Impennata costi biglietti premio MilleMiglia


italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Volevo segnalare a tutti l'impennata dei prezzi che hanno subito i biglietti premio MilleMiglia.
Nel 2007 facevo un RT Italia-USA in Y o J con 60-70euro (1 o 2 scali)
Nel 2008 facevo un RT Italia-USA in J con 120euro (1 o 2 scali)
Ieri ho fatto un prenotazione per un volo multiclass (mezzo in Y e mezzo in J) SENZA SCALI, ovvero solo 2 tratte...
FCO-MIA in Y e JFK-FCO in J su 777 AZ per la bellezza di 180euro.

Alla faccia dell'aumento, non voglio sapere un volo con scalo quanto puo' costare....

Adesso presumo facciano pagare tutto il fuel surcharge...

Due settimane fa avevo simulato un one way FCO-MIA e mi chiedevano 62 euro di tasse, adesso ne vogliono 89. Trovo folle questo aumento...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Può essere che come quando si compra un biglietto i voli con scalo costano meno per incentivare a usarli e il diretto di piu' per la comodità?
 

up41fy

Utente Registrato
10 Novembre 2006
275
0
41
Mirandola (MO)
STRACONFERMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AGOSTO 2007 (classe y)
MXP-JFK AZ
JFK-LAX DL
LAX-HNL DL
HNL-LAX CO
LAX-AMS KL
AMS-LIN AZ
Totale € 90

MARZO 2008 (classe y)
BLA-AMS KL
AMS-MEX KL
MEX-CUN AM
CUN-MEX AM
MEX-AMS KL
AMS-BLQ KL
Totale: € 60

DICEMBRE 2008/GENNAIO 2009 (classe y)
BLQ-CDG AF
CDG-SVO AF
SVO-TAS SU
TAS-SVO SU
SVO-CDG AF
CDG-VCE AF
Totale: € 180!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quando mi hanno comunicato il prezzo di questo ultimo biglietto mi è venuto un colpo!!!!!!!!!!! ASSURDO!!!!!!!!!!!!!!!! Stanno diventando come STAR ALLIANCE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! LADRI!!!!
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Qual é il biglietto gratis piú costoso che avete mai comprato?
Vediamo se riuscite a battere il mio record (con Flying Blue AF/KL)

Giugno 2008
LHR-CDG AF
ORY-PTP AF
PTP-ORY AF
ORY-LCY AF
€352!!!
 

cubana

Utente Registrato
13 Luglio 2008
3,787
0
Casatenovo-Lecco
Scusate la mia ignoranza, ma questi sono biglietti premio se ho ben capito, è perchè fanno pagare quelle cifre e a che scopo??? Grazie ciao cubana. :)
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
STRACONFERMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
AGOSTO 2007 (classe y)
MXP-JFK AZ
JFK-LAX DL
LAX-HNL DL
HNL-LAX CO
LAX-AMS KL
AMS-LIN AZ
Totale € 90

MARZO 2008 (classe y)
BLA-AMS KL
AMS-MEX KL
MEX-CUN AM
CUN-MEX AM
MEX-AMS KL
AMS-BLQ KL
Totale: € 60

DICEMBRE 2008/GENNAIO 2009 (classe y)
BLQ-CDG AF
CDG-SVO AF
SVO-TAS SU
TAS-SVO SU
SVO-CDG AF
CDG-VCE AF
Totale: € 180!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quando mi hanno comunicato il prezzo di questo ultimo biglietto mi è venuto un colpo!!!!!!!!!!! ASSURDO!!!!!!!!!!!!!!!! Stanno diventando come STAR ALLIANCE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! LADRI!!!!

Beh, ameno i voli intercont AZ sono aumentati di altri 25 euro a tratta... (non ti so dire gli altri..).
Per cui la prossima volta sara' su i 250 minimo secondo me...

