A340-600 LH verso l'uscita?


East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,889
3,780
su e giu' sull'atlantico...
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

Posto qui dal momento che si e' parlato anche di cargo :

United forms cargo joint venture partnership with LH
On Wednesday, United announced a joint venture agreement with Lufthansa Cargo (LH) for extensive cargo cooperation on routes between the U.S. and Europe. Under the agreement, United and LH plan to provide a wide range of benefits to cargo customers by cooperating on the availability of our capacities and aligning booking and handling processes.
“This joint venture route network will give cargo customers access from either partner’s booking channels to thousands of new weekly route combinations and more than 600 direct connections per week between the U.S. and Europe,” Cargo VP Jan Krems said. “Cargo customers will appreciate the greater flexibility and time savings, along with the convenience of coordinated handling processes and transfers at numerous stations.”
This cargo cooperation extends the relationship United has established with LH on passenger service to create a more efficient and comprehensive trans-Atlantic cargo network. The announcement initiates the implementation phase of the joint venture project, during which UA and LH will align our cargo IT systems and business processes with the goal to implement Business Day 1 later this year.
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,122
435
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

Per curiosità.. sarebbe possibile/profittevole una conversione cargo dei -600?
 
Ultima modifica:

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

Si dovrebbero, almeno in parte, essere sostituiti. Principalmente i primi 5 A330-300 furono consegnati nel 1994. Al momento si sta valutando se il 359 potrebbe essere un buon sostituto anche per SN, e se questa macchina non sia troppo grande per il mercato dell'azienda.

Una decisione più concreta si aspetta per dopo l'estate ed al momento si sta valutando anche il mercato dell'usato, che sta offrendo ottime macchine poco utilizzate "eredi" della "overcapacity" degli ultimi anni.
Mi autoquoto riportando la decisione di oggi del Gruppo Lufthansa di ordinare 7 nuovi Airbus A330-300 motorizzati con i Trent 700 Rolls-royce per sostituire altrettanti A330 (ad oggi la flotta di SN comprende in tutto 10 A330, 3 dei quali sono piú giovani 1999,2000,2010), il cui leasing termina nel 2018. Tutte le consegne avverranno tra il 2018 ed il 2019. Ufficialmente non é stato confermato, ma si dovrebbe trattare di tutti aerei di proprietá e non di nuovi leasing.

Un salutone a tutti
 

Berlin

Utente Registrato
23 Agosto 2015
145
55
Berlin
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

Mi autoquoto riportando la decisione di oggi del Gruppo Lufthansa di ordinare 7 nuovi Airbus A330-300 motorizzati con i Trent 700 Rolls-royce per sostituire altrettanti A330 (ad oggi la flotta di SN comprende in tutto 10 A330, 3 dei quali sono piú giovani 1999,2000,2010), il cui leasing termina nel 2018. Tutte le consegne avverranno tra il 2018 ed il 2019. Ufficialmente non é stato confermato, ma si dovrebbe trattare di tutti aerei di proprietá e non di nuovi leasing.

Un salutone a tutti
Si tratta in realtá di esemplari usati e non nuovi:
4 ex Cathay e 3 ex Singapore Airlines di etá compresa tra i 7 e i 9 anni.
A quanto pare vengono acquisiti tramite un lessor e sembra che in futuro la flotta complessiva dovrebbe arrivare a 12 A330-300 ma per ora sono confermati solo questi 7 che vanno a sostituire altrettanti esemplari (probabilmente i piu vecchi) dell´attuale flotta di 10.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

Un piccolo aggiornamento. Al momento abbiamo 7 A340-600 parcheggiati ed é stata decisa la loro dismissione. A questi 7 seguiranno ulteriori 7 entro la fine del 2018. Ogni A340-600 sará ritirato dal servizio in contemporanea alle consegne degli A350XWB che sostituiranno in toto la flotta entro i prossimi 3 anni. I restanti A340-600 dovrebbero essere trasferiti tutti nel´Hub di FRA compensando il trasferimento di 5 A380 su MUC. É veramente un peccato vedere un aereo cosí bello (opinione personale) e nuovo (situazione oggettiva) andare al prato per essere distrutto. Al momento la macchina piú recente che sará ritirata dal servizio nel 2018 é D-AIHV, consegnato il 31.03.2008.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

