Blu express: conferenza stampa il 23/07


Fortunatamente non lavoro più per BXP, e non sono una di quelle che persone che va a lavorare solo per campare, ma perchè mi piace lavorare in un settore, quello aereo, che mi appassiona, e che vorrebbe essere orgogliosa dell'azienda per cui lavora. Lavorare per una compagnia aerea comporta dei benefici tra cui anche quello dei biglietti staff, cosa che praticamente offre la maggiorparte delle compagnie aeree. Un biglietto staff non comporta nessuna perdita per la compagnia aerea, visto che comunque paghi tutte le tasse e se l'aereo è pieno, a bordo non puoi salire. Sono contento per tutte quelle persone orgogliose di lavorare in BV, c'è chi si accontenta di veramente poco, cmq quello dei tkt staff era solo un'esempio tra i tanti.........
 
e chi sono?

....e se ci sono quanti sono?

.... forse solo la famiglia Pecci è felice !!! ( e WistonBlue)

Si si, i quattro 767 ,i due 757 e i sei 737 portano come personale navigante solo i parenti di Pecci!

hahahahahahah!!!!! mi sto a diverti da matto:D


Preparate le soluzioni di cianuro per quando arrivaranno i quattro 787 sul piazzale di MXP :D
 
Si si, i quattro 767 ,i due 757 e i sei 737 portano come personale navigante solo i parenti di Pecci!

hahahahahahah!!!!! mi sto a diverti da matto:D


Preparate le soluzioni di cianuro per quando arrivaranno i quattro 787 sul piazzale di MXP :D

Ancora co sta favoletta dei B787!?!??!?!?!? E basta!Magari quado arriveranno MXP non ci sarà più!
E poi, cortesemente, potresti spiegarci perchè:
1- dovremmo "rosicà" ?
2- dovremmo preparare soluzioni di cianuro ?
3- ti stai divertendo da matto ?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Ancora co sta favoletta dei B787!?!??!?!?!? E basta!Magari quado arriveranno MXP non ci sarà più!
E poi, cortesemente, potresti spiegarci perchè:
1- dovremmo "rosicà" ?
2- dovremmo preparare soluzioni di cianuro ?
3- ti stai divertendo da matto ?
Grazie.

1 Di solito se uno ha sulle p....le una compagnia si augura che fallisce e siccome non fallisce anzi..allora rosica.

2 è una infatizzazione per chi rosica, per la rabbia/invidia si arriva anche al suicidio

3 Si perchè ho scoperto chi rosica
 
Troppo forte Francuccio Pecci di questi tempi risparmia pure sull'aria da respirare:D peccato che non si possa clonare avremmo di sicuro qualche compagnia aerea spartana ma di sicura solidità economica senza che faccia la fine di My Air.

Mi spiace per te ma Pecci e Soddu sono lo stesso tipo di persone,Auguri a te e a la solidità economica di Blu Banana
 
Ancora co sta favoletta dei B787!?!??!?!?!? E basta!Magari quado arriveranno MXP non ci sarà più!
E poi, cortesemente, potresti spiegarci perchè:
1- dovremmo "rosicà" ?
2- dovremmo preparare soluzioni di cianuro ?
3- ti stai divertendo da matto ?
Grazie.

Guarda deve essere vittima della sindrome da dipendente di compagnia aerea:lavora per la miglior compagnia e basta.
Incredibile come si riesca a bere tutto ciò che ti mettono sotto il naso.
 
1 Di solito se uno ha sulle p....le una compagnia si augura che fallisce e siccome non fallisce anzi..allora rosica.

2 è una infatizzazione per chi rosica, per la rabbia/invidia si arriva anche al suicidio

3 Si perchè ho scoperto chi rosica

scusa che cosa vuol dire "infatizzazione"?
 
1 Di solito se uno ha sulle p....le una compagnia si augura che fallisce e siccome non fallisce anzi..allora rosica.

2 è una infatizzazione per chi rosica, per la rabbia/invidia si arriva anche al suicidio

3 Si perchè ho scoperto chi rosica

1) BV non mi sta antipatica anche se, pur rispettando chi ci lavora, non la userò per i miei spostamenti.

