Citazione:Messaggio inserito da reporter2
Chiedo all'amministratore se l'intervento di Nicolap sia corretto. Qui ci limitiamo a dare le notizie che abbiamo, non a scrivere stupidaggini.
---------
(ANSA) - PESARO, 3 ago - Sono proseguite per tutta la notte, ma senza esito, le ricerche dell'aereo
Cessna 152 biposto decollato ieri pomeriggio da Padova con due persone a bordo e scomparso
attorno alle 17, dopo aver perso i contatti radio, verosimilmente all'altezza di Pesaro, Alla guida del
velivolo - diretto in Puglia - c'era l'istruttore pilota Donato Campanaro, 45 anni, insegnante all' Itis
'Nattà; al suo fianco l'assistente Piergiorgio Pusiol, 40 anni. Quando le comunicazioni con il bimotore
si sono interrotte imperversava un fortunale, con forti raffiche di vento e pioggia.
Le ricerche, coordinate dalla Capitaneria di porto di Pesaro sono scattate subito a cavallo fra
Marche e Romagna, e stamani si svolgono anche via terra, sul colle pesarese del San Bartolo,
nell'ipotesi che il Cessna abbia tentato un'atterraggio di fortuna.
Alle perlustrazioni via mare (in un raggio di circa 7 miglia) partecipano 5 motovedette e un aereo
della Guardia costiera, che alle 10 sarà sostituito da un elicottero dell' Aeronautica militare. Sul San
Bartolo (nel versante da Gabicce a Sotto Croce) sono invece impegnati carabinieri e agenti del corpo
forestale dello stato.
«Fino a questo momento, però, - ha detto il comandante della Capitaneria di porto Aurelio Caligione
- del velivolo non abbiamo trovato alcuna traccia. Stiamo pensando anche di chiedere al magistrato di
poter ottenere dalla Telecom informazioni sulle utenze delle ultime chiamate fatte da pilota e copilota
con i loro cellulari, per avere qualche elemento in più che possa aiutarci a localizzare il
bimotore».(ANSA).
MOR/STA 03-AGO-06 07:54 NNN