Ho volato SFO-MUC su D-AIHY ed era bellissimo e molto confortevole. La soluzione dei bagni al piano di sotto poi mi sembrava ottima.
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

É veramente un peccato vedere un aereo cosí bello (opinione personale) e nuovo (situazione oggettiva) andare al prato per essere distrutto. Al momento la macchina piú recente che sará ritirata dal servizio nel 2018 é D-AIHV, consegnato il 31.03.2008.
Un peccato davvero! Io dovrò volare un ORD-MUC il prossimo Novembre, ed è schedulato con 346; avete delle news di cambio macchina per tale rotta?
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

ORD dovrebbe rimanere con il 346. L´A350XWB al momento opera su BOM, BOS e DEL e con la quinta macchina opereremo su HKG. Un dato riguardo la rotta per HGK, operando con il 350XWB rispetto al 346 risparmieremo 30 tonnelate di carburante a tratta. Sono il primo ad essere rimasto incredulo quando vidi questo dato, ma mostra quanto il 346 sia purtroppo estremamente inefficitente.
 

millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

30 ton non è poca cosa...
Allora avrò la fortuna di fare un TR su una macchina in uscita :)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

É veramente un peccato vedere un aereo cosí bello (opinione personale) e nuovo (situazione oggettiva) andare al prato per essere distrutto. .
Non c'è speranza che se li piglino, almeno alcuni, altri vettori?

Peccato sì
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

LH243, approfitto della tua conoscenza e cortesia per un dubbio: ma i 340-300 che ho scoperto essere sotto LH Cityline, che voli fanno? E come mai degli aerei da lungo raggio sono utilizzati dalla sussidiaria regional? Grazie
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

LH243, approfitto della tua conoscenza e cortesia per un dubbio: ma i 340-300 che ho scoperto essere sotto LH Cityline, che voli fanno? E come mai degli aerei da lungo raggio sono utilizzati dalla sussidiaria regional? Grazie
Ciao aa/vv??,

Hai fatto una domanda a cui non é facile rispondere con due righe, quindi perdonami se faró un piccolo excursus negli ultimi 2 anni riguardo gli avvenimenti in Lufthansa.

Come sicuramente avrai letto o sentito, Lufthansa ha avuto diversi scioperi negli ultimi due anni, sia per dispute con gli equipaggi di condotta che con gli equipaggi di cabina. Il conflitto piú intenso é stato quello con l´equipaggio di condotta. Lufthansa voleva infatti uscire dal vecchio contratto chiamato KTV, Konzern-Tarifvertrag, che prevedeva l´utilizzo dei piloti mainline per tutte le compagnie del Gruppo Lufthansa in Germania operanti aeromobili con capacitá superiore ai 100 posti. Essendo queste regole, come tante altre, molto restrittve e costose da un punto di vista operativo e finanziario, Lufthansa chiese fin da subito di riformare completamente i contratti di impiego e di remunerazione. Inutile dire che, a torto o a ragione, questo vide una decisiva resistenza da parte del sindacato piloti VC. Non trovando un punto di accordo con il sindacato, Lufthansa decise di forzare la mano introducendo il cosidetto progetto Jump. Questo progetto prevedeva una riduzione dei costi sul lungo raggio di circa il 15% unicamente utilizzando nuove regole di impiego e di riposo non previste dai contratti vigenti (sia per cabina che per cockpit). Per questo motivo, e per dare anche un segnale di rottura con il passato e di forza nelle trattative con il sindacato, si decise di utilizzare i piloti della controllata Cityline che ricevettero, con estreme difficoltá e problematiche, 6 a340-300 da operare su rotte come Panama, Tampa, San Diego, Atlanta. I 6 A340-300, visti da un punto di vista prettamente legale, non erano una violazione del KTV. Infatti questo contratto prevede/va la possibilitá da parte dell´azienda di operare in wetlease un numero di macchine pari al massimo al 3% di ore di blocco dell´intera flotta DLH,e questi 6 a340-300 rientravano in questo monte ore. Non potendo i piloti Cityline operare macchine superiori ai 100 posti con livrea e marche "Lufthansa", si dipinsero questi aerei con la livrea Star Alliance ma senza la scritta "Lufthansa". L´interno della cabina é standard, il passeggero non nota alcuna differenza. Il progetto Jump di per sé non lo si puó definire un successo. Ha permesso si da una parte un abbassamente (marginale) dei costi e, di conseguenza, l´apertura di due nuove rotte (Panama e Tampa). Ma i costi di training, trasferimento di aeroplani, ricertificazione di Cityline per le operazioni di lungo raggio hanno superato i guadagni ottenuti. L´obiettivo finale era unicamente dare un segnale di forza chiaro e concreto ai piloti Lufthansa. Se non si sarebbe giunti ad una soluzione contrattuale, Cityline sarebbe stata l´opzione per lo sviluppo futuro del lungo raggio. (A proposito di rumors si parlava addirittirura di mandare gli A350XWB a Cityline e non in mainline).

