Prime indiscrezioni sul long haul Alitalia per la summer 2010


libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,103
196
perchè quando io prendo questo volo è sempre pieno a tappo sia con TAP sia IBERIA, e parlo di italiani e brasiliani che vivono qui da noi.
Poi magari il management di Alitalia ha in mano dei dati che dicono il contrario.
il Brasile è un paese in rapida crescita, ci saranno presto i Mondiali e le Olimpiadi, ci vivono una marea di italiani.
Potrebbe bastare?
Se lo prendi il 20 dicembre e torni il 6 gennaio saranno anche pieni a tappo
ma gli altri mesi? escluso luglio agosto e dicembre e gennaio?
Su GIG da un bel po´le tariffe sono poco piu´di 500 euro!
Da qui ai mondiali e olimpiadi cé´ancora un bel po´..e poi durano un mese!
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Ok, ho cercato si semplificare troppo.
Una volta stabilito l'operativo, cioé una volta decise frequenze, macchina e tipo di servizio da fornire, la profittabilitá del volo dipende solo da quanto riesci a "scucire" ai passeggeri, ovvero la tariffa media.
Per fare confronti tra diverse rotte e diverse linee aeree, dove i costi sono differenti, bisogna fare come dice vce145, ovvero RASM/CASM
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Se lo prendi il 20 dicembre e torni il 6 gennaio saranno anche pieni a tappo
ma gli altri mesi? escluso luglio agosto e dicembre e gennaio?
Su GIG da un bel po´le tariffe sono poco piu´di 500 euro!
Da qui ai mondiali e olimpiadi cé´ancora un bel po´..e poi durano un mese!
Ricapitolando ho volato da FCO a GIG nei mesi di : gennaio, febbraio, giugno, ottobre, novembre.
Posso assicurarti che la definizione "a tappo" calzava alla perfezione nei miei voli di gennaio, febbraio e novembre (effettuati peraltro non nei fine settimana). A giugno direi circa 66% e ottobre circa 80%. Mai volato a cavallo del carnevale o di capodanno.
Detto questo, ammetto la mia ignoranza in merito alla "profitability" di un ipotetico volo diretto FCO-GIG. Sono semplici (o ingenue) considerazioni di un passeggero "interessato" che si è trovato a discutere dell'argomento con i compagni di viaggio. Ho trovato un po' di tutto, italiani in vacanza, italiani che lavorano in Brasile, Brasiliani che lavorano in italia o che hanno la famiglia nel nostro paese, un panorama comunque abbastanza diversificato e ben distribuito nei mesi in cui ho viaggiato.
Peraltro la concorrenza puo' esserci su San paolo dove vola la TAM da MPX, ma appunto su GIG non vola nessuno diretto.
Tuttavia se "questo matrimonio non s'ha da fare" ancora non ne ho capito il motivo.

Nota: date un'occhiata a questo articolo dell'Economist: http://www.economist.com/opinion/displaystory.cfm?story_id=14845197
questo ha a che fare con il mio di mestieri, e l'immagine del "Cristo Redentore" che decolla come un razzo rende abbastanza bene l'idea...
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
Ricordiamo che aerei pieni a tappo non sono sinonimo di guadagni assicurati e tali da poter sostenere una tratta... soprattutto se si è nello stato di Alitalia
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,103
196
Ricordiamo che aerei pieni a tappo non sono sinonimo di guadagni assicurati e tali da poter sostenere una tratta... soprattutto se si è nello stato di Alitalia
Infatti...quando ci sono altre destinazioni probabilmente piu´profittevoli che GIG e se non hai accordi di c.s. per proseguimenti

l'immagine del "Cristo Redentore" che decolla come un razzo rende abbastanza bene l'idea...
..dipende dove andra´poi a cadere!:)
 
Ultima modifica da un moderatore:

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
Secondo me AZ deve puntare forte sull'Africa.
Migliorare il prodotto al Nord e aprire a nuovi mercati come l'East Africa e possibilmente il Sud Africa.
Il West Africa è già presidiato dai partner.
Addis Ababa, Asmara, Djibouti, Karthoum, Nairobi, Kilimanjaro, Dar Es Salam, Entebbe, Maputo, Kigali, Mbane?

