ma dai come si fa solo a pensare ad uno scomodissimo 738 FR su un volo intercontinentale! a parte che proprio tecnicamente non ce la fa, non essendo neanche pensato e progettato per tale impiego.
Vi riporto alcune voci, solo e soltanto voci di corridoio solo per sentire cosa ne pensate, che mi ha detto un amico che lavora in irlanda per la ryanair.
Si parla dell'acquisto entro l'estate di aeromobili Boeing 757, come da tradizione FR a prezzi stracciati (quindi avrà già intrapreso dei contatti con qualche compagnia magari in difficoltà), per poi puntare tutto sul 787.
Immagino che FR, essendo uno dei migliori clienti di Boeing, piazzerà un discreto ordine di 787, rigorosamente in configurazione singola, per poi applicare il modello LC dei voli europei, cioè con tutti gli extra a pagamento, cibo e bevande inclusi. Alla classe business, anche se più volte citata da O'Leary, penso non si possa per principio applicare un modello low cost, figuriamoci sull'intercontinentale.
Poi diciamoci la verità, quanti come il sottoscritto, e lasciando stare il traffico biz, prendevano l'aereo una volta ogni due anni e adesso con le low cost lo prendono come l'autobus? ecco, fra 5-6 anni andare a visitare gli USA non sarà come prendere l'autobus ma quasi.
Vi riporto alcune voci, solo e soltanto voci di corridoio solo per sentire cosa ne pensate, che mi ha detto un amico che lavora in irlanda per la ryanair.
Si parla dell'acquisto entro l'estate di aeromobili Boeing 757, come da tradizione FR a prezzi stracciati (quindi avrà già intrapreso dei contatti con qualche compagnia magari in difficoltà), per poi puntare tutto sul 787.
Immagino che FR, essendo uno dei migliori clienti di Boeing, piazzerà un discreto ordine di 787, rigorosamente in configurazione singola, per poi applicare il modello LC dei voli europei, cioè con tutti gli extra a pagamento, cibo e bevande inclusi. Alla classe business, anche se più volte citata da O'Leary, penso non si possa per principio applicare un modello low cost, figuriamoci sull'intercontinentale.
Poi diciamoci la verità, quanti come il sottoscritto, e lasciando stare il traffico biz, prendevano l'aereo una volta ogni due anni e adesso con le low cost lo prendono come l'autobus? ecco, fra 5-6 anni andare a visitare gli USA non sarà come prendere l'autobus ma quasi.