Aeroporti di Puglia


lucerino85

Utente Registrato
19 Dicembre 2013
115
135
FOG
L'aeroporto Gino Lisa riapre: "Potrà decollare e atterrare ogni tipo aeromobile per passeggeri"
L'annuncio del presidente del Comitato Vola Gino Lisa Sergio Venturino: "Come Comitato vigileremo e solleciteremo chi di dovere perché si possa decollare con il primo volo di linea. Siamo fiduciosi che il V-Day non si farà attendere ancora per molto"

Con piacere ed orgoglio possiamo festeggiare la tanto voluta ed agognata riapertura del nostro aeroporto di Foggia che per il Comitato Vola Gino Lisa rappresenta concreta testimonianza di quanto fatto in passato da chi ci ha preceduto e di quanto continuato con determinazione”.

È quanto dichiara in una nota il presidente del Comitato Vola Gino Lisa Sergio Venturino.

“Da oggi 26 luglio 2021, giorno di Sant’Anna, lo scalo aeroportuale di Foggia è tecnicamente aperto al traffico aereo, cioè potranno atterrare e decollare ogni tipo di aeromobile per passeggeri, anche con 150-180 posti, aerei cargo, aerei della protezione civile, aeroambulanza, nonché aerei dell’aviazione generale”.

Chiaramente continuerà, con grande successo, il servizio l’elicottero ed elisoccorso, nonché il servizio di assistenza tecnica della società Alidaunia. Un aeroporto finalmente pronto per una nuova grande sfida che continuerà a vederci tutti impegnati in ogni modo. Altrettanto importante e solenne sarà il giorno, ormai a breve, del primo volo di linea per il quale AdP è prossima alla conclusione dell'iter tecnico e amministrativo”.

“Come Comitato – aggiunge Venturino – vigileremo e solleciteremo chi di dovere perché si possa decollare con il primo volo di linea. Siamo fiduciosi che il V-Day non si farà attendere ancora per molto. Ormai il tempo è a favore del rilancio del nostro aeroporto. Tutti, con consapevolezza dobbiamo riconoscere che non è stato semplice il ripristino di tutti i servizi di uno scalo che, lo ricordiamo, da oltre 11 anni non ospita aeromobili di una certa grandezza”.

“Ringraziamo, pertanto, per quanto fatto in passato chi non è più con noi, la Nostra dott.ssa Maria Luisa D’Ippolito e l’Ing. Antonio Bruno, il Presidente Fabio Carbone. Senza di loro non avremmo avuto il Comitato e la spinta necessaria per il potenziamento dello scalo. Ringraziamo chi storicamente ha affrontato, con noi del Comitato, battaglie legali importanti che, da un punto di vista concreto, hanno determinato passaggi amministrativi importanti. Ringraziamo in particolare il Prof. Enrico Follieri, con tutto il suo staff, e l'Avv. Vania Romano. Ringraziamo la Camera di Commercio di Foggia, il suo Presidente, l'imprenditore Damiano Gelsomino, ma non possiamo non fare un plauso al past President dott. Fabio Porreca che ha sempre sostenuto il progetto Gino Lisa e ci ha sempre sostenuti”.

Non dimentichiamo ovviamente di ringraziare la dirigenza di Aeroporti di Puglia che, negli ultimi anni, ha lavorato e voluto concretamente il raggiungimento dell'obiettivo che, ad un certo punto del percorso, sembrava davvero irraggiungibile se non impossibile. Vanno ringraziati quindi per il loro positivo apporto il Direttore Generale Arch. Marco Catamerò, il Direttore tecnico dei lavori ing. Donato D’Auria, il Direttore Commerciale dott. Patrizio Summa oltre a tutto il Consiglio di Amministrazione con il Presidente Prof. Tiziano Onesti, il Vice Presidente dott. Antonio Maria Vasile e la Consigliera Prof.ssa Rosaria Maria Conte. Estendiamo i ringraziamenti al Comando dei VdF di Foggia, al Comandante Col. ing. Luigi Antonio Pio Diaferio, al Direttore Regionale della Protezione Civile ing Antonio Mario Lelario. I nostri ringraziamenti siano da orgoglio e incentivo per tutti coloro che nell'ambito delle proprie responsabilità tecnico e amministrative nonché dei decisionali ruoli politici e istituzionali continueranno o, meglio, potenzieranno l’opera di sviluppo del nostro scalo. Siamo solo all’inizio.


