Alitalia attiva i nuovi servizi “World News” e “Connecting Flights”


...sbaglio o il servizio "connecting flights" è una realtà da tantissimi anni per molte altre compagnie? Perchè in AZ non c'aveva pensato nessuno prima?

probabilmente perche´il concetto di lavoro, ruoli, compiti, obiettivi, all´interno del vecchio cArroZone erano anticchieddra piu´vaghi di quello che auspicabilmente sono ora.

o non ci pensava nessuno.
o piu´ probabilemnte chi ci pensava, mandava le idee, e queste si perdevano nei meandri dell´"orgAniZzazione" della serie:
"aho.. me che vole sto rompicoj... vole mette er TG sull´aereo?.... annamosene a magna´ che e´tardi" (*)

(*) il dialetto poteve essere anche sardo, siculo, o lombardo veneto... la sostanza dei risultati di quella gestione non ne era modificata
 
Ultima modifica:
probabilmente perche´il concetto di lavoro, ruoli, compiti, obiettivi, all´interno del vecchio cArroZone erano anticchieddra piu´vaghi di quello che auspicabilmente sono ora.

o non ci pensava nessuno.
o piu´ probabilemnte chi ci pensava, mandava le idee, e queste si perdevano nei meandri dell´"orgAniZzazione" della serie:
"aho.. me che vole sto rompicoj... vole mette er TG sull´aereo?.... annamosene a magna´ che e´tardi" (*)

(*) il dialetto poteve essere anche sardo, siculo, o lombardo veneto... la sostanza dei risultati di quella gestione non ne era modificata

Leggi il mio post sopra, spiega perché questo servizio non sia partito negli anni precedenti.
 
Leggi il mio post sopra, spiega perché questo servizio non sia partito negli anni precedenti.

allora mi tocca ritirare cio´che ho scritto. (senza cancellarlo, per dare modo di essere "bacchettato" come merita chiunque basi le proprie idee sul pregiudizio, errore in cui sono caduto in questa occasione)


p.s. scusa l´ignoranza ma per quale motivo i piloti osteggiavano l´uso di questi "ACARS" (che sarebbero?...)
 
Cosa sia l'acars e' un po' lungo da spiegare dalla tastiera di un iPhone... E' in sostanza un sistema di comunicazione terra-bordo-terra in grado di gestire stringhe di testo automatiche o generate dal pilota o dal centro operativo di controllo ed attinenti aspetti operativi e/o commerciali del volo.
Era osteggiato in passato per le famigerate OOOI, ovvero di dati di blocco/sblocco e decollo, utili tra l'altro per stabilire gli orari di impiego e quindi la componente variabile dello stipendio, che acars può gestire in automatico ma che i piloti della vecchia az volevano gestire in modalità manuale...
 
:diavoletto:Avrei preferito un annuncio del tipo: "finalmente CAI rispetterà gli accordi sottoscritti." :diavoletto:
Mi pare che il 5 febbraio ci sarà uno sciopero che riguarda prorpio la mancata applicazione degli accordi contrattuali....
 
Cosa sia l'acars e' un po' lungo da spiegare dalla tastiera di un iPhone... E' in sostanza un sistema di comunicazione terra-bordo-terra in grado di gestire stringhe di testo automatiche o generate dal pilota o dal centro operativo di controllo ed attinenti aspetti operativi e/o commerciali del volo.
Era osteggiato in passato per le famigerate OOOI, ovvero di dati di blocco/sblocco e decollo, utili tra l'altro per stabilire gli orari di impiego e quindi la componente variabile dello stipendio, che acars può gestire in automatico ma che i piloti della vecchia az volevano gestire in modalità manuale...

intanto grazie per l´onesto chiarimento.

e come mai, se posso chiedere, preferivano la gestione manuale di questa specie di "cartelliino" legato all´operazioni di volo?
 
:diavoletto:Avrei preferito un annuncio del tipo: "finalmente CAI rispetterà gli accordi sottoscritti." :diavoletto:
Mi pare che il 5 febbraio ci sarà uno sciopero che riguarda prorpio la mancata applicazione degli accordi contrattuali....

che c'entra con il topic poi ce lo spieghi.
 
che c'entra con il topic poi ce lo spieghi.
Apprezzo il pluralia majestatis.
Ad ogni modo, auspicavo una gestione aziendale parimenti (se non maggiormente) rivolta alle istanze del personale (materiale umano, come qualcuno lo chiama).
Ben vengano gli investimenti sul "superfluo" per attirare clientela e gettare fumo negli occhi riguardo alla floridità dell'azienda, ma , secondo me, sarebbe più corretto, da parte del managment, affrontare e risolvere i problemi interni.

E' più chiaro, a Voi?:D
 
Cosa sia l'acars e' un po' lungo da spiegare dalla tastiera di un iPhone... E' in sostanza un sistema di comunicazione terra-bordo-terra in grado di gestire stringhe di testo automatiche o generate dal pilota o dal centro operativo di controllo ed attinenti aspetti operativi e/o commerciali del volo.
Era osteggiato in passato per le famigerate OOOI, ovvero di dati di blocco/sblocco e decollo, utili tra l'altro per stabilire gli orari di impiego e quindi la componente variabile dello stipendio, che acars può gestire in automatico ma che i piloti della vecchia az volevano gestire in modalità manuale...

l'acars è uno degli strumenti preferiti dai piloti per la comunicazione dei risultati delle partite alla domenica tra l'altro :D .. molti italiani in volo la sera del 9 luglio 2006 con alitalia furono avvisati della vittoria della coppa del mondo grazie a questo sistema :)
 
Apprezzo il pluralia majestatis.
Ad ogni modo, auspicavo una gestione aziendale parimenti (se non maggiormente) rivolta alle istanze del personale (materiale umano, come qualcuno lo chiama).
Ben vengano gli investimenti sul "superfluo" per attirare clientela e gettare fumo negli occhi riguardo alla floridità dell'azienda, ma , secondo me, sarebbe più corretto, da parte del managment, affrontare e risolvere i problemi interni.

