Alitalia: Roma Fiumicino unico hub, dal 2010 nuovi voli intercontinentali


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
vedi, il problema e' che purtroppo AZ fa schifo sul serio e non a priori.
E fa schifo sia managerialmente che come servizio ai clienti.
Ma d'altronde essendo la compagnia di bandiera italiana, gestita per decenni dai politici italiani e ipersindacalizzata dai sindacati italiani perche' aspettarsi altro?
E tanto per intenderci faceva schifo quando era basata prima a Roma, poi a Malpensa ed ora ancora a Roma.
AZ ha i suoi problemi e non è certo perfetta, però usandola spesso qua c'è diversi utenti che sono meno obiettivi di un venditore...
Fra un po' va a finire che ne parla meglio un manager di LH che diversi forumisti.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Che ci faceva Riggio alla conferenza stampa di un'azienda privata?

Pizza Connection?

Cai, Reguzzoni: «Le bugie hanno le ali corte»Duro commento di Marco Reguzzoni, vicepresidente dei deputati della Lega Nord, alle decisioni dei vertici di Cai

«Le bugie hanno le ali corte. Hanno gettato la maschera: Cai dimostra di essere quello che è, cioè una compagnia romana con gli interessi a Fiumicino e solo lì». E’ il duro commento di Marco Reguzzoni, vicepresidente dei deputati della Lega Nord, alle decisioni dei vertici di Cai. «E’ l’ennesimo errore e scivolata che fanno. Fra i sei aeroporti principali non c’è quello di Malpensa. È il secondo schiaffo in due giorni dopo l’approvazione del provvedimento di Tajani al Parlamento europeo che congela gli slot.
Giudico anche molto grave – conclude Reguzzoni - la presenza dell’Enac ad una conferenza stampa di una compagnia privata: l’Enac deve garantire la concorrenza e non i monopoli».
(Varesenews)
 

skystar

Bannato
18 Marzo 2009
67
0
Che bravo, hai confermato in pieno la mia tesi!
Fra un po' ti fanno l'antirabbica... :D
Va be', grazie per avermi dato del cane, sono un amante degli animali quindi posso anche prenderlo come un complimento. Per il resto, in poche parole hai detto tutto di te, complimenti. Buona serata.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Il problema a mio avviso è un altro.
Non è solo una componente personale.
Ma è il modo in cui negli anni è stata gestita questa vicenda.Analogamente a tante vicende italiane.
C'è di mezzo la politica,il malaffare,il clientelismo,gli sprechi,il pessimo sindacato e la mancanza di strategie.
Tutta questa vicenda va a incidere profondamente nella vita delle persone e nel sistema che ruota attorno a Malpensa. E' normale che gli animi siano caldi.Sarebbe riduttivo ridurre tutto a una dimensione privata o di opinioni personali.
L'Alitalia è ora un'impresa privata grazie all'esborso di risorse pubbliche che toccano indistintamente nord e centro e sud.Va avanti grazie alla connivenza di una certa politica amica.E in quest'ultimo periodo ha creato seri disagi ai passeggeri come recentemente ammesso dallo stesso amministratore delegato.
Durante la campagna elettorale è stato detto che nessuno avrebbe abbandonato Malpensa.E' legittimo pensare che chi abita quelle zone possa disporre del proprio territorio liberamente e cerchi anche attraverso la denigrazione e il rifiuto di Alitalia di auspicare e invocare a gran voce la possibilità di ricostruire qualcosa lasciando AZ al proprio destino.Cioè Roma.
Servono solo dei piccoli accorgimenti.Ce l'hanno menata per anni con la storia di MXP ma ignoriamo che la quantità dei soldi sprecati è ingente.E prescinde MXP.Dire che è stata MXP a far fallire AZ o che MXP non ha mai funzionato è cosa strana.AZ non era comunque in grado di farla funzionare.Oggi ancora meno perchè è piccola,indebitata,con una proprietà non all'altezza della sfida,dei dipendenti scazzati,clienti insoddisfatti e qualcosa da ricostruire totalmente.Si è voluto scegliere questo limbo che lascia tutti perplessi.
L'Italia non è solo Roma o Milano.Ma se i cittadini chiedono conto per delle scelte che considerano sbagliate e penalizzanti mi sembra doveroso.Perchè AZ è e rimane un'azienda fortemente sostenuta e aiutata con soldi pubblici dallo stato che siamo noi.
Se poi qualcuno riuscirà a convincermi che offre un ottimo servizio,a prezzi vantaggiosi e che tutto va bene buon per lui.Sarebbe un mago...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
I numeri della nuova AZ a confronto con il 2008