No comment
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
e che dal 2 Luglio 2008 fanno pagare anche le tasse aeroportuali.
Così mi hanno detto nel momento in cui ho prenotato
Prima di solito spendevo per un MXP-NYC-MXP circa 35 Euro
A novembre per un MXP-CDG-LAX-CDG-MXP ho speso 166 Euro
 

jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
...potrebbe essere compreso un ulteriore aiuto ad Alitalia, questo era il nome e questo e' rimasto, richiesto proprio ai frequent flyer, i cinque euro del prestito ponte i due euro richiesti dalle altre compagnie sull'addizionale comunale e una buona parte con l'incremento per i viaggi premio, conquistati con centinaia di euro spesi alla faccia della fedeltà.
...mi chiedo dove trovate la forza di prenotare con questa compagnia.
 

up41fy

Utente Registrato
10 Novembre 2006
275
0
41
Mirandola (MO)
...potrebbe essere compreso un ulteriore aiuto ad Alitalia, questo era il nome e questo e' rimasto, richiesto proprio ai frequent flyer, i cinque euro del prestito ponte i due euro richiesti dalle altre compagnie sull'addizionale comunale e una buona parte con l'incremento per i viaggi premio, conquistati con centinaia di euro spesi alla faccia della fedeltà.
...mi chiedo dove trovate la forza di prenotare con questa compagnia.
Hi ragione. Però non è che con STAR si sia messi molto meglio: per un volo verso gli USA con STAR in y minimo sono 250 euro!
 

thejaguar

Utente Registrato
6 Novembre 2005
854
0
milano, Lombardia.
www.jetphotos.net
non si può non essere d'accordo.... e le autorità di vigilanza che fanno?
Si trincerano dietro il libero mercato?
ma quali autorità di vigilanza??????????????????????quelle governative poi..............son tutti amici degli amici leccapiedi messi sulla poltrona x rompere sempre meno i coglioni al padrone e per portarsi a casa stipendi stratosferici.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
come sono strane le persone...
per anni come FF AZ abbiamo beneficiato di biglietti premio con tasse e supplementi ampiamente al di sotto della concorrenza e con un'ottima disponibilità generale di posti.
E anziché essere grati della possibilità che ci è stata offerta in passato, appena vengono alzate le tasse ed i supplementi - ma ancora a livelli lontani dalle concorrenti - tutti a sbraitare... mah...

giusto 2 esempi:
MXP-JFK con AZ 50kmiglia e 151,90€ diretto, 175,97€ via FCO
MXP-JFK con DL 60Kmiglia e 211,91€ diretto, 257,63€ via AMS
MXP-JFK con LH 60Kmiglia e 309,72€ via FRA

e ancora
LIN-FRA con AZ 25Kmiglia e 80,58€
LIN-FRA con LH 30Kmiglia e 98,17€

è curioso molti si lamentassero dei "benefit" del personale AZ, ma appena ridimensionano i propri benefit si grida allo scandalo ;-)
 

up41fy

Utente Registrato
10 Novembre 2006
275
0
41
Mirandola (MO)
come sono strane le persone...
per anni come FF AZ abbiamo beneficiato di biglietti premio con tasse e supplementi ampiamente al di sotto della concorrenza e con un'ottima disponibilità generale di posti.
E anziché essere grati della possibilità che ci è stata offerta in passato, appena vengono alzate le tasse ed i supplementi - ma ancora a livelli lontani dalle concorrenti - tutti a sbraitare... mah...

giusto 2 esempi:
MXP-JFK con AZ 50kmiglia e 151,90€ diretto, 175,97€ via FCO
MXP-JFK con DL 60Kmiglia e 211,91€ diretto, 257,63€ via AMS
MXP-JFK con LH 60Kmiglia e 309,72€ via FRA

e ancora
LIN-FRA con AZ 25Kmiglia e 80,58€
LIN-FRA con LH 30Kmiglia e 98,17€

è curioso molti si lamentassero dei "benefit" del personale AZ, ma appena ridimensionano i propri benefit si grida allo scandalo ;-)
Hai ragione!
Però lo SCANDALO più grande penso si pagare LIN-FRA 30000 miglia e € 98!!!
MXP-JFK 60000 miglia e € 309!!!!!! LADRI!!!!!!! LADRI!!!
LADRI!!!! Star Alliance= LADRI!
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
154
io infatti credo (da tempo) valga la pena accumulare le miglia e spenderle solo per la J. Dove 2/300€ valgono comunque la spesa.
dove sempre ad esempio per gli USA AZ chiede 80Kmiglia e (quasi sempre si trova buona disponibilità) le stesse tasse di ~ 150€.
Con DL servono 100K miglia e ~300€ (e la disponibilità fa schifo a meno di spendere 250Kmiglia - sì duecentocinquantamila!)
Con LH servono 90K miglia e ~300€...