Inutile dire che, una volta ritrovata la pace in azienda con i piloti, Lufthansa si é riconcentrata sulla propria unitá principale Passage. Il progetto Jump verrá proseguito internamente con le nuove regole di impiego e, sopresa che non sorprende, i 6 a340-300 torneranno tutti in mainline. I piloti cityline che, con diverse difficolta esterne ed interne, riuscirono a passare sul quadrimotore verrano rimandati sulla flotta regionale o sul lungo raggio EW. Purtroppo furono utilizzati a loro discapito per giochi di potere piú alti di loro (non mi permetterei mai di dire piú importanti di loro). Ahimé anche questa é politica. Il periodo che servirá per riportare i 6 A340-300 all´interno della flotta mainline é stimato in circa 2 anni per due differenti problemi. Il primo é lo shortage di piloti che Lufthansa ha al momento. Se avessimo domani queste 6 macchine rimarrebbero a terra perché non abbiamo abbastanza piloti. Lo stop forzato alle assunzioni degli ultimi 4 anni si fa sentire pesantemente sui planning delle flotte e degli equipaggi. Il secondo perché bisogna trovare alternative reali per gli equipaggi Ciyline che non avrebbero piú abbastanza aeromobili per impiegare tutti i piloti. (Infatti quasi tutti gli embraer di cityline sono andati ad OS).

Come sempre la politica ha raggiunto i propri scopi utilizzando machiavellisticamente i mezzi necessari.
 
Ultima modifica:

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,549
824
Up in the air
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

Me cojons, come direbbe qualcuno! Alla faccia dei magheggi. Che storia assurda! Quindi -600 costretti al prato, e -300 usati come moneta di scambio o specchietto per le allodole, rivelatisi poi una mezza zappa sui piedi. Sto A340 è proprio sfortunato.
Grazie, è sempre un piacere leggerti.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

Ho volato molto bene sugli A346 sia di LH che di IB, a mio giudizio sono un ottimo aereo, davvero un peccato che se ne vadano cosi presto...
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

Ho volato molto bene sugli A346 sia di LH che di IB, a mio giudizio sono un ottimo aereo, davvero un peccato che se ne vadano cosi presto...
Ovviamente il tuo è un giudizio da passeggero , tecnicamente è uno dei peggiori ( se non il peggiore ) aeroplano mai costruito da Airbus, oramai praticamente è quasi estinto , motori sotto potenziati ,non ha mai avuto un "segmento " tutto suo andando ad interferire ,operativamente parlando , tra il 330 ed il 747 , l'era dei quadrimotori è finita da un pezzo e se il 380 non si presenta con qualcosa di nuovo presto finirà pure quello...
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Re: A340/600 LH verso l'uscita?

E differenze, a livello operativo, fra 346 e 343? Ho volato solo su questi ultimi, di Swiss a Cathay, e mi ricordo i terrbili sedili non reclinabili (si allunga solo quella sorta di "tenda" che li ricopre) della economy di quest'ultima. La business della Swiss invece era senza infamia e senza lode. Alla fine mi pare che, pure a livello di comfort, il 330 vinca a mani basse. Per quello che conta, il 346 rimane per me molto bello, pare non finire mai