“Ringraziamo – conclude il presidente di Vola Gino Lisa – anche tutte le foggiane e i foggiani, a Foggia e sparsi in giro per il mondo, per aver creduto nella bontà del nostro lavoro e per averci sostenuti. Oggi siamo certi di poter pensare ad uno sviluppo del Gino Lisa consono alla terza provincia d’Italia per estensione e, infrastruttura essenziale per il rilancio economico e sociale del territorio e per le rilevanti e significative ricadute sull'economia del turismo anche per i nostri vicini del Molise, della Provincia di Potenza e dell’Irpinia”.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
785
48
Azionista LibertyLines
L'aeroporto Gino Lisa riapre: "Potrà decollare e atterrare ogni tipo aeromobile per passeggeri"
L'annuncio del presidente del Comitato Vola Gino Lisa Sergio Venturino: "Come Comitato vigileremo e solleciteremo chi di dovere perché si possa decollare con il primo volo di linea. Siamo fiduciosi che il V-Day non si farà attendere ancora per molto"

Con piacere ed orgoglio possiamo festeggiare la tanto voluta ed agognata riapertura del nostro aeroporto di Foggia che per il Comitato Vola Gino Lisa rappresenta concreta testimonianza di quanto fatto in passato da chi ci ha preceduto e di quanto continuato con determinazione”.

È quanto dichiara in una nota il presidente del Comitato Vola Gino Lisa Sergio Venturino.

“Da oggi 26 luglio 2021, giorno di Sant’Anna, lo scalo aeroportuale di Foggia è tecnicamente aperto al traffico aereo, cioè potranno atterrare e decollare ogni tipo di aeromobile per passeggeri, anche con 150-180 posti, aerei cargo, aerei della protezione civile, aeroambulanza, nonché aerei dell’aviazione generale”.

Chiaramente continuerà, con grande successo, il servizio l’elicottero ed elisoccorso, nonché il servizio di assistenza tecnica della società Alidaunia. Un aeroporto finalmente pronto per una nuova grande sfida che continuerà a vederci tutti impegnati in ogni modo. Altrettanto importante e solenne sarà il giorno, ormai a breve, del primo volo di linea per il quale AdP è prossima alla conclusione dell'iter tecnico e amministrativo”.

“Come Comitato – aggiunge Venturino – vigileremo e solleciteremo chi di dovere perché si possa decollare con il primo volo di linea. Siamo fiduciosi che il V-Day non si farà attendere ancora per molto. Ormai il tempo è a favore del rilancio del nostro aeroporto. Tutti, con consapevolezza dobbiamo riconoscere che non è stato semplice il ripristino di tutti i servizi di uno scalo che, lo ricordiamo, da oltre 11 anni non ospita aeromobili di una certa grandezza”.

“Ringraziamo, pertanto, per quanto fatto in passato chi non è più con noi, la Nostra dott.ssa Maria Luisa D’Ippolito e l’Ing. Antonio Bruno, il Presidente Fabio Carbone. Senza di loro non avremmo avuto il Comitato e la spinta necessaria per il potenziamento dello scalo. Ringraziamo chi storicamente ha affrontato, con noi del Comitato, battaglie legali importanti che, da un punto di vista concreto, hanno determinato passaggi amministrativi importanti. Ringraziamo in particolare il Prof. Enrico Follieri, con tutto il suo staff, e l'Avv. Vania Romano. Ringraziamo la Camera di Commercio di Foggia, il suo Presidente, l'imprenditore Damiano Gelsomino, ma non possiamo non fare un plauso al past President dott. Fabio Porreca che ha sempre sostenuto il progetto Gino Lisa e ci ha sempre sostenuti”.

Non dimentichiamo ovviamente di ringraziare la dirigenza di Aeroporti di Puglia che, negli ultimi anni, ha lavorato e voluto concretamente il raggiungimento dell'obiettivo che, ad un certo punto del percorso, sembrava davvero irraggiungibile se non impossibile. Vanno ringraziati quindi per il loro positivo apporto il Direttore Generale Arch. Marco Catamerò, il Direttore tecnico dei lavori ing. Donato D’Auria, il Direttore Commerciale dott. Patrizio Summa oltre a tutto il Consiglio di Amministrazione con il Presidente Prof. Tiziano Onesti, il Vice Presidente dott. Antonio Maria Vasile e la Consigliera Prof.ssa Rosaria Maria Conte. Estendiamo i ringraziamenti al Comando dei VdF di Foggia, al Comandante Col. ing. Luigi Antonio Pio Diaferio, al Direttore Regionale della Protezione Civile ing Antonio Mario Lelario. I nostri ringraziamenti siano da orgoglio e incentivo per tutti coloro che nell'ambito delle proprie responsabilità tecnico e amministrative nonché dei decisionali ruoli politici e istituzionali continueranno o, meglio, potenzieranno l’opera di sviluppo del nostro scalo. Siamo solo all’inizio.