Ehm... ho qualche dubbio. A parte 2 o tre le altre le trovo assolutamente impossibili sia per motivi di etnico e business che avrebbero difficoltà passeggeri dall'Italia e da Roma come p-t-p, senza contare che quello che tu definisci East Africa è parzialmente presidiato da KLM e non difficilmente si può veder far scalo a Dubai per parecchie destinazioni come quelle elencate.

In Africa del sud a parte Johannesburg vedrei assolutamente difficile una penetrazione di AZ e/o Sky Team (diciamo che rimane questione di dominio quasi riservato di BA e TP) in luoghi, come precedentemente detto, c'è poco etnico e tanto meno esistono interessi così forti da poter sviluppare un network sensibilmente forte con frequenze al di là del ridicolo. Se mai fosse il contrario ben lieto d'essere smentito.

Se proprio dovessimo parlare di fantaviazione Alitalia secondo me potrebbe essere il vettore del Sud America per Sky Team sia per motivi etnici che legano saldamente quel continente alla nostra Italia, sia, soprattutto, per forti interessi commerciali che ruotano intorno a nazioni come Venezuela, Brasile, Chile, Perù ed Argentina.

Per concludere ritorno sul mio pallino... l'Italia è uno dei leader mondiali del Petrolio, possibile che da questo beneficio non abbia saputo trarre altro che andare a gonfiare gli hub di AMS e CDG? Possibile che a nessuno sia mai venuto in mente di collegare l'Italia con le sedi operative dislocate per il mondo dell'ENI, Saipam ecc? Vabbé
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Per concludere ritorno sul mio pallino... l'Italia è uno dei leader mondiali del Petrolio,
Ma ne sei veramente sicuro ?
Guarda che le grandi aziende petrolifere sono ben altre (Shell, Exxon, BP, Conoco, Lukoil, Chevron, Amoco, Total, Aramco, CNPC...)

ENI è a stento tra le prime 20, finanziariamente e produttivamente parlando.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
..dipende dove andra´poi a cadere!:)
:D buona questa
in parte concordo con la tua metafora, nel senso che il futuro del Brasile non dipende dalla risorse che il continente (perchè di fatto il Brasile è un continente con differenze abissali tra stato e stato) possiede, ma dalla stabilità e lungimiranza politica.
Se il successore di Lula sarà all'altezza, diciamo che nei prossimi 10 anni il continente Brasile vivrà un periodo di estremo progresso e di benessere. In caso contrario il "razzo" potrebbe anche perdere il controllo.... personalmente credo che il Brasile abbia ottime possibilità di proseguire nell'attuale crescita.

Ampliando il discorso delle rotte long haul Alitalia, io la vedo molto più "vicina" alle nazioni sudamericane che a quelle africane. Cile Perù Argentina Brasile Venezuela.... si parla di centinaia di migliaia di italiani che hanno popolato queste terre.
Metto da parte il mio interesse per la FCO/MPX-GIG e concludo dicendo che sarei contento se l'Alitalia riuscisse ad estendere il suo network con tratte interessanti e profittevoli. Tutto sommato andare a Rio de Janeiro via Lisbona o Madrid non è poi la fine del mondo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Brasile: Scajola, raddoppiare in 5 anni relazioni economiche e industriali
10/11/2009 15.30

"Ci sono tutte le condizioni perchè i nostri due governi si pongano un ambizioso obiettivo: raddoppiare nei prossimi cinque anni le nostre relazioni economiche-industriali per fare dell'asse Italia-Brasile uno dei motori principali dello sviluppo economico del nostro Pianeta". Queste le parole pronunciate dal ministro per lo Sviluppo Economico, Claudio Scajola, durante il Business Forum Italia-Brasile. "Stiamo gettando le basi - ha aggiunto - per una intesa di lungo periodo tra i nostri due Paesi. Ci auspichiamo possa essere firmata qui in Brasile dal presidente Lula e dal presidente Berlusconi il prossimo anno".

ilsole24ore
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Per quanto riguarda il Sud America io la vedo così :
Argentina , quando sarà possibile reimmettere un MXP-EZE visto che AR non brilla per qualità.
Brasile , per quanto detto sopra ci vuole un GIG, non so se potenziare GRU
Cile, per AZ temo sia perso anche perchè in ottica Sky Team c'è un AF CDG-SCL daily.
Venezuela , CCS mi sembra coperta.

Altri paesi non vedo opportunità .. forse il traffico etnico per Ecuador ma ho dubbi sulla redditività..