Comandante Air Comet: c'è stata un'esplosione
(ANSA) - MADRID, 4 GIU - Il pilota di un aereo spagnolo che volava vicino alla zona nella quale è
scomparso il volo Rio-Parigi ha detto di avere visto «in lontananza un forte e intenso lampo di luce
bianca»: lo riferisce oggi il quotidiano spagnolo El Mundo.
Il comandante del volo 974 Lima-Madrid di Air Comet ha scritto in un rapporto alla propria compagnia,
trasmesso anche alla Air France, di avere avvistato il «lampo di luce bianca» alle «01:15 Gmt del 1
giugno» mentre si trovava nei dintorni di Cayenne, in Guyana francese ad una latitudine di 7 gradi a nord
dell’Equatore ed a una longitudine di 49 gradi ovest.
L’aereo della Air France in quel momento si trovava sull’Equatore a 30 gradi ovest di longitudine,
secondo El Mundo.
Il «lampo di luce bianca», osservato anche dal copilota e da una passeggera dell’aereo Air Comet, ha
poi «seguito una traiettoria discendente e verticale, e si è dissolto in sei segmenti» ha precisato il
comandante, aggiungendo di non avere ricevuto «alcuna comunicazione in frequenza d’emergenza o
aria-aria prima o dopo». Secondo El Mundo il rapporto del pilota spagnolo potrebbe «porre sul tavolo
una delle ipotesi scartate fra le cause possibili dell’incidente, l’esplosione di una bomba a bordo
dell’aereo». Il quotidiano ricorda però che i sei ultimi messaggi di allerta che secondo la stampa
brasiliana sarebbero stati inviati dall’aereo al centro di manutenzione Air France di Parigi indicavano
piuttosto una situazione di perdita di controllo dovuta a guasti nelle attrezzature a causa di «turbolenze
gravi».
(ANSA).
CEF 04-GIU-09 1