenza, semmai è il contrario. Senza polemica, ma solo per sfatare questi assurdi luoghi comuni.
 
Sinceramente non ho capito le risposte. Qui si chiedeva se questo progetto fosse fattibile dal punto di vista pratico( orientamento della pista ad esempio) ed economico.

Il problema del traffico aereo sopra la città c'é e si sente, certo gran parte di questo é dovuto a voli militari ma con l'aumento del traffico dovrebbe aumentare.
Intanto si spendono 80 milioni per l'inutile people mover quando secondo lo studio che l'ha progettato, il nuovo terminal(quello proposto ufficialmente) dovrebbe costarne 300.
http://www.one-works.com/ow/it/airports/list

zerodue.jpg

Pisa%20vista%20top%20BN.jpg

35PisaPassengerTerminal001.jpg

35PisaPassengerTerminal004.jpg

35PisaPassengerTerminal002.jpg

aps-stazione%20A-04%20web.jpg



Anche se le superfici con questo progetto dovrebbero raddoppiare, se contiamo lo spazio coperto e vuoto adibito ad hall d'ingresso non mi sembra granché, sopratutto in previsione di una grossa crescita nei prossimi anni, infatti il progetto risale al 2007.

Secondo voi quando inizieranno i lavori? Quest'anno hanno sistemato la viabilità di accesso, vogliono fare il people mover entro il 2015. 2016? tra 5 anni?
Voglio proprio vedere come faremo ad agosto con più di 600.000 pax.
 
Secondo voi quando inizieranno i lavori? Quest'anno hanno sistemato la viabilità di accesso, vogliono fare il people mover entro il 2015. 2016? tra 5 anni?
Voglio proprio vedere come faremo ad agosto con più di 600.000 pax.

Agosto è finito da 8 giorni a 560.000 passeggeri.
Non si è creata nessuna situazione problematica e questa estate grazie ai nuovi parcheggi (ora sono oltre 3.100 i posti auto gestiti direttamente da Sat) non è mai mancato neppure il posto auto.

Il nuovo terminal crescerà pian piano e sicuramente non arriveranno aiuti dal cielo ma il tutto verrà fatto come sempre in autofinanziamento.
Grazie all'incremento di aree in zona arrivi, anche la ripresa del bagaglio avviene oggi in una situazione assai più calma.
Finita la summer season (già da ottobre) l'aeroporto è più che dimensionato al traffico.
 
Agosto è finito da 8 giorni a 560.000 passeggeri.
Non si è creata nessuna situazione problematica e questa estate grazie ai nuovi parcheggi (ora sono oltre 3.100 i posti auto gestiti direttamente da Sat) non è mai mancato neppure il posto auto.

Il nuovo terminal crescerà pian piano e sicuramente non arriveranno aiuti dal cielo ma il tutto verrà fatto come sempre in autofinanziamento.
Grazie all'incremento di aree in zona arrivi, anche la ripresa del bagaglio avviene oggi in una situazione assai più calma.
Finita la summer season (già da ottobre) l'aeroporto è più che dimensionato al traffico.

non é che ci sia tutto questo spazio in area partenze e area checkin, i servizi sono pochi. Però se si vuol far funzionare funziona. dove trovo i dati di agosto?sono usciti?stamattina non c'erano. Per sopra i 600.000 intendevo probabilmente sui 660.000 e avanti, forse dovevo cambiare.
I parcheggi sono belli pieni ma arriveranno di nuovi.

Però l'aerostazione é chiaramente sottodimensionata, ed é un peccato accogliere milioni di visitatori con terminal microscopici (firenze e pisa). Curiosità per occupazione di slot pisa com'é messa?

La regione non ci mette un euro?perchè?

Mi viene in mente questo aereoporto: http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Comiso finanziato con fondi statali a quanto pare.
Se non arrivano non é detto che sia giusto così.

Come é cambiata la zona arrivi? io é un anno che non volo e non me lo ricordo(e non mi ricordo nemmeno com'era 2-3 anni fa il ritorno é sempre la parte peggiore di un viaggio)
 
Ultima modifica:
Il nuovo terminal crescerà pian piano e sicuramente non arriveranno aiuti dal cielo ma il tutto verrà fatto come sempre in autofinanziamento.

Autofinanziamento? Nel senso del finanziamento dell'automobile forse...... Se non ricordo male fu finanziato anche lo scanner per i voli per JFK... Il people mover chi lo paga? Ma soprattutto l'azionista di riferimento è pubblico, quindi autofinanziamento non significa niente. Almeno su questo dovremmo essere daccordo.
 
Autofinanziamento? Nel senso del finanziamento dell'automobile forse...... Se non ricordo male fu finanziato anche lo scanner per i voli per JFK... Il people mover chi lo paga? Ma soprattutto l'azionista di riferimento è pubblico, quindi autofinanziamento non significa niente. Almeno su questo dovremmo essere daccordo.

Sat è una SpA partecipata a maggioranza pubblica quotata a piazza affari. Non è un ente pubblico.
Ha il bilancio in attivo da anni e al pubblico (che è azionista) distribuisce dividendi.


Autofinanziamento vuol dire che senza attingere a particolari fondi o fondetti (penso al fondo per le olimpiadi per Torino, ai vari milioni e milioncelli pubblici che sono stati destinati per la costruzione di Malpensa2000, ai vari fondi UE che sono stati destinati per l'ammodernamento di Alghero, Olbia, Cagliari, Trapani, Palermo, Catania, Lamezia, Bari, Brindisi....) Pisa non ha beneficiato di alcun fondo particolare.

I bodyscanner di Malpensa, Fiumicino e Venezia arrivano tramite fondi dedicati in particolari piani comunitari.

non é che ci sia tutto questo spazio in area partenze e area checkin, i servizi sono pochi. Però se si vuol far funzionare funziona. dove trovo i dati di agosto?sono usciti?stamattina non c'erano. Per sopra i 600.000 intendevo probabilmente sui 660.000 e avanti, forse dovevo cambiare.
I parcheggi sono belli pieni ma arriveranno di nuovi.

Però l'aerostazione é chiaramente sottodimensionata, ed é un peccato accogliere milioni di visitatori con terminal microscopici (firenze e pisa). Curiosità per occupazione di slot pisa com'é messa?

La regione non ci mette un euro?perchè?

Mi viene in mente questo aereoporto: http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Comiso finanziato con fondi statali a quanto pare.
Se non arrivano non é detto che sia giusto così.

Come é cambiata la zona arrivi? io é un anno che non volo e non me lo ricordo(e non mi ricordo nemmeno com'era 2-3 anni fa il ritorno é sempre la parte peggiore di un viaggio)

Dalla tua ultima frase parli per sentito dire, tipico dell'italiano critico delle cose che non conosce!!
L'area arrivi è più che raddioppata in termini di spazi che una nuova parte di aerostazione che si è sviluppata airside. Ci sono nuovi nastri riconsegna bagagli e ampi spazi a disposizione dei posti di controllo di poliza.

Se metti soldi pubblici a 'babbo morto' domani hai un procedimento per aiuti di stato a Sat SpA. Semplice, basta informarsi.

Pisa ha fatto circa 560.000 passeggeri ad agosto. Nessuno ha mai parlato di 600.000 pax e 660.000 pax.
 
Ultima modifica: