Il trasporto Aereo, malgrado la crisi e tutto il resto é in forte crescita e Pisa é uno degli aereoporti che registra crescite maggiori.
Mi pare di aver letto che i pax previsti per il sistema aeroportuale toscano nel 2020 siano 12 milioni, il doppio di quelli attuali.
Ora non so quanto una nuova pista di peretola possa far aumentare i pax, per il momento stanno ammodernando l'aerostazione per ospitare 3 milioni di passeggeri e anche se dovesse superare i 4 prima o poi é possibile che nel 2020 2/3 dei pax siano comunque diretti a Pisa (e si spera che siano sempre più diretti in Toscana anche per business)
L'aerostazione di Pisa é inadeguata già adesso e non sappiamo che cambiamenti porterà quest fantomatico hub militare.
Si trova anche in una posizione sfavorevole essendo a ridosso del centro e della Fi-pi-li con pochi parcheggi disponibili e con il traffico aereo che passa a bassa quota sopra la città.
Quindi perché spendere soldi per sistemare adesso l'aerostazione(e non mi riferisco al people mover stavolta) quando é possibile che risulti comunque inadeguata o dannosa?
Tempo fa circolava questa proposta:
Supponendo che la direzione della pista sia favorevole, per me é ottima anche se costerà uno sproposito.
Si allontana l'aereoporto dalla città, si posiziona il terminal vicino all'area industriale e magari vicino ad un eventuale nuovo polo fieristico. Si può raggiungere facilmente la fi-pi-li e vi può essere creata una stazione o prolungato il people mover.
MAgari liberando anche aree in zona san giusto per un'eventuale espansione della città a sud.
Che ne pensate?Fattibile, infattibile?I soldi a livello statale non ci sono o sono pochissimi e lo saranno asncora di meno, probabilmente verrà data la precedenza a Firenze, quindi spero che dopo si trovino i soldi per pisa, evitando l'inutile via di mezzo.
Certo che se la crescita si manterrà sul 5% per 4 anni nel 2011 la situazione sarà problematica per la vecchia aerostazione
Mi pare di aver letto che i pax previsti per il sistema aeroportuale toscano nel 2020 siano 12 milioni, il doppio di quelli attuali.
Ora non so quanto una nuova pista di peretola possa far aumentare i pax, per il momento stanno ammodernando l'aerostazione per ospitare 3 milioni di passeggeri e anche se dovesse superare i 4 prima o poi é possibile che nel 2020 2/3 dei pax siano comunque diretti a Pisa (e si spera che siano sempre più diretti in Toscana anche per business)
L'aerostazione di Pisa é inadeguata già adesso e non sappiamo che cambiamenti porterà quest fantomatico hub militare.
Si trova anche in una posizione sfavorevole essendo a ridosso del centro e della Fi-pi-li con pochi parcheggi disponibili e con il traffico aereo che passa a bassa quota sopra la città.
Quindi perché spendere soldi per sistemare adesso l'aerostazione(e non mi riferisco al people mover stavolta) quando é possibile che risulti comunque inadeguata o dannosa?
Tempo fa circolava questa proposta:

Supponendo che la direzione della pista sia favorevole, per me é ottima anche se costerà uno sproposito.
Si allontana l'aereoporto dalla città, si posiziona il terminal vicino all'area industriale e magari vicino ad un eventuale nuovo polo fieristico. Si può raggiungere facilmente la fi-pi-li e vi può essere creata una stazione o prolungato il people mover.
MAgari liberando anche aree in zona san giusto per un'eventuale espansione della città a sud.
Che ne pensate?Fattibile, infattibile?I soldi a livello statale non ci sono o sono pochissimi e lo saranno asncora di meno, probabilmente verrà data la precedenza a Firenze, quindi spero che dopo si trovino i soldi per pisa, evitando l'inutile via di mezzo.
Certo che se la crescita si manterrà sul 5% per 4 anni nel 2011 la situazione sarà problematica per la vecchia aerostazione