Lattughino Forse non sai neanche che il contratto CAI non è il vecchio contratto LAI !
È poi non si può sempre tagliare lo stipendio dei naviganti! Che se lo tagliassero i sig. Manager ! Poi altra cosa del contratto CAI se lavori tanto riesci a guadagnare bene ma se non voli non guadagni molto almeno tu abbia un anzianità aziendale storica..
Hai ragione, non l'ho mai firmato quel contratto
Marko, non facciamo partire la solita guerra dei poveri.
Sarò chiaro e conciso.
Fare il low-cost (quello che funziona e che ci insegnano Ryanair ed EasyJet) è un conto.
Voler contrastare il low-cost è un altro.
Se Alitalia e Air France si riunissero e decidessero di dedicare 30 aerei alla guerra contro le low-cost dovrebbero scendere agli stessi compromessi che utilizzano le low-cost (che tu conosci benissimo)
Se Alitalia e Air France si riunissero e decidessero di dedicare 30 aerei alla guerra contro le low-cost mantenendo lo stesso know-how utilizzato negli ultimi 70 anni (che come ben sai non hai mai portato a utili soprattutto sulla sponda a est delle Alpi) stanno perdendo tempo.
Avere un brand low-cost mantenendo lo stesso management (con i suoi relativi costi perché di tagliare il lavoro non se ne può parlare) è una partita PERSA in partenza.
Non c'è riuscito quasi nessuno, soprattutto in Italia.
Di che parliamo quindi?