maclover
Utente Registrato
- 6 Ottobre 2006
- 4,514
- 154
Secondo me ti mancano alcuni passaggi:infatti secondo mè sono un "vanto x deficenti" ...
1) QUALSIASI programma (supermarket, benzinaio, carta di credito e simili) ha un rate compreso tra l'1% e il 2% da destinare alla fidelizzazione. Si potesse fare di più il 5%, 10% o 20% verrebbe usato come SCONTO che sicuramente attrarrebbe maggiormente.
2) Spendi 100 ti ridiamo 1 o 2. Lo stesso concetto si applica con le miglia o i punti hotel, dove ovviamente la percentuale cambia un po' perché non ti viene dato un bene materiale ma un servizio. Ecco il perché della capacity control.
Gli hotel hanno un programma di fidelizzazione che si basa su quanto spendi. Ti offro un tot di punti per ogni $/€ che spendi. In questo caso ottieni molto di più indietro. Spendi 2.000€ in una data catena di hotel? Hai abbastanza punti per un premio nominale che vale ~200€, 10% per te, tra i 20€ e i 40€ per loro (costo vivo di gestione/manutenzione) ossia l'1/2% di cui sopra.
Per i frequent flyers la questione è un pochino più ardua...
I programmi di fidelizzazione vennero introdotti nei primi anni 80 quando la struttura tariffaria era profondamente diversa da quella attuale. Si contavano allora le miglia volate che (+ o -) erano direttamente proporzionate al costo del biglietto per cui poter poi desumere il famoso 1/2% nel momento in cui il cliente avesse voluto utilizzarle.
Oggi questo concetto non esiste più, tanto che accumuli più miglia su un volo intercontinentale scontato che non su un nazionale a tariffa piena, e paghi il primo la metà del secondo!
Più o meno si potrebbe calcolare ad esempio che un FF tipo business faccia 5 viaggi intercontinentali in un anno.
Con questa struttura di viaggio (prendendo buona una media di 5mila per tratta) vengono accumulate 50.000 miglia più i bonus se viaggia in classi Y piena o J.
Ecco che dunque più o meno ottieni un biglietto premio per lo stesso tipo di viaggio. Ossia un valore percepito intorno al 10% o addirittura al 30% se viaggi in J.
prendiamo per buona la tariffa ultra Y da 450€ e quella J da 2.000€
Esempio in Y con AZ ultrascontata: fai 10 viaggi MIL/NYC e hai 50.000 miglia per un viaggio premio. Alla compagnia hai pagato circa 4.50€ e ti "restituiscono" un biglietto con valore percepito del 10% circa.
Fai 15 viaggi sempre in Y ultrascontata e hai abbastanza miglia per avere un ticket award in J. Hai speso 6.750€ e hai un valore percepito indietro di 2.000€, ossia quasi un 30%...
Esempio in J con AZ: fai 3 viaggi MIL/NYC e hai miglia per redimere un posto sulla stessa tratta in J. Hai speso 6.000€ e ti "restituiscono" 2.000€ di percepito, ossia il 30%
dalla tua affermazione di cui sopra posso allora desumere due opzioni
a) non viaggi abbastanza da raggiungere le soglie di redemption, quindi non sei un frequent flier e giustamente non ti riconosci come tale
b) (secondo me più probabile) viaggi talmente tanto in J che avere lo status di FF non ti interessa perché non avresti tangibili benefici in quanto già vieni riconosciuto come premium customer dalle compagnie