Lufthansa Italia cancella MXP-BRU e riduce BCN, CDG, FCO e LHR


cubano

Utente Registrato
14 Febbraio 2009
189
1
FRA
Quindi il tuo trasferimento a MXP è slittato? Pazienza ti farai l'estate in Germania che almeno stai piu' al fresco...:)
Più al fresco? macché questo tempo ti mette una depressione .
Sono stato 5 gg in Florida, ma la situazione è molto più peggiore che qui.
Sinceramente non so, mi affascina l' idea di LHI, ma non posso aspettare molto, già ho un taglio sul mio stipendio base del 25% circa, ma in realtà è molto di più, perché mi mancano le trasferte, i giorni festivi, la percentuale notturna ecc..., in pratica sto guadagnando adesso il 25% di quello che prendevo circa un anno fa.
Sto valutando se fare domanda alla DE per il L/R, cosi mi riprendo "la mia vecchia" rotazione Germania - Cuba, l' ho fatta per quasi 5 anni alla LT
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Mi dispiace per la tua situazione economica speriamo che questa maledetta crisi finisca in fretta...:)

Condor non risente della crisi?
 

cubano

Utente Registrato
14 Febbraio 2009
189
1
FRA
Infatti lo spero in primis, in teoria non per me o per i miei colleghi, perché noi siamo stato molto agevolati in passato e chi molto e chi poco ha pensato agl' anno dove non volerà più, quello che dispiace è più che altro a tutte le famiglie che prima dovevano sperare ad arrivare a fine mese ed oggi, se hanno fortuna arrivano a malapena a metà mese e questo perché, per colpa di manager pagati a fior di milioni e banche che tutti gli hanno dato questo potere.
La cosa che mi fa incaxxxre di LH è la poca comunicazione che c'è ultimamente, mercoledì confermano che il 1.7 si va in Italia e il sabato arriva il comunicato via posta per lo slittamento.
Scusate l' offtopic e lo sfogo
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,839
959
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Ma non diciamo cazzate /2 - Vogliamo trovare il gombloddo!

VareseNews è un giornale che, online, pubblica la cronaca locale dei comuni della Provincia di Varese.

Nella fattispecie ha una sezione Gallarate/Malpensa, in cui si occupa della cronaca locale di quei comuni, all'interno dell'area, infatti, se mai nella tua vita l'avessi sfogliato, ti saresti accorto che non parla precisamente solo di MALPENSA - AEROPORTO, dato che non è un quotidiano di AVIAZIONE.

Giustamente si attiene alla cronaca giornalistica, supportata da FATTI.
Da COMUNICATI stampa.

Ma quando mai un giornale si mette a controllare i siti di booking online per vedere la varie cancellazioni delle compagnie aeree?
Non sono dei nerd da CRS.

Non hanno di sicuro uno che si occupa solo a star lì davanti al computer a controllare quotidinamente tutte le variazioni delle compagnie aeree che operano a Malpensa.

No, dico, ma ci rendiamo conto dell'assurdità? :morto::morto:
Posso intervenire?

Una compagnia aerea (qualunque, da Myair a Ryanair, da Alitalia a Lufthansa) quando pubblicizza una notizia, pubblicizza solo quello che a) le permette un ritorno positivo di immagine b) le permette di fare aumentare le azioni, sempre che non violino obblighi legislativi. Certo, se poi ti cade un aereo c'è poco da fare...

È quindi pacifico che Lufthansa non pubblicizzi, come non lo fa nessuno, diminuzioni di frequenze o cancellazioni di rotte: non credo di aver mai visto un comunicato stampa in tal senso. Le stesse riduzioni, prima della chiusura della base MXP di AZ, i giornali le hanno prese da gole pronfonde aziendali che volevano togliersi i sassolini dalle scarpe, quando non direttamente dai/dal forum (e non scherzo).