“Ringraziamo – conclude il presidente di Vola Gino Lisa – anche tutte le foggiane e i foggiani, a Foggia e sparsi in giro per il mondo, per aver creduto nella bontà del nostro lavoro e per averci sostenuti. Oggi siamo certi di poter pensare ad uno sviluppo del Gino Lisa consono alla terza provincia d’Italia per estensione e, infrastruttura essenziale per il rilancio economico e sociale del territorio e per le rilevanti e significative ricadute sull'economia del turismo anche per i nostri vicini del Molise, della Provincia di Potenza e dell’Irpinia”.
la signora Bolla, i coniugi Bertani, la contessa Ruffino, i fratelli Gancia, Donna Folonari, il barone Ricasoli, il marchese Antinori, i Serristori, i Branca e i Moretti, quelli della birra.
 

davidegr

Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,858
465
Palermo, Sicilia.
Non saprei come descrivere questa iniziativa....

 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,513
221
VIPLOUNGE in PISTA 😜✈🔝
…la #VipLounge di Aeroporti di Puglia torna in Pista venerdì 1 Aprile.
Troverai un mondo elegante pieno di comfort e servizi esclusivi: wi-fi gratuito, quotidiani e riviste, informazioni sui voli in tempo reale.
La sala è accessibile solo per i passeggeri in partenza ed è situata in area imbarchi dell’Aeroporto di Bari dopo i controlli di sicurezza.

Per informazioni e prenotazione accessi


#GoFastFlyAdp #volaSicuro #adpviplounge #FlySafe #adp #AeroportidiPuglia #RegionePuglia #WeAreInPuglia #Enav #Enac #giocodisquadra #WeAreConnected #OneRegion #OneTeam #OneGoal
 

Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
38
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
Salve a tutti. Ritorno a scrivere sul forum dopo più di dieci anni. Ho sempre continuato a seguirlo, e in questi anni ho acquisito tante conoscenze grazie ai forumisti esperti, e molta più consapevolezza del reale mondo dell'aviazione civile. Senza inutili campanilismi o tifo da stadio. Ritorno a postare una notizia sul Gino Lisa, visto che è scaduto il termine per la partecipazione al bando per la presentazione del programma di incentivazioni per l’attivazione di voli di linea da/per l’aeroporto 'Gino Lisa' . Pare che abbiano mostrato interesse due vettori. Ma non è questo che vorrei sottolineare. Vorrei invece riportare l'intervista al presidente del comitato Daunia vola, Stefano Bono, dove appare una lucida e oggettiva rappresentazione della realtà.

Saluti e ben ritrovati a tutti.
 
  • Like
Reactions: 13900 and flapane

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,513
221
A foggia non ho mai capito come mai AdP non ha mai provato a far volare Volotea… probabilmente con i suoi 727 poteva farlo anche senza allungare la pista.. in ogni caso Foggia non ha alcuna possibilità di avere successo… non perché Bari sia matrigna come si legge nell’articolo ma xche Foggia non alcun flusso che potrebbe far reggere delle rotte. In Puglia basterebbero collegamenti decenti a terra che colleghino bari e Brindisi al resta della Regione
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico

enryb

Utente Registrato
22 Dicembre 2010
201
55
Milano
A foggia non ho mai capito come mai AdP non ha mai provato a far volare Volotea… probabilmente con i suoi 727 poteva farlo anche senza allungare la pista.. in ogni caso Foggia non ha alcuna possibilità di avere successo… non perché Bari sia matrigna come si legge nell’articolo ma xche Foggia non alcun flusso che potrebbe far reggere delle rotte. In Puglia basterebbero collegamenti decenti a terra che colleghino bari e Brindisi al resta della Regione
Forse sì, con gli attuali collegamenti resta molto difficile e scomodo raggiungere il Gargano, per esempio.

Inviato dal mio Nokia 8.3 5G utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico

Paolì

Utente Registrato
5 Dicembre 2014
1,943
641
Pisa

lucerino85

Utente Registrato
19 Dicembre 2013
115
135
FOG
Non vorrei sbagliare ma Aeroitalia dovrebbe avere in flotta solo un Boeing 737-800 che non può atterrare a Foggia a capienza piena (pista ancora troppo corta)
 

lucerino85

Utente Registrato
19 Dicembre 2013
115
135
FOG
Foggia è in pista: per il Gino Lisa c'è la compagnia, ci sono i collegamenti
Venerdì 27 maggio 2022 la presentazione dei collegamenti dall'aeroporto di Foggia

Venerdì 27 maggio alle 10 Foggia svela i collegamenti di linea dall'aeroporto Gino Lisa di Foggia. L'annuncio poco fa di Aeroporti di Puglia, che sarà presente alla conferenza stampa in programma venerdì 27 maggio alle 10, presso la pista, con il presidente di AdP Antonio Maria Vasile. Alla conferenza interverranno il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il vice Raffaele Piemontese, e il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Marco Catamerò. Bocche cucite, al momento, sulla compagnia aggiudicataria del bando.