Molto feederaggio ma può essere conveniente anche point to point visto che spesso i prezzi FR in offerta non corrispondono alle esigenze dei pax.
Poi tolte le tariffe promozionali per i primi che prenotano con anticipo spesso il differenziale è ridotto per non arrivare all'assurdo che possono costare meno le major in caso di offerte.
Un proseguimento intercontinentale è infattibile per prima cosa per il rischio cancellazioni e ritardi che ti lascia in braghe di tela, poi per il fatto che comprare biglietti diretti da un hub estero costa come prenderci anche il volo di feederaggio, a volte pure meno se sono in offerta (mi viene in mente BA che spesso fa offerte migliori rispetto al volo diretto da LHR), e per finire per il discorso dei bagagli che con una low cost sono improponibili per una prosecuzione.
Io quando vado a NYC o negli Usa torno dopo shopping selvaggio, ormai lo standard è un paio di valigie da almeno una ventina di kg, più bagaglio a mano, pc e borsetta, hai idea di quanto mi verrebbe a costare con Ryanair...
E non è che i colleghi viaggino molto più leggeri...
Andando un po' OT, io FR la uso esclusivamente se per caso si beccano voli in forte offerta (altrimenti cercando bene si trova a prezzi poco maggiori considerati servizi migliori delle altre) in date che possono essermi utili e solo per viaggi di vacanza, per lavoro non ci penso minimamente.