ovviamente questo è il maclover-pensiero ;)
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Qui mi sembra che si dimentichi un piccolo particolare: le "miglia" non sono una moneta di scambio con valore intrinseco o garantito da un'autoritá superiore. Sono semplicemente una concessione da parte delle linee aeree per dare un premio alla lealtá, o meglio al business ripetuto, perché di lealtá non si tratta (alzi la mano chi non ha piú di una tessera FF). Il loro valore é puramente arbitrario e deciso dalla stessa entitá che le crea (i.e. la linea aerea), la quale ha "potere di vita o di morte" su di esse. Non ci sono diritti acquisiti, non ci sono autoritá governative che tengano: si tratta di "concessioni", che come tali possono essere modificate in qualunque momento.

"It sucks", sono d'accordo, ma queste sono le regole del gioco, e chi non vuole giocare puó sempre non farlo.
 

up41fy

Utente Registrato
10 Novembre 2006
275
0
41
Mirandola (MO)
Qui mi sembra che si dimentichi un piccolo particolare: le "miglia" non sono una moneta di scambio con valore intrinseco o garantito da un'autoritá superiore. Sono semplicemente una concessione da parte delle linee aeree per dare un premio alla lealtá, o meglio al business ripetuto, perché di lealtá non si tratta (alzi la mano chi non ha piú di una tessera FF). Il loro valore é puramente arbitrario e deciso dalla stessa entitá che le crea (i.e. la linea aerea), la quale ha "potere di vita o di morte" su di esse. Non ci sono diritti acquisiti, non ci sono autoritá governative che tengano: si tratta di "concessioni", che come tali possono essere modificate in qualunque momento.

"It sucks", sono d'accordo, ma queste sono le regole del gioco, e chi non vuole giocare puó sempre non farlo.
Sì, però è un dato oggettivo il fatto che pagare un volo 60000 miglia + 300 euro per ndare negli States, quando magari comprandolo si spende 500 euro è un controsenso! Stessa cosa vale x 98€ per un volo in Europa. A questo punto quoto chi afferma che ormai le miglia hanno senso solo per viaggi in J su tratte intercontinentali in cui si ha un effettivo risparmio!! Io viaggio quasi solo per turismo: su 100 voli all'anno 80 sono per turismo e gli altri per business (e scelgo sempre la classe tariffaria più bassa), non ho convenienza a usare le miglia in y! Comunque ritengo che AZ nonostante tutto sia ancora una delle compagnie più generose e ragionevoli!
 

thejaguar

Utente Registrato
6 Novembre 2005
854
0
milano, Lombardia.
www.jetphotos.net
Sì, però è un dato oggettivo il fatto che pagare un volo 60000 miglia + 300 euro per ndare negli States, quando magari comprandolo si spende 500 euro è un controsenso! Stessa cosa vale x 98€ per un volo in Europa. A questo punto quoto chi afferma che ormai le miglia hanno senso solo per viaggi in J su tratte intercontinentali in cui si ha un effettivo risparmio!! Io viaggio quasi solo per turismo: su 100 voli all'anno 80 sono per turismo e gli altri per business (e scelgo sempre la classe tariffaria più bassa), non ho convenienza a usare le miglia in y! Comunque ritengo che AZ nonostante tutto sia ancora una delle compagnie più generose e ragionevoli!
infatti secondo mè sono un "vanto x deficenti" visto che alla fine il volo si paga,mi sembrano quelle strane raccolte di punti che si fanno al benzianio o al supermercato.Hai mille punti equivalente a 5000 euro di spesa hai diritto ad un premio se mi dai 40 euro ti premio con un ferro da stiro MA VAFFANCULO!!!!!!!!!!!!!!!!!con 40 euro mi compro il ferro da stiro che voglio,hai 1000 punti carburante=10 mila euro di benza se mi dai 200 euro ti dò la mountain bike,cose da pazzi!!!!!!!!!!!!!@unconfortable io posso alzare la mano xchè non ho nessuna tessera FF quelle che avevo le ho riconsegnate tutte in seguito mi chiamò il call center di un famosa compagnia aerea ma guardi di quà,di là,su giu,bla bla bla bla........lei con i suoi punti può andare quà...............li lasciai parlare e li mandai a cagare.