Ai giornali non frega più di tanto di quello che fanno le compagnie, di certo non si mettono a controllare: è già tanto se pubblicano le cartelle stampa, al limite abbelliscono un articolo se li invitano al rinfresco in occasione delle presentazioni. Ne viene che, dato che la compagnia non emette comunicati di cessazione rotte, non ne scrivono praticamente mai. A corollario, un giornale online delle dimensioni di VareseNews ha un discreto income dalla pubblicità online, per non dire esclusivo; chiaro che il direttore responsabile e il webmaster controllano quello che va online, mica sono scemi (chiaro che poi negano se glielo chiedi, mica sono scemi^2). La risposta alla mail inviata suggerisce che finché non c'è un comunicato ufficiale, che mai ci sarà, non c'è interesse a indagare sulla notizia per i punti sopra, anche a fronte di molteplici segnalazioni, nonostante gli strumenti ci siano tutti, senza contare che sulle "segnalazioni dei lettori" i giornali online e i giornali locali ci campano, visto che sono l'espressione del territorio. It's the business baby, best practice di gestione dei ricavi online, gentlemen's agreement tra due parti che firmano un contratto, perché ti devi scandalizzare e parlare di complotti! LHI è un inserzionista, è lo stesso per cui sulla Gazzetta del Mezzogiorno ci sono sempre articoli su Myair. Forse giusto il Corriere può permettersi un articolo Alitaliamerda insieme alla pubblicità dei voli a 99€, Repubblica probabilmente, il Sole già meno, dalla Stampa in giù è fuori discussione. Dove vedi assurdità in tutto ciò?

Va beh, ragazzi, ora importiamo il VareseNews-bashing, dopo il MXP-bashing.

Questo forum è unico, lo devo ammettere. :cool:
Spero in futuro ci siano meno smile ammiccanti e meno astio, perché trovo che ogni tua risposta sia sempre molto piccata e aggressiva (per cosa, poi? Cambia molto scrivere in modo pacato?). Non è particolarmente piacevole discutere in questo modo.

DaV

PS: "questo forum" è, se non erro, il primo in Italia per volumi riguardo l'aspetto prettamente commerciale, e ci scrivono un discreto numero di voci più che autorevole, ma soprattutto poche primedonne. Deo gratia.
 

vexje

Utente Registrato
9 Febbraio 2009
165
0
Stop Chico!
Easyjet, è solo una piccola compagnia LOWCOST, che mai può stare dietro alle major, aspetta che LHI piazza alcuni W/B a MXP, vedrai che anche ALILAZIO si interesserà a MXP.
Pero, Picolla e lowcost sembranno due preghi questi giorni, cmq vorrei ricordare
che EZY masce nell 94 o 95 o 96 (nn mi rocordo) e fra tempo ha quasi 200 velivoli .. LH in 80 anni? 600?

Margine di LH 4-5% - EZY 13-14% poi se i pax Lowcost non interessano a LH perche comprare il 30% di jetblue??

Stare molte attento alle cose che dice perche i picolli un giorno possono diventare grossi e fastidiozi..

tra l'altro l'altre piccola lowcost FRa tempo ha un valore un po piu alto della tua Luftwaffe.
 

cubano

Utente Registrato
14 Febbraio 2009
189
1
FRA
EZY

Nel primo semestre dell'anno fiscale 2008 (chiusura al 31 marzo) la compagnia ha registrato una perdita di 72,7 milioni di euro, triplicando il risultato negativo del periodo anteriore, nonostante una crescita del fatturato del 24%.
Nel corso dell'anno il valore del titolo ha perso il 45% e il valore di mercato della lowcost è sceso a 1,42 miliardi di sterline
LH

