Bologna: collegamento stazione-aeroporto in 7' 30" dal 2013


Paulech

Utente Registrato
3 Settembre 2008
1,059
0
Bologna, emilia romagna
Se hai notato e´stato fatto di tutto per eliminare i posti free, guarda caso!
E´tutto un fai a meta´poi disfa e rifai a blq!..e costruisci la palazzina vvf proprio sul prolungamento dell´aerostazione!
Prima tutti compatti a protestare contro il Marconi (e auspicare trasferimento dei voli Forli) poi a pagare FR perche´da Forli venga al Marconi..ahi ahi mia cara citta´natale come ti sei ridotta...
Per FR sono d'accordo con te, ma quella è stata l'unica cavolata fatta dalla dirigenza dell'aeroporto.

Se critichi tanto BLQ..fatti un gire negli altri aeroporti, di certo ce ne saranno di migliori ma anche di peggiori!
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Se metti su un diagramma di Gantt i tempi attuali (e a breve periodo, cioè quelli in essere da metà dicembre p.v.) ti accorgi che i FI-BO non sono per nulla inferiori al FI-PI.
Non è da sottovalutare il tempo di interscambio treno AV - biglietteria aerobus / uscita stazione-piazza stazione - salita sull'aerobus (che mediamente impiega 15-20min).

Il minuetto ci può anche stare, ma bisogna iniziare a pensare che Firenze SMN-Pisa aeroporto possa aumentare rispetto ai 5,70 € attuali perchè gli amici bolognesi, che ti piacciono tanto, fanno pagare 5,00 € l'aerobus dalla stazione al terminal.
Toccato nervo scoperto? La decisione di far diventare BLQ aeroporto di Firenze è stata portata avanti dagli stessi che ci dissero di andare a Pisa.

A me piacciono tutti gli aeroporti comodi e per primo il "mio", ovvero quello più vicino a casa e facile da usare ma che non è stato sviluppato per mille motivi che non c'entrano in questo thread.

Attualmente FI-PSA dura non meno di 1h30 minuti su materiale ridicolo, mentre a BLQ da Dicembre ci si arriverebbe in 27' (AV)+ aerobus (poi people mover). Tu cosa preferiresti?

Forse ti sei appiattito troppo sulle tariffe a un euro. Gli stessi giovani che non avrebbero i soldi per il treno, come dici te, magari spendo 30-40€ per la discoteca.....

Puoi dire quello che vuoi, ma i tempi e il tipo di materiale utilizzato su PSA fanno veramente cagxxe.

Il minuetto da SMN e/o Rifredi lo pagherei anche il doppio se mi offrisse un servizio vero, che mi permette di salire su un treno che va diretto a Firenze senza inutili fermate e che soprattutto riesce a dare un servizio adatto a un aeroporto. Se PSA, invece di fare la guerra allo sviluppo di FLR, si desse da fare per collegarsi con Firenze seriamente, visto che l'infrastruttura c'e' già, sarebbe molto meglio.
Per il momento BLQ si sta ponendo seriamente in competizione con PSA per "raccattare" nel bacino fiorentino.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
45 min non li risparmia manco se prega in aramaico sui binari della stazione!
I conti si fanno sul breve periodo...cosa ne sarà dal 2013-2014...bhé ci mancano 5 anni.

Ad ora: 55min treno AV FI-BO, almeno 15min interscambio treno/aerobus (compresa ottimistica fase di biglietteria), 15-20min percorrenza aerobus.
Da dicembre: 35min treno AV FI-BO, almeno 15min interscambio treno/aerobus (compresa ottimistica fase di biglietteria), 15-20min percorrenza aerobus.

Se metti su un diagramma di Gantt i tempi attuali (e a breve periodo, cioè quelli in essere da metà dicembre p.v.) ti accorgi che i FI-BO non sono per nulla inferiori al FI-PI.
Non è da sottovalutare il tempo di interscambio treno AV - biglietteria aerobus / uscita stazione-piazza stazione - salita sull'aerobus (che mediamente impiega 15-20min).
Guarda che l'AV FI-BO apre a Dicembre...... Non tra 5 anni.

