Presentazione di Lufthansa Italia - 28 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
è una azione da valutare molto bene prima di essere intentata, poichè potrebbe avere effetti devastanti.

Il decreto Bersani bis (figlio dei precedenti Burlando) è una creatura del tempo in cui la limitazione di LIN era in ottica della start-up di MXP e di protezione (seppur mal riuscita per i vari ricorsi e le vicende arcinote) dell'hub carrier AZ.

Ora che l'hub su MXP non esiste più, lo stesso decreto non avrebbe più senso di esistere, e un ricorso potrebbe produrre l'effetto opposto di fare abolire il decreto e il tetto movimenti su LIN, liberalizzandolo de facto.

E questo è un problema di LH?
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
è una azione da valutare molto bene prima di essere intentata, poichè potrebbe avere effetti devastanti.

Il decreto Bersani bis (figlio dei precedenti Burlando) è una creatura del tempo in cui la limitazione di LIN era in ottica della start-up di MXP e di protezione (seppur mal riuscita per i vari ricorsi e le vicende arcinote) dell'hub carrier AZ.

Ora che l'hub su MXP non esiste più, lo stesso decreto non avrebbe più senso di esistere, e un ricorso potrebbe produrre l'effetto opposto di fare abolire il decreto e il tetto movimenti su LIN, liberalizzandolo de facto.

direi di no, trattasi di un dlgs, decreto legislativo, ovvero legge dello stato.
Nessuno la può fare abolire, nemmeno la UE,
la UE, però può mettere in mora l'Italia, ma come potrebbe farlo se prima a forzato affinché il Bersani fiosse così?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
direi di no, trattasi di un dlgs, decreto legislativo, ovvero legge dello stato.
Nessuno la può fare abolire, nemmeno la UE,
la UE, però può mettere in mora l'Italia, ma come potrebbe farlo se prima a forzato affinché il Bersani fiosse così?
il punto è che c'è un partito trasversale che comprende tutte le formazioni politiche che si è palesemente schierato pro LIN. Questo è un dato di fatto inconfutabile.

Ora una azione sul rispetto del decreto Bersani bis provocherebbe molti malumori soprattutto in casa AZ che andrebbe a sbandierare ai quattro venti che si vuole uccidere LIN, trovando tra tutti i politici facile sostegno. E con un facile lavoro di lobbying non ci vuole molto a fare decadere il decreto Bersani, anche perchè l'eliminazione del tetto movimenti viene a creare decine di nuovi slots, che farebbero ben felici molti vettori, LH inclusa.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Una domanda è questo il Bersani bis:

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
DECRETO 3 marzo 2000 [...]
 
Ultima modifica da un moderatore:

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Varese e Milano sono in blu intenso, però.




Hai detto bene: benvenuti a bordo.
Parola che sul carrozzone non si udiva.

ciao ciao.

Forse ho la coda di paglia, ma se per carrozzone intendevi AZ, allora evidentemente non hai mai volato con me, che gli annunci li ho sempre fatti, o con qualche migliaia di miei colleghi, anche loro professionali. Vabbè, pazienza, magari se un giorno il mondo dell'aviazione mi vorrà ancora, avrò la possibilità di ripetere quel buongiono! per ora solo porte in faccia e preconcetti gratuiti.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
il punto è che c'è un partito trasversale che comprende tutte le formazioni politiche che si è palesemente schierato pro LIN. Questo è un dato di fatto inconfutabile.
In Lombardia (o in parte di essa) è sicuramente così.
probabilmente se vai in Lazio, troverai un altro partito trasversale scheriato pro-FCO... e via dicendo....
Ciò che non traspare mai (e lì c'è l'inghippo politico) è come i sostenitori locali di MXP hub siano felici e contenti di LIN..
A LIN, invece, non interessa che è o sarà di MXP (hub o meno) finchè loro lì possano continuare come ora.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
è una azione da valutare molto bene prima di essere intentata, poichè potrebbe avere effetti devastanti.

Il decreto Bersani bis (figlio dei precedenti Burlando) è una creatura del tempo in cui la limitazione di LIN era in ottica della start-up di MXP e di protezione (seppur mal riuscita per i vari ricorsi e le vicende arcinote) dell'hub carrier AZ.

Ora che l'hub su MXP non esiste più, lo stesso decreto non avrebbe più senso di esistere, e un ricorso potrebbe produrre l'effetto opposto di fare abolire il decreto e il tetto movimenti su LIN, liberalizzandolo de facto.
Quoto. C'è da pensarci molto bene.
Come diceva Malpensante è una partita a poker.
E notoriamente a poker vince sempre uno solo. Gli altri ci lasciano pure le mutande.
 