http://it.wikipedia.org/wiki/Lufthansa#Dati
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
io invece credo che:
- le RPK basse di cui soffrono tutte le compagnie aeree (anche le lowcost ora) sono dovute alle politiche di contenimento costi delle società (pochissimi biglietti J ed Y e tariffe bloccate in economy)
- c'è anche un calo nella numerosità dei clienti, di fatto tutti (in tutto il mondo) camminano con LF da pena che due anni fa non si vedevano nemmeno a febbraio.
- AZ non può tagliare ne a FCO ne a LIN semplicemente perchè mollerebbe slot che non rivedrebbe più, visto che il periodo di coperture UE è solo per questa summer.
LH invece ha tagliato ovunque, anche a MUC e FRA

non mi spavento che LHI tagli in un momento così di bassa, anche se sono molto curioso di sapere cosa faranno degli aerei a terra.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
io invece credo che:
- le RPK basse di cui soffrono tutte le compagnie aeree (anche le lowcost ora) sono dovute alle politiche di contenimento costi delle società (pochissimi biglietti J ed Y e tariffe bloccate in economy)
- c'è anche un calo nella numerosità dei clienti, di fatto tutti (in tutto il mondo) camminano con LF da pena che due anni fa non si vedevano nemmeno a febbraio.
- AZ non può tagliare ne a FCO ne a LIN semplicemente perchè mollerebbe slot che non rivedrebbe più, visto che il periodo di coperture UE è solo per questa summer.
Quoto.
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
io invece credo che:
- le RPK basse di cui soffrono tutte le compagnie aeree (anche le lowcost ora) sono dovute alle politiche di contenimento costi delle società (pochissimi biglietti J ed Y e tariffe bloccate in economy)
- c'è anche un calo nella numerosità dei clienti, di fatto tutti (in tutto il mondo) camminano con LF da pena che due anni fa non si vedevano nemmeno a febbraio.
mi sembri un poco illuso
per le classi più costose tornare ai livelli passati dovrà passare parecchio tempo , le compagnie stanno addirittura riconfigurando gli aerei diminuendo sensibilmente quelle classi
Chi non lo fa ha invece previsione di farlo e ci sta studiando sopra.
Pensare di guadagnare in futuro perchè hai tale servizio e ti offrono il caffè e brioche in un volo di 90 minuti compreso nel prezzo credo sia fuori dalla realtà .
In questa ottica le low cost , ma si può ancora chiamarle così ?, hanno già vinto anche sul traffico "affari"
E poi le aziende non sono strutture acefale una volta imparato che lo stesso volo lo fanno anche le low cost al quinto del costo e con la stessa puntualità secondo me non tornano più indietro

- AZ non può tagliare ne a FCO ne a LIN semplicemente perchè mollerebbe slot che non rivedrebbe più, visto che il periodo di coperture UE è solo per questa summer.
LH invece ha tagliato ovunque, anche a MUC e FRA

non mi spavento che LHI tagli in un momento così di bassa, anche se sono molto curioso di sapere cosa faranno degli aerei a terra.
slot o non slot
anche qui sei un poco prevenuto
AZ per dieci anni consecutivi avrebbe fatto volentieri a meno di far volare coppie di aerei mezzi pieni o mezzi vuoti su milano .Uno atterrava a LIN uno a MXP .
Puoi capire con che risultato .
Non poteva toglierli , sai benissimo chi glielo impediva .
LH con gli aerei semivuoti ci ha messo 5 minuti a togliere i voli .
A te le differenze .
 

rommel81

Utente Registrato
1 Gennaio 2008
416
0
roma, Lazio.
Io non so riportarvi la fonte e tantomeno la certezza di quello che vi dirò, però ho sentito voci che danno LHI in vendita entro la fine dell'anno, ad un gruppo di imprenditori italiani.
 

billypaul

Utente Registrato
Io non so riportarvi la fonte e tantomeno la certezza di quello che vi dirò, però ho sentito voci che danno LHI in vendita entro la fine dell'anno, ad un gruppo di imprenditori italiani.
Dubito fortemente...sarà una boutade di qualche Ali-fan...anche perchè LHI non ha ancora AOC proprio se non erro e nemmeno struttura operativa propria.
Ma se dovesse tramutarsi in realtà sarebbe una bella bomba!