Gantt.... proviamo a farlo allora:

FI-BLQ: 27' AV + 15' aerobus e mi rimangono 45' primi per prendere anche un caffè prima di salire sull'aerobus.
FI-PSA: 1h30'

E' molto semplice mi pare.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Toccato nervo scoperto? La decisione di far diventare BLQ aeroporto di Firenze è stata portata avanti dagli stessi che ci dissero di andare a Pisa.

A me piacciono tutti gli aeroporti comodi e per primo il "mio", ovvero quello più vicino a casa e facile da usare ma che non è stato sviluppato per mille motivi che non c'entrano in questo thread.

Attualmente FI-PSA dura non meno di 1h30 minuti su materiale ridicolo, mentre a BLQ da Dicembre ci si arriverebbe in 27' (AV)+ aerobus (poi people mover). Tu cosa preferiresti?

Forse ti sei appiattito troppo sulle tariffe a un euro. Gli stessi giovani che non avrebbero i soldi per il treno, come dici te, magari spendo 30-40€ per la discoteca.....

Puoi dire quello che vuoi, ma i tempi e il tipo di materiale utilizzato su PSA fanno veramente cagxxe.

Il minuetto da SMN e/o Rifredi lo pagherei anche il doppio se mi offrisse un servizio vero, che mi permette di salire su un treno che va diretto a Firenze senza inutili fermate e che soprattutto riesce a dare un servizio adatto a un aeroporto. Se PSA, invece di fare la guerra allo sviluppo di FLR, si desse da fare per collegarsi con Firenze seriamente, visto che l'infrastruttura c'e' già, sarebbe molto meglio.
Per il momento BLQ si sta ponendo seriamente in competizione con PSA per "raccattare" nel bacino fiorentino.
Nessun nervo. Non posso accettare la favola del risparmio di tempo (da te stimato nel precedente post in 45min).

Il people-mover è previsto anche a Pisa e pianificato entro il 2012, non è che a Pisa hanno proposto di interconnettere la stazione all'aeroporto con carrozze e cocchieri.
A Pisa come a Bologna devono stabilire chi apre il portafoglio...i tempi di realizzazione a Pisa sono stimati in 9 mesi.

A Pisa i binari ci sono già (neppure vanno fatti) e attualmente sono gestiti direttamente da Trenitalia che muove 64 convogli al giorno con i fondi del trasporto regionale (perché i soldi dei biglietti coprono una minimissima parte dei costi operativi)....nulla di più "easy" direbbero oltremanica.

Guarda che l'AV FI-BO apre a Dicembre...... Non tra 5 anni.

Gantt.... proviamo a farlo allora:

FI-BLQ: 27' AV + 15' aerobus e mi rimangono 45' primi per prendere anche un caffè prima di salire sull'aerobus.
FI-PSA: 1h30'

E' molto semplice mi pare.
Se ce la fai fammi un fischio. Mi piace ragionare nella pratica.

L'aerobus non parte dal binario 2, ma da piazza della stazione. Non parte appena arriva A319FLR ma ha orari cadenzati e da timetable impiega 20min.

Alla fine hai speso 24€ invece di 5,70€ e i tempi complessivi si equivalgono.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Nessun nervo. Non posso accettare la favola del risparmio di tempo (da te stimato nel precedente post in 45min).

Il people-mover è previsto anche a Pisa e pianificato entro il 2012, non è che a Pisa hanno proposto di interconnettere la stazione all'aeroporto con carrozze e cocchieri.
A Pisa come a Bologna devono stabilire chi apre il portafoglio...i tempi di realizzazione a Pisa sono stimati in 9 mesi.

A Pisa i binari ci sono già (neppure vanno fatti) e attualmente sono gestiti direttamente da Trenitalia che muove 64 convogli al giorno con i fondi del trasporto regionale (perché i soldi dei biglietti coprono una minimissima parte dei costi operativi)....nulla di più "easy" direbbero oltremanica.



Se ce la fai fammi un fischio. Mi piace ragionare nella pratica.

L'aerobus non parte dal binario 2, ma da piazza della stazione. Non parte appena arriva A319FLR ma ha orari cadenzati e da timetable impiega 20min.

