Accordo low cost tra Air France e Alitalia?


Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
L'idea non mi sembra malaccio. Tutto sommato AirOne sul territorio nazionale non va malaccio. La sua grossa pecca è non avere "appeal" internazionale. Con HOP e alle spalle (si spera) il contributo di marketing, promozione e revenue di AF-KL potrebbe riuscire a farsi conoscere anche all'estero.
Scusa billy, ma paragonare Airone a una grossa low-cost...ne passa di strada! :)
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Lavoro in CYL, e preferisco di gran lunga guadagnare meno invece che fare 6 tratte al giorno, pulire l'aereo e tartassare i pax. Questa è la mia opinione.
D'accordo però giusto un appunto.
La storia delle 6 tratte è ormai vecchia. Direi che lo 0.3% dei giri macchina dei 300 aerei messi insieme fa 6 tratte da 40 minuti flight time o meno.
Ci sono anche tantissime 2 tratte.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Forse non lo sai ma airone è già cosi a parte il contratto dei dipendenti che ha lo stesso di quelli az.
Eh dici nulla!
E comunque è inutile girarci intorno, quest'idea della Smart Carrier è un grossa boiata.
Non è mai veramente decollata.
Avrei capito se fosse un'azienda completamente diversa e in concorrenza diretta con FR e U2, avrei capito se avessero deciso di colonizzare l'Italia affidandosi un ruolo.
Non ha avuto nessun impatto contro nessuna compagnia aerea che l'80% di questo forum vorrebbe vedere scappar via.

Chiudono di qua e aprono di là, ma serve veramente ad AZ?
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
D'accordo però giusto un appunto.
La storia delle 6 tratte è ormai vecchia. Direi che lo 0.3% dei giri macchina dei 300 aerei messi insieme fa 6 tratte da 40 minuti flight time o meno.
Ci sono anche tantissime 2 tratte.
Fare 6 imbarchi 6 sbarchi 6 servizi 6 pulizie AA/mm, grazie preferisco guadagnare meno
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
Lattughino Forse non sai neanche che il contratto CAI non è il vecchio contratto LAI !
È poi non si può sempre tagliare lo stipendio dei naviganti! Che se lo tagliassero i sig. Manager ! Poi altra cosa del contratto CAI se lavori tanto riesci a guadagnare bene ma se non voli non guadagni molto almeno tu abbia un anzianità aziendale storica..
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Lattughino Forse non sai neanche che il contratto CAI non è il vecchio contratto LAI !
È poi non si può sempre tagliare lo stipendio dei naviganti! Che se lo tagliassero i sig. Manager ! Poi altra cosa del contratto CAI se lavori tanto riesci a guadagnare bene ma se non voli non guadagni molto almeno tu abbia un anzianità aziendale storica..
Hai ragione, non l'ho mai firmato quel contratto :D

Marko, non facciamo partire la solita guerra dei poveri.
Sarò chiaro e conciso.
Fare il low-cost (quello che funziona e che ci insegnano Ryanair ed EasyJet) è un conto.
Voler contrastare il low-cost è un altro.

Se Alitalia e Air France si riunissero e decidessero di dedicare 30 aerei alla guerra contro le low-cost dovrebbero scendere agli stessi compromessi che utilizzano le low-cost (che tu conosci benissimo)
Se Alitalia e Air France si riunissero e decidessero di dedicare 30 aerei alla guerra contro le low-cost mantenendo lo stesso know-how utilizzato negli ultimi 70 anni (che come ben sai non hai mai portato a utili soprattutto sulla sponda a est delle Alpi) stanno perdendo tempo.

Avere un brand low-cost mantenendo lo stesso management (con i suoi relativi costi perché di tagliare il lavoro non se ne può parlare) è una partita PERSA in partenza.
Non c'è riuscito quasi nessuno, soprattutto in Italia.
Di che parliamo quindi?
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Concordo con Lattughino, le mezze misure in questo campo non portano lontano, tanto più se dichiari guerra a due colossi come Ryan e Easy.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Ti ricordo inoltre che sia Ryanair e Easyjet negli ultimi anni hanno chiuso i rubinetti assunzioni (EasyJet perché c'è una bassa percentuale di persone che lasciano, Ryanair che non "regala" più contratti di compagnia lasciando il personale con contratto interinale).
Ma sicuramente a differenza "nostrana" sono compagnie che hanno fatto della standardizzazione la loro strategia vincente.
Già immagino in Italia dover mettere il P2 Cityliner entrato 6 anni va dalla vecchia Airone magari a guadagnare di meno perché dietro c'è il collega da 25 ex Alitalia e ex Alitalia team, magari pure cassa integrato che si vede soffiare il posto dal piccione Airone mono-contratto vincitore di causa.
Riconosci la vecchia anzianità, guai a parlare male del sindacato che subito interviene, mettiamoci pure che le stesse persone di AZ andranno a lavorare nuovamente (con lo stesso stipendio sia chiaro) con la "low-cost" in piena crisi mondiale e con il carburante alle stelle.
Ovviamente il crew l'acqua non se la porta da casa perché è gravissimo ed il sindacato interviene con lo sciopero parlando di cose "disumane".
Sarà vergognoso che gli equipaggi si paghino il parcheggio di 28€ al mese presso l'aeroporto di Catania.

