777 Alitalia a Malpensa


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Forse da FCO, da MXP così così; ma non ci giurerei neanche su FCO.
Oddiomio FlyIce, ma che t'avra' fatto mai AZ?
Cmq se hai dati ufficiali (oltre a quelli diramati dalla stessa AZ) perche' non ce li posti? Cosi almeno se dobbiamo discutere lo facciamo su basi solide.
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Stasera mi sorprendo nel vedere un triplo AZ praticamente sotto la torre di MXP.
Che cosa ci fa il profugo traditore? Poi ricordo che la NRT è ora operata col triplo e mi rendo conto che l' utilizzo della macchina è necessariamente limitato: arriva a MXP alle 18.20 e riparte alle 14.35 del giorno successivo. E' molto triste che AZ non sia in grado di sfruttarlo di più e temo che sia piuttosto difficile che a queste condizioni la MXP-NRT renda.
Leggendo gli orari di arrivo, ripartenza e durata del fermo macchina...direi che potrebbere essere "rispolverata" e eventualmente riaperta, se dopo un'analisi risultasse conveniente, la vecchia line AZ 748/AZ 749 per Dubai.

Ricordo qualche anno fa quando la utilizzavo...partenza da MXP alle 21.35 - arrivo a DXB alle 1.30 circa (ora locale)...ripartenza alle 3.00 circa con arrivo a Malpensa verso le 8.00...direi che gli orari si incastrano perfettamente!

L'unico dubbio è se Alitalia riesce a riempire tanto quanto basta per coprire i costi operativi e guadagnarci, considerando anche la concorrenza di Emirates.
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Fare concorrenza a Emirates, Etihad, Qatar eccetera mi sembra impossibile.
Concordo pienamente.

Però considerato che gli orari si incastrano perfettamente, per sfruttare la macchina, Alitalia potrebbe cercare accordi con qualche tour operator (Ad esempio costa cociere) e charterizzare parte del volo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Concordo pienamente.

Però considerato che gli orari si incastrano perfettamente, per sfruttare la macchina, Alitalia potrebbe cercare accordi con qualche tour operator (Ad esempio costa cociere) e charterizzare parte del volo.
penso che lo abbia già fatto con EK. Eventualmente quali transiti sarebbero possibili da MXP a DXB con Az a quegli orari? AMS ? CDG? Italiane con AP?
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
penso che lo abbia già fatto con EK. Eventualmente quali transiti sarebbero possibili da MXP a DXB con Az a quegli orari? AMS ? CDG? Italiane con AP?
Anche io avevo pensato ai transiti AP, ma non conosco gli orari dei vari voli. Quante sarebbero le ore di transito?...se i voli arrivano nel pomeriggio il transito può risultare troppo lungo.

Invece potrebbe essere sfruttato il transito da CDG (apparentemente assudo) per un solo motivo. Fino alla fine dell'orario invernale 2009/2010 Air France aveva 2 voli al giorno su DXB, uno con B777 alle 13.30 ed uno con A330 alle 23.30...ma con l'inizio dell'orario estivo 2010 il volo delle 23.30 è stato cancellato (o per meglio dire modificato con destinazione Abu Dhabi).

Alitalia potrebbe quindi inserire il code share con AF ed aprire la MXP-DXB sfruttando qualche transito da CDG, di passeggeri che preferiscono o "devono" volare di notte per esigenze varie.
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Costa ha un 2 voli alla settimana per Dubai sia da Milano che da Roma: http://forum.liveboat.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=2785

Da Roma pare che i charter li effettui Alitalia con A321 (aspetto conferme e maggiori dettagli da voi :))
http://forum.liveboat.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=1717

Cercherei piuttosto una partnership con MSC che dall' inverno prossimo farà crociere con imbarco ad Abu Dhabi e da lì per andare a Dubai ci sono i C/S con Etihad :)
A me era venuto in mente l'utilizzo su Dubai per via degli orari di arrivo/ripartenza e fermo macchina della Tokio...e pensavo che fosse una delle poche rotte che poteva incastrarsi per no lasciare fermo il 777 per 20 ore.

Certo però meglio fermo che impiegato su rotte non redditizie che non coprirebbero i costi operativi.

Detto questo, esclusa Dubai, non saprei su quali rotte sia possibile impiegarlo considerando il tempo disponibile, ma soprattutto la capacità dell volo di coprire i costi operativi e generare redditività.

Come già detto da altri forse Cairo o Dakar!
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Fare concorrenza a Emirates, Etihad, Qatar eccetera mi sembra impossibile.

Non so.. il mese scorso ho fatto MXP-CDG-DXB-CDG-MXP con AF anzichè il diretto con Emirates solo per avere 12.000 miglia in più. Ci fosse AZ sulla tratta la preferirei in quanto CFA e magari non sono il solo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
DXB è raggiungibile in meno di 6h da MXP mentre per l'India siamo almeno a 8h di volo su DEL e qualcosa di più su BOM
l'aereo arriva alle 18.20 a Milano. Per cui ipotizzando come destinazione DXB la rotazione potrebbe essere

MXP 21.30 --> DXB 06.30
DXB 08.30 --> MXP 11.30 e ripartenza per NRT alle 14.35

anche se non aprirei DXB senza offrirlo anche da Roma. Tra le destinazioni migliori vedrei CAI che impegna meno temporalmente la macchina, consentirebbe una maggior capacità sulla rotta (di cui c'è bisogno) e allo stesso tempo libererebbe una rotazione per AP Smart Carrier che potrebbe operare un paio di destinazioni più "corte". Potrebbe stare in piedi come ragionamento?

MXP 21.00 --> CAI 00.30
CAI 06.00 --> MXP 09.30

Non so se il night stop è fattibile.