Il quadro che viene fuori però se non è vero è verosimile e non a caso scenari simili sono anche sostenuti da associazioni di piloti.Stewarts Law nell'ambiente sono considerati peggio di spazzatura. In inglese li chiamano "ambulance chasers", come quegli avvocati da 4 soldi che si piazzano nei pronto soccorso e suggeriscono ai pazienti di fare causa all'ospedale per ottenere soldi.
...
Insomma, niente che non ci si potrebbe aspettare da gente senza scrupoli che venderebbe la madre per fare cassa, ma sicuramente non attendibile.
Meno informazioni certe si hanno, e più "scenari verosimili" si possono costruire, adattandoli alle esigenze di ognuno: ottenere soldi nel caso di Stewarts Law, dimostrare che l'aereo non c'entra nel caso di Airbus etc.
Conoscendo il modo in cui vengono condotte le investigazioni degli incidenti aerei, la speranza è che l'analisi del relitto porti qualche nuovo elemento che dia qualche indizio in più per costruire un ipotesi non solo verosimile per adattarsi alle esigenzze di un gruppo di interesse, ma plausibile.
(consiglio la lettura di Air Accident Investigation di David Owen per chi fosse interessato)
Dal corriere.it di oggi:
Disastro Air France, l'accusa di due piloti:
«Disastro evitabile, colpa dei sensori»
Un rapporto indipendente indica nel malfunzionamento dei rilevatori di velocità la causa della tragedia
.... finora il ruolo delle sonde Pinot è stato minimizzato dal Bureau d'enquêtes et d'analyses (BEA), perché proprio quest'ultimo avrebbe dovuto avviare una seria inchiesta sulla sicurezza di questi strumenti. Arnoux punta anche il dito contro Air France: «Obnubilata dalla riduzione dei costi, i dirigenti non hanno compreso che la sicurezza è un investimento produttivo».
Sarà, ma resto convinto che nessuno saprà mai cosa'è realmente accaduto.
L'A340 e'usato da 51 compagnie in tutto il mondo, quindi , a meno che la pa non fosse "mandatoria" ed evidentemente non lo era, AF e' "colpevole2 come le altre 50 o cmq chi non aversse ancora apportato la modifica alla data.Sul Corriere.it di oggi
A parte la chiara natura sindacale della notizia, la cosa non depone granchè bene nei confronti della compagnia.
L'A340 e'usato da 51 compagnie in tutto il mondo, quindi , a meno che la pa non fosse "mandatoria" ed evidentemente non lo era, AF e' "colpevole2 come le altre 50 o cmq chi non aversse ancora apportato la modifica alla data.
Per il resto, dato quel poco che si puo' sapere o intuire, l'analisi non e' scorretta e uno dei fattori determinanti FORSE , e' stato proprio il progressivo ghiacciamento e laa conseguente falsa rilevazione contemporanea dei 3 pitot.Aggiungi la fase del volo in cui forse la cabina era un po' sguarnita e distratta ed un situazione meteo improvvisa quanto drammatica ed il ggioco e' fatto.
Aeroplano per cappello.
Non sono gli unici.
MF
Quello che mi domando è questo: il tubo di Pitot è un rilevatore che ha secoli di vita, ma gli aerei non hanno il gps che gli indica la velocità reale?
non discutevo la mandatorieta' di eventuali pa o sb ma l'urgenza della tempificazione richiesta, hai ragione andava precisato..Ma dall'articolo non si evince alcun riferimento a "pa" (che tra l'altro dovrebbero essere indicate come AD, o al limite CdN). E inoltre le pa, cdn, ad e altri documenti analoghi emessi dalle autorita' aeronautiche dei vari paesi sono, per loro stessa natura, obbligatorie.
Quello che mi domando è questo: il tubo di Pitot è un rilevatore che ha secoli di vita, ma gli aerei non hanno il gps che gli indica la velocità reale?
L'A340 e'usato da 51 compagnie in tutto il mondo, quindi , a meno che la pa non fosse "mandatoria" ed evidentemente non lo era, AF e' "colpevole2 come le altre 50 o cmq chi non aversse ancora apportato la modifica alla data.
Per il resto, dato quel poco che si puo' sapere o intuire, l'analisi non e' scorretta e uno dei fattori determinanti FORSE , e' stato proprio il progressivo ghiacciamento e laa conseguente falsa rilevazione contemporanea dei 3 pitot.Aggiungi la fase del volo in cui forse la cabina era un po' sguarnita e distratta ed un situazione meteo improvvisa quanto drammatica ed il ggioco e' fatto.
Aeroplano per cappello.
Non sono gli unici.
Da qui ad accusare la compagnia di risparmiare sulla manutenzione direi che ce ne vuole...
MF
Il tubo di Pitot misura la IAS (Indicated Air Speed) ed è quella che viene visualizzata della strumentazione di bordo.
Il GPS misura (non vorrei sbagliare) la GS, ovvero la Ground speed.