Ultima modifica:

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
ma in questo caso non si potrebbe mettere un nuovo limite ai movimenti?
Per esempio si vada dove si vuole ma con max 10 movimenti/ora (o anche meno)? Magari limitato ad aerei piccoli (70/80pax).
Alla fine con LF 100% e 10 movimenti ora dalle 6 alle 22 per 365 giorni sono 4.672.000 pax. Il che è impossibile cmq, sfido ad avere il 100% di LF sempre!!
Mal che vada si arriva a 4 mln.
So che non è la soluzione migliore, ma non mi aspetto molto di più.
Certamente con 6 movimenti/ora non arrivi nemmeno a 2,8 mln
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
ma in questo caso non si potrebbe mettere un nuovo limite ai movimenti?
Per esempio si vada dove si vuole ma con max 10 movimenti/ora (o anche meno)? Magari limitato ad aerei piccoli (70/80pax).
Alla fine con LF 100% e 10 movimenti ora dalle 6 alle 22 per 365 giorni sono 4.672.000 pax. Il che è impossibile cmq, sfido ad avere il 100% di LF sempre!!
Mal che vada si arriva a 4 mln
Per farlo si può anche fare, bene o male si può fare qualsiasi cosa, non è vietato.
Il vero problema è capire se c'è la volontà politica...
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Per farlo si può anche fare, bene o male si può fare qualsiasi cosa, non è vietato.
Il vero problema è capire se c'è la volontà politica...
Allora poniamo lo si faccia, vi sarebbe una riassegnazione degli slot. Come avverrà? Togliendo i CS farlocchi, chi se ne avvantaggerà? Si riuscirà a fare concorrenza ad AZ sulla LIN-FCO? Perchè secondo me l'obiettivo che si sono posti in SEA e LH è scassare le scatole ad AZ, castrargli un pò di slot farlocchi e fargli concorrenza dove AZ resiste. Questo secondo me, poi magari non ho capito una cippa:D

Stra-quoto...
Il problema non è mai stato il "come"
io punto sul fattore tedesco che faccia capire che è l'ultimo treno che passa...perchè se i ns amministratori (esclusa forse solo la Regione) lo devono capire da soli...campa cavallo:D
 
Ultima modifica da un moderatore:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Perchè secondo me l'obiettivo che si sono posti in SEA e LH è scassare le scatole ad AZ, castrargli un pò di slot farlocchi e fargli concorrenza dove AZ resiste.
Bingo!
Hai capito i nostri geni del condominio!
Hanno forse una strategia di sviluppo, di riduzione di LIN, un progetto, un'idea, un numero, un come?
Nooooooo! La loro unica preoccupazione è la ripicca verso AZ.
Dove vuoi andare con gente del genere?
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Bingo!
Hai capito i nostri geni del condominio!
Hanno forse una strategia di sviluppo, di riduzione di LIN, un progetto, un'idea, un numero, un come?
Nooooooo! La loro unica preoccupazione è la ripicca verso AZ.
Dove vuoi andare con gente del genere?
Ma quello l'ho capito da tempo...però con dietro LH, castrando AZ su LIN e facendogli concorrenza su quelle poche rotte che le rendono, LH potrebbe guadagnarci tanto e svilupparsi. Ripeto, la mia speranza risiede in LH, non certo nel Comune...
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Ma quello l'ho capito da tempo...però con dietro LH, castrando AZ su LIN e facendogli concorrenza su quelle poche rotte che le rendono, LH potrebbe guadagnarci tanto e svilupparsi. Ripeto, la mia speranza risiede in LH, non certo nel Comune...
E' una partita a poker in cui chi è al tavolo palesemente non sa giocare, noi speriamo che ci sia qualcuno dietro che suggerisce le mosse. Solo che quel qualcuno non ha esattamente gli stessi interessi di chi gioca.
Dall'altra parte c'è qualcuno di furbo e molti bari...

Secondo me però c'erano alternative per non sedersi al tavolo. Solo che quelle alternative avrebbero fatto i nostri amministratori di condominio brutti e sfigati: per la serie con una AZ in forze a MXP quanto ci avrebbe messo una LHI a papparsela in 4 bocconi. Lo sappiamo bene quali sono le salette vip di AZ...
Invece no, si lascia LH in balia di AZ con una gallina dalle uova d'oro in mano, in balia di AF, BA che hanno già ribassato i prezzi, infine di U2...

Mi pare strano che il nostro amico che suggerisce le mosse non stia dicendo "muoviti a calare l'asso stinca-galline"
 
Ultima modifica:

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
il punto è che c'è un partito trasversale che comprende tutte le formazioni politiche che si è palesemente schierato pro LIN. Questo è un dato di fatto inconfutabile.

Ora una azione sul rispetto del decreto Bersani bis provocherebbe molti malumori soprattutto in casa AZ che andrebbe a sbandierare ai quattro venti che si vuole uccidere LIN, trovando tra tutti i politici facile sostegno. E con un facile lavoro di lobbying non ci vuole molto a fare decadere il decreto Bersani, anche perchè l'eliminazione del tetto movimenti viene a creare decine di nuovi slots, che farebbero ben felici molti vettori, LH inclusa.
Concordo.

Solo per precisione il Bersani bis non stabilisce il tetto dei 18 movimenti/ora per l'aviazione commerciale, mi pare fosse stato fissato in sede di determinazione della capacità oraria, immagino una commissione tecnica Enav+Enac+Sea: formalmente si giustificò quel tetto coi limiti infrastrutturali di LIN, non per favorire MXP.

Per curiosità, qualcuno ricorda la capacità oraria di LIN prima del 1998?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.