Alla fine hai speso 24€ invece di 5,70€ e i tempi complessivi si equivalgono.
Ma guarda che sei una cosa impossibile.... 27'+20'=47' Mi rimangono 43 minuti per andare dal binario due all'uscita. Dovrebbero bastare..... ma se ci metto, diciamo 10 minuti e aspetto 5 minuti l'aerobus, ci metto sempre meno....

Dai, questa volta fare il PR di PSA è difficile!:D
 

Paulech

Utente Registrato
3 Settembre 2008
1,059
0
Bologna, emilia romagna
Nessun nervo. Non posso accettare la favola del risparmio di tempo (da te stimato nel precedente post in 45min).

Il people-mover è previsto anche a Pisa e pianificato entro il 2012, non è che a Pisa hanno proposto di interconnettere la stazione all'aeroporto con carrozze e cocchieri.
A Pisa come a Bologna devono stabilire chi apre il portafoglio...i tempi di realizzazione a Pisa sono stimati in 9 mesi.

A Pisa i binari ci sono già (neppure vanno fatti) e attualmente sono gestiti direttamente da Trenitalia che muove 64 convogli al giorno con i fondi del trasporto regionale (perché i soldi dei biglietti coprono una minimissima parte dei costi operativi)....nulla di più "easy" direbbero oltremanica.



Se ce la fai fammi un fischio. Mi piace ragionare nella pratica.

L'aerobus non parte dal binario 2, ma da piazza della stazione. Non parte appena arriva A319FLR ma ha orari cadenzati e da timetable impiega 20min.

Alla fine hai speso 24€ invece di 5,70€ e i tempi complessivi si equivalgono.
L'autobus passa ogni 15 min quindi non si aspetta tanto...e poi di solito ci mette 15 minuti non 20...
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Il people-mover è previsto anche a Pisa e pianificato entro il 2012, non è che a Pisa hanno proposto di interconnettere la stazione all'aeroporto con carrozze e cocchieri.
A Pisa come a Bologna devono stabilire chi apre il portafoglio...i tempi di realizzazione a Pisa sono stimati in 9 mesi.

A Pisa i binari ci sono già (neppure vanno fatti) e attualmente sono gestiti direttamente da Trenitalia che muove 64 convogli al giorno con i fondi del trasporto regionale (perché i soldi dei biglietti coprono una minimissima parte dei costi operativi)....nulla di più "easy" direbbero oltremanica.
Ma visto che i binari ci sono già, perchè non sfruttarli adesso con i minuetto diretti e utilizzare i soldi del people mover per comprare un po' di materiale rotabile nuovo???

Che la Regione finanziasse anche questo non ne avevo dubbi.....:D:cool:;)
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Ma guarda che sei una cosa impossibile.... 27'+20'=47' Mi rimangono 43 minuti per andare dal binario due all'uscita. Dovrebbero bastare..... ma se ci metto, diciamo 10 minuti e aspetto 5 minuti l'aerobus, ci metto sempre meno....

Dai, questa volta fare il PR di PSA è difficile!:D
Non è per nulla difficile scrivere ovvietà...anzi.
Il tempo che Trenitalia metterà a timetable da FI.SMN a Bologna sarà di almeno 35min (e non lo dico io) in attesa di una fermata AV a Firenze che non obblighi al "cambio-verso" del materiale a Novella e renda snella l'entrata/uscita da SMN.

Sfido chiunque a percorrere, da dicembre 2009, FI.SMN-Bologna G.Marconi in meno di 1h10-1h15 (spendendo 24€) confrontandolo con un FI.SMN dove da orario Trenitalia (non Chielloduebis) i treni, anche con interscambio, impiegano 1h20-1h28 al costo di 5,70€.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Non è per nulla difficile scrivere ovvietà...anzi.
Il tempo che Trenitalia metterà a timetable da FI.SMN a Bologna sarà di almeno 35min (e non lo dico io) in attesa di una fermata AV a Firenze che non obblighi al "cambio-verso" del materiale a Novella e renda snella l'entrata/uscita da SMN.