E' più chiaro, a Voi?:D

ripeto....sei completamente off-topic....purtroppo si nota con desolazione che nonostante il nuovo management alitalia stia in tutti i modi cercando di allineare AZ agli standards europei, parte del personale di volo pensa solo ad accordi sindacali, scioperi, lamentele, proteste

anzicche' essere felici per i miglioramenti offerti dal datore di lavoro, definite tutto cio' " "superfluo" per attirare clientela e gettare fumo negli occhi riguardo alla floridità dell'azienda" - senza passeggeri, stareste tutti a casa, altro che sciopero il 5 Febbraio

ma fateci il piacere......l'Italia e' stufa e stanca della vecchia mentalita' corporativa/sindacalista di parte del personale di volo che ancora non apprezza la differenza tra AZ e CAI
 
Apprezzo il pluralia majestatis.
Ad ogni modo, auspicavo una gestione aziendale parimenti (se non maggiormente) rivolta alle istanze del personale (materiale umano, come qualcuno lo chiama).
Ben vengano gli investimenti sul "superfluo" per attirare clientela e gettare fumo negli occhi riguardo alla floridità dell'azienda, ma , secondo me, sarebbe più corretto, da parte del managment, affrontare e risolvere i problemi interni.

E' più chiaro, a Voi?:D

denso di contenuti, in pochissime righe ci hai fatto capire tanto. direi tutto.
 
denso di contenuti, in pochissime righe ci hai fatto capire tanto. direi tutto.

che tristezza pensare che ancora nella nuova AZ nonostante tutta la gente che ha perso il lavoro, c'e' gente dal di dentro che la pensa come costui e si diverte a scioperare, considerando aria fritta i miglioramenti nei servizi per i passeggeri
 
"timbratura" manuale=discrezionalità degli orari inseriti...
E molti piccoli ritardi,una volta "abbonati" dalla clemenza del pilota (5-10 minuti),ora non lo sono più e come per magia,anche quei voli che prima risultavano in orario,ora hanno lo sblocco in ritardo.
E' più difficile "barare" e far risultare un volo in orario.
 
Era osteggiato in passato per le famigerate OOOI, ovvero di dati di blocco/sblocco e decollo, utili tra l'altro per stabilire gli orari di impiego e quindi la componente variabile dello stipendio, che acars può gestire in automatico ma che i piloti della vecchia az volevano gestire in modalità manuale...

Informazione decisamente falsa.
La parte variabile era misurata e pagata con i cosiddetti schedulati,ovvero quello che risulta sul turno o sul timetable degli orari,far sembrare un volo più lungo di quello che era,non comportava alcun aumento di stipendio,in quanto si teneva conto degli schedulati.
Negli ultimi quattro anni poi la parte variabile era misurata con le IVG,che non teneva conto delle ore di volo volate,ne schedulate,ma dei singoli giorni di impiego.
Ad ogni modo Seaking,dovresti sapere,che a prescindere da ciò che scriveva il Cpt,c'erano anche i blocchi messi dalla rampa,i quali qualora non coincidenti avrebbero portato alla scoperta del "baro".
 
Informazione decisamente falsa.
La parte variabile era misurata e pagata con i cosiddetti schedulati,ovvero quello che risulta sul turno o sul timetable degli orari,far sembrare un volo più lungo di quello che era,non comportava alcun aumento di stipendio,in quanto si teneva conto degli schedulati.
Negli ultimi quattro anni poi la parte variabile era misurata con le IVG,che non teneva conto delle ore di volo volate,ne schedulate,ma dei singoli giorni di impiego.
Ad ogni modo Seaking,dovresti sapere,che a prescindere da ciò che scriveva il Cpt,c'erano anche i blocchi messi dalla rampa,i quali qualora non coincidenti avrebbero portato alla scoperta del "baro".

appena vi mettere d´accordo, riusciamo forse a capire il motivo per il quale quei servizi, cosi semplici da fornire, non furono offerti ad illo tempore.

a) erano osteggiati dai piloti , per motivi che non e´fondamentale appurare (in questa discussione)
b) oppure non gliene poteva frega de meno a nessuno ... tanto lo stipendio a fine mese arivava,
c) altro
 
L'implementazione del servizio richiedeva un esborso di denaro che quella azienda precedente non si poteva permettere.

a spanna direi che si tratti di cifre tutto sommato contenute, se si trattasse di inserire un prodotto su un sistema già presente a bordo.
 
ripeto....sei completamente off-topic....purtroppo si nota con desolazione che nonostante il nuovo management alitalia stia in tutti i modi cercando di allineare AZ agli standards europei, parte del personale di volo pensa solo ad accordi sindacali, scioperi, lamentele, proteste

anzicche' essere felici per i miglioramenti offerti dal datore di lavoro, definite tutto cio' " "superfluo" per attirare clientela e gettare fumo negli occhi riguardo alla floridità dell'azienda" - senza passeggeri, stareste tutti a casa, altro che sciopero il 5 Febbraio

ma fateci il piacere......l'Italia e' stufa e stanca della vecchia mentalita' corporativa/sindacalista di parte del personale di volo che ancora non apprezza la differenza tra AZ e CAI

Da utente e da Italiano STRAQUOTO!!!!