Scusa, parlo da pax, e queste considerazioni non le accetto: Affermazioni tipo "comunque lo hanno portato a casa" e "ordinaria amministrazione" trasmettono superficialità.
Anche i mitico Sully ha comunque portato a casa le chiappe, bagnate nell'Hudson però.
Se sei un professionista mi aspetto che spieghi a noi tutti quali procedure sono "ordinaria amministrazione" e quali sono quelle che ti obbligano a rinunciare al volo, senza tentare di forzare i manuali e le limitazioni di compagnia, per dire poi "comunque l'ho portato a casa".
Io leggo le tue affermazioni così.
Affari tuoi se non le accetti.
E non trasmettono superficialita', trasmettono esattamente quello che e' scritto.
E' ordinaria amministrazione perche' di decolli cosi' se ne fanno migliaia al giorno, perche' se non si dovesse decollare quando piove e tira vento (nei limiti, in assenza di windshear, non dentro un temporale etc, meglio specificare..) alcune regioni in particolari periodi dell'anno resterebbero aeronauticamente isolate.
E per quanto possano essere completi i manuali, e' impossibile codificare e prevedere tutto, specialmente con riguardo condimeteo, e quindi ogni fase del volo e' ogni volta un evento a se', dove le procedure, l'addestramento, i manuali sicuramente servono ma non sono tutto.
Per cui il volantino non e' come lo vuole la Boeing, la rotazione non e' standard, pero' l'aereo lo "porti a casa" sempre e in sicurezza.
State sereni li' dietro, che davanti sanno quello che fanno.
p.s.
il "mitico" Sully ha ammarato un 320. Non e' previsto, non vi sono tabelle, addestramento, niente.
Ha decisamente "forzato" i manuali e le limitazioni di compagnia.
E i pax sono tutti a casetta.