Sfido chiunque a percorrere, da dicembre 2009, FI.SMN-Bologna G.Marconi in meno di 1h10-1h15 (spendendo 24€) confrontandolo con un FI.SMN dove da orario Trenitalia (non Chielloduebis) i treni, anche con interscambio, impiegano 1h20-1h28 al costo di 5,70€.
Io ti sfido invece a contare quanta gente prende il terravision invece del treno perchè è scomodo.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
L'autobus passa ogni 15 min quindi non si aspetta tanto...e poi di solito ci mette 15 minuti non 20...
Il massimo lasso di tempo che può passare da quando scendo a Bologna Centrale a quando salgo sull'aerobus può tranquillamente essere maggiore di 15min..è matematica e Gantt ti aiuta.

Se l'aerobus parte mentre esco dalla stazione vuol dire che almeno devo esser arrivato da 2-3min e devo attenderne almeno altri 15....non ho scritto cose illogiche.

quindi: AV 35' + interscambio/attesa 20' + viaggio 20' = 1h15
se invece ho fortuna: AV 35' + interscambio/attesa 5' + viaggio 20' = 1h00

La media è a 1h07 tanto perchè sembra che scriva solo idiozie.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Io ti sfido invece a contare quanta gente prende il terravision invece del treno perchè è scomodo.
Il Terravision è un ottimo prodotto ad un buon prezzo (10€ solo andata, 16€ a/r) che offre un servizio mirato e dedicato anche in fasce orario scoperte dal servizio ferroviario.

L'arrivo in aeroporto con il bus è apprezzato sia in Italia, che all'estero. Sicuramente easy e comodo e sicuro anche per chi viaggia con bagagli e non ha più le forze per muoversi con i pesi su/giù per i treni e stazioni.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Ha ragione chielloduebis, agli amici fiorentini non conviene venire a BLQ ora e non converrà nella maggior parte dei casi nemmeno dopo l' apertura dell' AV.
Qualche precisazione.
L' Aerobus ha tempi di percorrenza piuttosto variabili a causa della congestione del traffico e del percorso effettuato: nella tratta BLQ-Stazione passa per il centro, in senso inverso no.
In breve nel percorso Stazione-BLQ si impiegano dai 16 ai 23', in senso opposto servono da 18 a 30'. Il biglietto si fa a bordo e come detto da altri, il cadenzamento è su 15'.
http://www.atc.bo.it/orari_percorsi/linee/pdf/atc_01040.pdf
Il percorso AV tra Bologna e Firenze SMN verrà effettuato da dicembre in 37'.
http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=5d6d1ce2bbf73210VgnVCM1000003f16f90aRCRD
E' ragionevole pensare a 15' come media tra il momento in cui si scende dal treno e quello in cui si parte con l' Aerobus.
Sommando i tempi di percorrenza, abbiamo un totale che varia tra 68' e 82' con prezzi piuttosto alti. Unico vantaggio, sarà probabilmente la maggiore frequenza dei collegamenti tra FI e BO rispetto a quelli tra FI e PI.
Il discorso sarà drasticamente diverso con l' arrivo del people mover, quando il tempo max tra BLQ e FI SMN si ridurrà a 52' con frequenza minima di 30'. Al collegamento verso PSA, rimarrà solo il vantaggio (peraltro non trascurabile) del prezzo molto inferiore.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
L' Aerobus ha tempi di percorrenza piuttosto variabili a causa della congestione del traffico e del percorso effettuato: nella tratta BLQ-Stazione passa per il centro, in senso inverso no.
In breve nel percorso Stazione-BLQ si impiegano dai 16 ai 23', in senso opposto servono da 18 a 30'.
In rientro, come sottolinei, l'Aerobus non è dedicato alla tratta aeroporto ma fa sosta anche all'ospedale maggiore e in altre fermate.
Non sono certo, chiedo conferma ai bolognesi, se in aeroporto esiste una biglietteria Trenitalia.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Il Terravision è un ottimo prodotto ad un buon prezzo (10€ solo andata, 16€ a/r) che offre un servizio mirato e dedicato anche in fasce orario scoperte dal servizio ferroviario.