Sabelli ha quindi ripetuto i numeri che confermano il trend di crescita della compagnia dalla sua nascita. Nel periodo gennaio-aprile, i passeggeri trasportati sono tati 4,57 milioni, con un aumento ad aprile del 54% su gennaio.
Finalmente dei numeri! Supponiamo che siano veritieri e facciamo qualche confronto con il 1° quadrimestre del 2008.
Dal sito AEA, http://files.aea.be/News/PR/PR08-019.pdf ho ricavato questi dati:
AZ 6.579.800 pax
AP 2.263.200 pax

AZ+AP 8.843.000 pax nel periodo 1-4 / 2008 contro i 4.570.000 dello stesso periodo 2009.
Il calo percentuale è del 48.32%. Non ho i dati di Volare.
A prescindere dello start-up e dalla crisi, mi sembrano dati difficilmente sostenibili nel tempo.
 
Ultima modifica:

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,755
4,963
Milano
Finalmente dei numeri! Supponiamo che siano veritieri e facciamo qualche confronto con il 1° quadrimestre del 2008.
Dal sito AEA, http://files.aea.be/News/PR/PR08-009.pdf ho ricavato questi dati:
AZ 6.549.800 pax
AP 2.263.200 pax

AZ+AP 8.843.000 pax nel periodo 1-4 / 2008 contro i 4.570.000 dello stesso periodo 2009.
Il calo percentuale è del 48.32%. Non ho i dati di Volare.
A prescindere dello start-up e dalla crisi, mi sembrano dati difficilmente sostenibili nel tempo.
Vorrei anche vedere il ricavo medio da biglietto... per capire che fine hanno fatto le salviettine rinfrescanti che non hanno dato ad aprile...
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Secondo la Procura di Roma, presunte manchevolezze nella gestione di Alitalia avrebbero causato tra il 2000 e il 2007 un "buco" di 4,7 miliardi di euro nei conti della compagnia aeree. Lo hanno riferito oggi fonti
giudiziarie.

Nel presunto "buco" rientrerebbero anche 250 miliardi di lire per consulenze pagati tra il 2000 e il 2003, dicono le fonti

I magistrati, sempre secondo le fonti, hanno aperto intanto un nuovo fronte nell'inchiesta per bancarotta su Alitalia avviata nel dicembre scorso, che riguarda AZ Service, la società creata nel 2005 per gestire i servizi di terra.

I pm intendono ascoltare nei prossimi giorni gli otto manager - tra presidenti, amministratori delegati e direttori generali - succedutisi alla guida dell'azienda tra il 2000 e il 2007, indagati, secondo i casi, per bancarotta per dissipazione o per distrazione.

L'inchiesta non riguarda Cai, la società che ha rilevato la vecchia Alitalia
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Ecco perchè bisognerebbe stare molto attenti.A maggior ragione ora.Avere mille occhi e mille orecchie e fare le pulci a chi amministra. Perchè fai così? Perchè non così? Perchè non mostri i dati? Ma i piani che fai sono realizzabili? Meglio dito ar che fedeli per sempre comunque vada...
 

CBM206

Bannato
21 Marzo 2006
772
0
Liguria.
AZ ha i suoi problemi e non è certo perfetta, però usandola spesso qua c'è diversi utenti che sono meno obiettivi di un venditore...
Fra un po' va a finire che ne parla meglio un manager di LH che diversi forumisti.
az ha grandissimi problemi, sembra che in un anno metà della clientela si sia volatilizzata, sono costretti a rilanciarsi come low-cost (ma non dicevano che le low cost stanno a Malpensa??? :) :) :) ).
Se i francesi decidono che il gioco non valga la candela, la vedo davvero tragica! anche per Fco che cade a pezzi.
Consiglio di pensare meno a Malpensa, i cui cantieri girano a pieno ritmo, ed iniziare invece a fare una colletta per il natural's hub, che con l'innalzamento dei mari è a forte rischio effetto Atlantide... :) :) :)
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Consiglio di pensare meno a Malpensa, i cui cantieri girano a pieno ritmo, ed iniziare invece a fare una colletta per il natural's hub, che con l'innalzamento dei mari è a forte rischio effetto Atlantide... :) :) :)
Bhe se ha cantieri a pieno ritmo significa che non è un aeroporto desolato, vuoto e privo di possibilità... Rispetto ad altri hub europei (lo so non è più hub di Alitalia) la trovo addirittura piccolina! Ha un solo difetto malpensa in realtà... il costo dei parcheggi