2) Non ho nè rabbia nè invidia per cui non ho intenzione di suicidarmi,
Al contrario sono preoccupato per te, sembra che se ci saranno ulteriori ritardi, BV cancellerà l'ordine dei 787

3) Se ti diverti cosi......
 
Compagnie
18:07 - giovedì
Blu-express, il numero di passeggeri è più che raddoppiato
Roma, Italia - Nei primi sei mesi del 2009
(WAPA) - Nei primi sei mesi del 2009, Blu-express.com ha visto un aumento del numero di passeggeri del 102% rispetto allo stesso periodo del 2008. Questo che è il marchio low-cost di Blue Panorama, e che opera con una flotta di sei B-737, raggiunge 9 destinazioni da Roma-Fiumicino in Italia, Francia, Spagna e Grecia. La prossima settimana partiranno i collegamenti per Maiorca (trisettimanali) e per Mykonos (quattro volte la settimana), 10ma e 11esima rotta coperta. A partire dal 31 luglio, poi, si aggiungerà il servizio giornaliero per Brindisi, che diventerà così il 12esimo aeroporto servito.

"Questo risultato avviene in un momento particolarmente difficile del trasporto aereo internazionale" ha detto oggi il presidente Franco Pecci durante una conferenza-stampa cui AVIONEWS ha partecipato. "Un momento in cui i vettori e gli aeroporti perdono passeggeri in tutto il mondo. Per questo motivo ci siamo posti degli obiettivi importanti per il 2010: aumentare le frequenze nei giorni meno serviti, ampliare il nostro network e offrire voli alternativi alle rotte coperte quasi in monopolio". Il riferimento è alla tratta con più passeggeri d'Europa, tra Milano-Linate e Roma-Fiumicino, per la quale sono almeno 5 anni che Blue Panorama prima e Blu-express poi chiedono dagli 8 ai 10 coppie di slot. E che non vengono concessi.

Nel frattempo, il vettore cresce anche come numero di aerei: nel 2009 e nel 2010 entreranno in flotta due nuovi velivoli all'anno. Negli anni successivi, invece, dovrebbe arrivare il nuovissimo B-787, che sostituirà i B-767. Quest'ultima operazione riguarda invece Blue Panorama, compagnia nata nel 1998 e focalizzata più sul lungo raggio.

Nel 2008, il Gruppo ha portato un milione di passeggeri e ha fatturato 240 milioni di Euro. (Avionews)
 
io ci sono stato in BPA, non è diverso da quanto si dice.. però gli stipendi potete star sicuri che sono molto più puntuali dei suoi voli.. il contratto dice che li deve pagare il 15.. e lui entro il 7 ti mette i soldi nel conto (credeteci...)..

PS. chi ci va... conosce la bestia... ha pro e contro, fino a quanto il guadagno è reciproco, rimani e poi lo saluti...
 
Blu-Express.com cresce del 102% sul fronte pax
In estate 12 i collegamenti da Roma Fiumicino


Blu-Express.com è attualmente il secondo vettore a Fiumicino per il mercato italiano. Ha registrato nei primi sei mesi del 2009 una crescita pari al 102% in termini di passeggeri trasportati, rispetto al primo semestre 2008. Sui voli in partenza da Roma Fiumicino nel 2008 hanno viaggiato 400mila passeggeri, da gennaio a giugno 2009 sono già partiti in 340mila. Le previsioni generali sulla chiusura dell’anno in corso sono decisamente ottimistiche: 2 milioni di passeggeri per gennaio 2009.
La compagnia opera con 6 Boeing 737-300/400 e nel periodo gennaio-giugno 09 gli indici di puntualità e regolarità sono stati rispettivamente del 90,38% e del 99,9%. 3596 i voli effettuati.
Su alcune tratte il market share è superiore al 30%: Torino e Nizza (32-31%), Catania (23%), Lamezia Terme (22%), Palermo (17%).
Nello scalo di Roma Fiumicino verrà istituita a breve un’area check-in riservata ai passeggeri Blu-Express.com e a partire da oggi 24 luglio saranno in vendita le novità dell’orario invernale 2009-2010. Nel frattempo la compagnia valuta nuovi piani di espansione in Italia e all’estero e continua a manifestare interesse per la tratta Roma-Linate, pur essendo numerosi gli interrogativi legati alla richiesta di slot.
Ogni giorno al sito Blu-Express.com accedono 100mila utenti. (Guida Viaggi)

CIAO
_goa
 
Su alcune tratte il market share è superiore al 30%: Torino e Nizza (32-31%)

Sulla TRN-FCO operano 27 frequenze settimanali contro le 80 di AZ, a parità di macchina (737).

