Dunque, ho volato qualche mille ore sul B767 e posso dire che il fuel dumping agisce solo sul serbatoio centrale, quindi anche se hai i serbatoi alari pieni e superi il peso massimo all'atterraggio ti attacchi e atterri così come sei; poi non è vero che gli aerei che superano il massimo peso all'atterraggio (in cui si considera anche la riattaccata) *devono* avere l'impianto di scarico carburante: quella schifezza di a330 ha il peso massimo all'atterraggio di 180 tonnellate, al decollo di 230 ma l'impianto è un'opzione da comprare a parte perché tutti gli aeroplani sono certificati per atterrare al peso massimo al decollo. Gli scassoplani, per esempio, non ce l'hanno come non ce l'ha il 70% della flotta mondiale di a330.
Per quanto riguarda il carburante nelle ali e un carrello su, l'unica cosa che si può fare è entrare in holding e consumare carburante...il che vuol dire poter passare anche quattro o cinque ore in holding. E poi non è detto che atterrare con i serbatoi praticamente vuoti sia una furbata, perché i vapori di cherosene sono molto molto più infiammabili del cherosene liquido.