L'arrivo in aeroporto con il bus è apprezzato sia in Italia, che all'estero. Sicuramente easy e comodo e sicuro anche per chi viaggia con bagagli e non ha più le forze per muoversi con i pesi su/giù per i treni e stazioni.
Appunto, se mi metti un treno diretto a PSA invece che a Pisa Centrale, non devo fare trasbordi, mi costa meno, non trova traffico e non inquina.
Invece, siccome il servizio ferroviario è stato volontariamente ridotto rispetto a quanto c'era negli anni 80-90, ci tocca dire che Terravision è il prodotto migliore.

In genere un aeroporto è collegato alle città con servizi celeri, mentre da Firenze a Pisa il mezzo più conveniente è su gomma (privato o Terravision).
Nel caso di mezzo privato c'e' da sorbirsi le legnate della SAT, nel secondo caso un viaggio che può cominciare anche alle 3 di notte per un aereo che parte alle 7......

Ripensare a un servizio ad hoc su ferro sarebbe la cosa giusta, ma evidentemente ci piace di più la corriera o il trasbordo sulla littorina a gasolio....
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Ci sono passato qualche giorno fa: Non mi sembra che esista.
Nel senso inverso (ovvero utilizzare BLQ per proseguire verso FI) eccetto comprare on-line un treno AV (con i rischi connessi a possibili ritardi dell'a/m, e le limitazioni della tariffa standard a 19€) occorre tempificare:

20-30min aerobus con fermate + 20-40min di interscambio, biglietteria attesa AV + 35 min AV BO-FI

E dopo, forse 1h45, e aver speso 24€ si è a Firenze.
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Non sono certo, chiedo conferma ai bolognesi, se in aeroporto esiste una biglietteria Trenitalia.
A meno che l'agenzia Viaggi Fastminute/Welcome travel al piano terra effettui biglietteria ferroviaria (potrebbe essere ma non mi pare) non ci sono biglietterie Trenitalia al Marconi.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Appunto, se mi metti un treno diretto a PSA invece che a Pisa Centrale, non devo fare trasbordi, mi costa meno, non trova traffico e non inquina.
Invece, siccome il servizio ferroviario è stato volontariamente ridotto rispetto a quanto c'era negli anni 80-90, ci tocca dire che Terravision è il prodotto migliore.

In genere un aeroporto è collegato alle città con servizi celeri, mentre da Firenze a Pisa il mezzo più conveniente è su gomma (privato o Terravision).
Nel caso di mezzo privato c'e' da sorbirsi le legnate della SAT, nel secondo caso un viaggio che può cominciare anche alle 3 di notte per un aereo che parte alle 7......

Ripensare a un servizio ad hoc su ferro sarebbe la cosa giusta, ma evidentemente ci piace di più la corriera o il trasbordo sulla littorina a gasolio....
Sul mi costa meno...ho dei dubbi. Non ho la minima idea del Break even point del servizio diretto Firenze-Pisa Aeroporto....e se a quel BEP non si arriva con le vendite dei biglietti il famoso Mr. Pantalone deve mettere la differenza.
Ripensare un servizio migliore ci può stare....il servizio "ad hoc" mi lascia dubbioso perché i passeggeri di PSA non sono tali da giustificarlo.

La tariffa Terravision di 10€ Pisa Aeroporto-FI.SMN è onestissima, se si pensa che ATAF (municipalizzata fiorentina) chiede 5€ per andare da SMN a Peretola con il "Volainbus".
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Nel senso inverso (ovvero utilizzare BLQ per proseguire verso FI) eccetto comprare on-line un treno AV (con i rischi connessi a possibili ritardi dell'a/m, e le limitazioni della tariffa standard a 19€)
"Comprare on-line un biglietto del treno/rischi connessi"....
I biglietti in tariffa BASE AV e AVfast sono modificabili fino a 2 volte prima della partenza del treno e 1 volta nelle 3 ore successive alla partenza attraverso tutti i canali e sottobordo. direi che salvo casi eccezionali la cosa è tecnicamente molto fattibile. Sul fatto che poi magari i tempi e i costi non siano profittevoli non discuto perchè non conosco la questione nei dettagli.

Senza contare che i biglietti si possono comprare anche per telefono comodamente mentre si è sul bus BLQ ;)