767 Aeronautica Militare Italiana Squawk 7700


fedeebach

Utente Registrato
10 Gennaio 2011
50
4
Appena segnalato da flightradar che un 767 dell'Aeronautica Militare, che si trova davanti a Latina, ha segnalato Emergenza, indicando squawk 7700.

Qualcuno ha più dettagli?

Sembra che abbia girato parecchio davanti a Gaeta, probabilmente facendo fuel Dump, o per consumare carburante.

Qualcuno ha qualche notizia ulteriore?
 

doz86

Utente Registrato
20 Luglio 2009
1,057
0
39
Roma
L’Aeroporto Militare Mario De Bernardi, conosciuto anche come Aeroporto Militare di Pratica di Mare (ICAO: LIRE) è un aeroporto militare italiano situato a 30 km a sud della città di Roma
 

simoinf

Utente Registrato
17 Agosto 2012
48
0
Scusate, una domanda da ignorante.. nel caso di un aereo cisterna, il fuel dump riguarda solo il carburante nei serbatoi per l'aereo oppure hanno previsto la possibilità di alleggerirsi scaricando anche il carburante come carico?

Grazie

Simo
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Scusate, una domanda da ignorante.. nel caso di un aereo cisterna, il fuel dump riguarda solo il carburante nei serbatoi per l'aereo oppure hanno previsto la possibilità di alleggerirsi scaricando anche il carburante come carico?

Grazie

Simo
L'impianto è unico e il carburante il medesimo... non ci sono serbatoi dedicati/separati..

Se l'aereo prevede il fuel dump (e mi sembra che il 767 lo preveda) scarica tutto...
 

1930

Utente Registrato
11 Aprile 2013
218
0
MXP
L'impianto è unico e il carburante il medesimo... non ci sono serbatoi dedicati/separati..

Se l'aereo prevede il fuel dump (e mi sembra che il 767 lo preveda) scarica tutto...
il 767 200 il fuel dump ce l'ha come opzionale mi sembra

http://www.airliners.net/aviation-forums/tech_ops/read.main/39740/

ad esempio questo non ce l'ha http://www.airliners.net/photo/Air-...87068/L/&sid=81561bab06e65a5de7e9e6d66beada52

e questo si http://www.airliners.net/photo/Male...86598/L/&sid=81561bab06e65a5de7e9e6d66beada52

edit però sembra che il KC-767A it ce l'abbiano http://www.airliners.net/photo/Ital...34185/L/&sid=81561bab06e65a5de7e9e6d66beada52
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Calma, dipende dall'avaria...........
Ma in sede certificazione dell' A/M tutte le avarie vengono considerate per l'atterraggio fino al peso MAX ( all'atterraggio ovviamente), poi ci sono avarie in cui è consigliato di alleggerire ulteriormente l'aereo ulteriormente tipo avarie al carrello, ma considera che si può anche fare un atterraggio oltre il peso Max all'atterraggio.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Tutti gli aerei, i quali al Peso Max Decollo ( MTOW) - il peso di 15 minuti di volo ( incluso decollo avvicinamento etc) superano il peso massimo di Go Around, DEVONO avere l impianto du fuel dump.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Ma in sede certificazione dell' A/M tutte le avarie vengono considerate per l'atterraggio fino al peso MAX ( all'atterraggio ovviamente), poi ci sono avarie in cui è consigliato di alleggerire ulteriormente l'aereo ulteriormente tipo avarie al carrello, ma considera che si può anche fare un atterraggio oltre il peso Max all'atterraggio.
Io non so cosa preveda l'AM, non ricordo i pesi del 767, ma vorrei vedere un CPT che atterra senza un carrello ( es) e carburante nelle ali.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Dunque, ho volato qualche mille ore sul B767 e posso dire che il fuel dumping agisce solo sul serbatoio centrale, quindi anche se hai i serbatoi alari pieni e superi il peso massimo all'atterraggio ti attacchi e atterri così come sei; poi non è vero che gli aerei che superano il massimo peso all'atterraggio (in cui si considera anche la riattaccata) *devono* avere l'impianto di scarico carburante: quella schifezza di a330 ha il peso massimo all'atterraggio di 180 tonnellate, al decollo di 230 ma l'impianto è un'opzione da comprare a parte perché tutti gli aeroplani sono certificati per atterrare al peso massimo al decollo. Gli scassoplani, per esempio, non ce l'hanno come non ce l'ha il 70% della flotta mondiale di a330.
Per quanto riguarda il carburante nelle ali e un carrello su, l'unica cosa che si può fare è entrare in holding e consumare carburante...il che vuol dire poter passare anche quattro o cinque ore in holding. E poi non è detto che atterrare con i serbatoi praticamente vuoti sia una furbata, perché i vapori di cherosene sono molto molto più infiammabili del cherosene liquido.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Dimenticavo: ho volato sul 767 civile, ma gli impianti principali sono uguali...noi non avevamo chaff e amenità simili, solo IFE :clown:
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Per quanto riguarda il carburante nelle ali e un carrello su, l'unica cosa che si può fare è entrare in holding e consumare carburante...il che vuol dire poter passare anche quattro o cinque ore in holding. E poi non è detto che atterrare con i serbatoi praticamente vuoti sia una furbata, perché i vapori di cherosene sono molto molto più infiammabili del cherosene liquido.
Tipo la finzione cinematografica di Almodovar...