Alla fine sai cosa succede?
il messaggio che passa è che il brand è low-cost, le perdite saranno uguali.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Lattughino Forse non sai neanche che il contratto CAI non è il vecchio contratto LAI !
È poi non si può sempre tagliare lo stipendio dei naviganti! Che se lo tagliassero i sig. Manager ! Poi altra cosa del contratto CAI se lavori tanto riesci a guadagnare bene ma se non voli non guadagni molto almeno tu abbia un anzianità aziendale storica..
Ovvio, perché con 50h di volo 1600€ (diarie incluse) di stipendio sono veramente poche in rapporto al pericolo che si corre ogni giorno.
Non si arriva a fine mese.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Eh dici nulla!
E comunque è inutile girarci intorno, quest'idea della Smart Carrier è un grossa boiata.
Non è mai veramente decollata.
Avrei capito se fosse un'azienda completamente diversa e in concorrenza diretta con FR e U2, avrei capito se avessero deciso di colonizzare l'Italia affidandosi un ruolo.
Non ha avuto nessun impatto contro nessuna compagnia aerea che l'80% di questo forum vorrebbe vedere scappar via.

Chiudono di qua e aprono di là, ma serve veramente ad AZ?
AP ha già compiuto il suo ruolo... in futuro quello che dice Billy non è per niente stupido, anzi. Hai letto bene quello che ha scritto prima di sparare una raffica di post di cretiche? Perchè secondo me hai perso un punto fondamentale del ragionamento di Billy.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
AP ha già compiuto il suo ruolo... in futuro quello che dice Billy non è per niente stupido, anzi. Hai letto bene quello che ha scritto prima di sparare una raffica di post di cretiche? Perchè secondo me hai perso un punto fondamentale del ragionamento di Billy.
Farfallì, e chi ha mai detto che quello che dice Billy è stupido. E' sicuramente un ottimo spunto.
Piuttosto io ti dico quello che succederebbe da quest'altro lato (sicuramente)
Le mie non sono critiche, sono la sacrosanta verità di ciò che è Alitalia oggi e ciò che è stato negli anni precedenti.
Un bel mix di mancanza di programmazione e di tirar a campare. Togli un AD e ne metti uno ancora peggiore, masssiiiii e chissenefrega, magno io, magnate voi, magna il sindacato, magnamo tutti a tarallucci e vino. E sti cavoli se i voli so vuoti....

Vorresti dire che forse non è così?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Mauro vorremmo paragonare 300 aerei a 140 (con 5 COA e 2 contratti naviganti of course)?
Se poi ci limitiamo ad Airone vogliamo mettere 300 a 10?

E non mi venire a parlare di sussidi perché mi pare che TRS e TRN non siano state mica esenti eh!
Mi riferivo alla facilita' nell'aprire e chiudere rotte in ragione di finanziamenti/successo rotta. Ryan docet e AP segue.
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
Lattughino io non ti capisco ! È manco ho capito se sei un av az ? Io non sto parlando di liti tra az ex az team ex airone...è NON Mi interessa nemmeno! E non è questo il discorso non cambiare argomento ! Poi non so che cosa dici 50 ore 1600 euro ma quando mai ? Poi ore di servizio ? Diarie ? Anzianità di compagnia ? Qualifica ? Io dico solo che continuando a diminuire gli stipendi e i privilegi dei naviganti e dei semplici dipendenti serve a poco crei solo tensioni e malumori e ricordati che un dipendente malcontento non da una bella immagine immagine all'azienda e lavora magari nervoso... E i naviganti portano in giro per il mondo la faccia di az.
Io dico solo che i sacrifici li possono fare anche i grandi manager che portano a casa fior fiori di stipendi, e magari sarebbe anche il caso di assumere manager seri e non di assumere avanzi di galera o persone come si vocifera senza fare nomi "Catania" che ha fatto solo peggiorare i bilanci delle aziende in cui è stato e magari addirittura metterlo alla guida di un azienda come cai ?!!!? Ma stiamo scherzando ? Con tutti i manager che ci sono al mondo sempre gli stessi e i peggiori!? BASTA! MERITOCRAZIA deve essere la parola chiave ! È BASTA co pn questi super premi a manager che aumentano l'indebitamento aziendale !