Se la matematica non è un'opinione, BV sta volando con LF notevolmente superiori a quelli di AZ, pur non offrendo prosecuzioni, complimenti!
 
Compagnie
18:07 - giovedì
Blu-express, il numero di passeggeri è più che raddoppiato
Roma, Italia - Nei primi sei mesi del 2009
(WAPA) - Nei primi sei mesi del 2009, Blu-express.com ha visto un aumento del numero di passeggeri del 102% rispetto allo stesso periodo del 2008. Questo che è il marchio low-cost di Blue Panorama, e che opera con una flotta di sei B-737, raggiunge 9 destinazioni da Roma-Fiumicino in Italia, Francia, Spagna e Grecia. La prossima settimana partiranno i collegamenti per Maiorca (trisettimanali) e per Mykonos (quattro volte la settimana), 10ma e 11esima rotta coperta. A partire dal 31 luglio, poi, si aggiungerà il servizio giornaliero per Brindisi, che diventerà così il 12esimo aeroporto servito.

"Questo risultato avviene in un momento particolarmente difficile del trasporto aereo internazionale" ha detto oggi il presidente Franco Pecci durante una conferenza-stampa cui AVIONEWS ha partecipato. "Un momento in cui i vettori e gli aeroporti perdono passeggeri in tutto il mondo. Per questo motivo ci siamo posti degli obiettivi importanti per il 2010: aumentare le frequenze nei giorni meno serviti, ampliare il nostro network e offrire voli alternativi alle rotte coperte quasi in monopolio". Il riferimento è alla tratta con più passeggeri d'Europa, tra Milano-Linate e Roma-Fiumicino, per la quale sono almeno 5 anni che Blue Panorama prima e Blu-express poi chiedono dagli 8 ai 10 coppie di slot. E che non vengono concessi.

Nel frattempo, il vettore cresce anche come numero di aerei: nel 2009 e nel 2010 entreranno in flotta due nuovi velivoli all'anno. Negli anni successivi, invece, dovrebbe arrivare il nuovissimo B-787, che sostituirà i B-767. Quest'ultima operazione riguarda invece Blue Panorama, compagnia nata nel 1998 e focalizzata più sul lungo raggio.

Nel 2008, il Gruppo ha portato un milione di passeggeri e ha fatturato 240 milioni di Euro. (Avionews)


ma quando hanno cominciato a fare linea con il marchio BluExpress? Mi pare a maggio 2008, cioè poco più di un anno fa. Facile quindi incrementare del 108% nei primi sei mesi. Se i passaggeri sono solo 1 milione e sono inclusi anche i voli di lungo raggio, alla blu express è in fortissima tensione finanziaria. Se non già alla frutta.
 
ma quando hanno cominciato a fare linea con il marchio BluExpress? Mi pare a maggio 2008, cioè poco più di un anno fa. Facile quindi incrementare del 108% nei primi sei mesi. Se i passaggeri sono solo 1 milione e sono inclusi anche i voli di lungo raggio, alla blu express è in fortissima tensione finanziaria. Se non già alla frutta.

Blu express ha iniziato i propri voli nel dicembre 2005 e non da maggio 2008.
 
Blu express ha iniziato i propri voli nel dicembre 2005 e non da maggio 2008.

Io parlavo del momento in cui ha deciso di buttarsi a capofitto nella linea. Credo che tutto quanto risalga al giugno del 2007 e non del 2008. Solo che per i primi mesi, diciamo fino a marzo 2008, non ha combinato granché perché era giusto qualche voletto. E' con la crisi di Alitalia che si decise di operare seriamente. E se dopo un anno di attività di linea i risultati sono questi, allora ci sono buone chance che la prossima myair sia proprio bluexpress, magari questo stesso inverno.

Con un 1 milione di pax incluso il lungo raggio è difficile ipotizzare che i bilanci non siano già in profondo rosso.

Intanto gira voce che stia piantando grane con tutti i fornitori. E questo non è indice di buona salute.