E chi ladovrebbe fare la colletta per lo pseudo natural hub? Anche fco sta binvestendo, ma se davvero partissero da zero dopo essere stati sommersi dall'Atlantico nascerebbe qualcosa di meglio...

PS lo dico non xkè sono piemontese...

Pseudo QUOTE: Pe me lunica soluazione e' incrementare Linate...e a Malpensa mandarci i Lowcoast...al posto di Bergamo...

Ma si mandiamo ttt il low cost a Malpensa... se fosse davvero conveniente mxp x i low cost credi che Ryanair se la lasciava scappare.. E poi a Orio che ci facciamo volare? La miniliner da sola?
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Gemina perde in trim1, pesa Adr, vede riduzione rosso in sem2

MILANO, 14 maggio (Reuters) - Gemina chiude il primo trimestre con una perdita netta di 33 milioni da un utile di 1,1 milioni nello stesso periodo 2008.

I ricavi scendono a 120,4 milioni da 122 milioni.

Prevista una riduzione delle perdite nella seconda parte dell'esercizio.

Il risultato economico del trimestre, si legge in una nota, è fortemente condizionato dallo stanziamento degli oneri previsti a fronte del piano di mobilità del personale della controllata Aeroporti di Roma, stimati in 20,9 milioni di euro.

Il piano di mobilità, la cui attuazione è prevista nella seconda parte dell'esercizio, manifesterà per intero i positivi effetti dal prossimo anno, prosegue il comunicato.

Il gruppo conferma le previsioni di un andamento del traffico aereo in contrazione rispetto all'esercizio precedente.

Tuttavia il consolidarsi dei programmi operativi della nuova Alitalia - con Fiumicino base principale della propria attività - e i sintomi di miglioramento della situazione economica generale "potrebbero attenuare, nella seconda parte dell'esercizio, la flessione del primo trimestre".

Anche l'attuazione del piano di ristrutturazione e le altre azioni in atto per il contenimento dei costi consentiranno nella seconda parte dell'esercizio un parziale recupero della perdita del primo trimestre ma "l'eventuale aggravarsi della pandemia da influenza suina e ritardi significativi negli incassi dei crediti in prededuzione dal gruppo Alitalia in a.s. possono condizionare l'andamento dell'esercizio".

http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITLE91343220090514
 
Q

Quirino

Guest
zzi?

:D

comunque Quirì
[INIZIO OT]
szero tituli
c'eri? io si montemario,chetelodicoaffà SFL ;)
[FINE OT]
mastica, mastica... :D

[INIZIO OT]
Grande Polemica!!!!
UNO TITULO!!!
in solitaria, a casa mia.
Ho cercato di accrocchiare una veloce discesa a Roma ma mi è andata male...
la frase del giorno: "Dabo l'ha tirato meglio di Tonetto".
[FINE OT]
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Finalmente dei numeri! Supponiamo che siano veritieri e facciamo qualche confronto con il 1° quadrimestre del 2008.
Dal sito AEA, http://files.aea.be/News/PR/PR08-019.pdf ho ricavato questi dati:
AZ 6.579.800 pax
AP 2.263.200 pax

AZ+AP 8.843.000 pax nel periodo 1-4 / 2008 contro i 4.570.000 dello stesso periodo 2009.
Il calo percentuale è del 48.32%. Non ho i dati di Volare.
A prescindere dello start-up e dalla crisi, mi sembrano dati difficilmente sostenibili nel tempo.

...per avere un confronto spannometrico sarebbe interessante confrontare il numero dei voli nei due periodi.....
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,730
33
Secondo "il messaggero"

Ci sono i corso contatti con Kingfisher per aprire voli con New Delhi e Bangalore.
Contatti con Jet-star per un collegamento con l'Australia e con le compagnie cinesi per Shanghai e Canton