I quali però hanno altrettanto bisogno di una rete di feed nazionale.
Qualcosa sarà già garantito con la seconda tranche di voli di LHI che immagino verranno annunciati all'inizio dell'anno prossimo (i nazionali + SOF, per intenderci).
I quali però hanno altrettanto bisogno di una rete di feed nazionale.
cmq gli interrogativi sarebbero tanti.. Airone se entra in CAI deve lasciare la partnership con lufthansa immagino.. che è in star alliance.. i manager di lufthansa hanno per ora escluso voli nazionali proprio per non far concorrenza ad airone che fino a questo momento rimane un partner.. ma poi? dopo?
i nazionali partiranno solo quando airone sarà ufficialmente un competitor e non più un partner
Air Dolomiti.
Mah, mettere un CTA da MXP quando AZ ne fa 5 da LIN, IV 2 e dalla stessa MXP ci sono 2 AZ e 3 U2 mi sembrerebbe un azzardo
Evidentemente, come stiamo ripetendo, c'è dell'altro sotto.
Quoto, se sono voli feed chissene se ci sono anche voli p2p da LIN.Ammazza ma sei duro forte tu eh.
Con i nazionali attivati si risponde alla carenza di feeder, che già avevi annunciato tu.
A guardare la convenienza potenziale, tutti (o quasi) i voli annunciati da LHI, hanno già una forte concorrenza sulla singola tratta. ...
Non esiste hub-carrier in Europa che abbia feed puri senza un mix di p2p, e anche vettori che hanno l'hub in città con appeal relativamente modesto (come KL, LX o LH) non rinunciano a lucrare su quei pochi o&d.Quoto, se sono voli feed chissene se ci sono anche voli p2p da LIN.
Lo so, era per sottolineare le contraddizione di malpensante rispetto ad un suo post precedente.Non esiste hub-carrier in Europa che abbia feed puri senza un mix di p2p, e anche vettori che hanno l'hub in città con appeal relativamente modesto (come KL, LX o LH) non rinunciano a lucrare su quei pochi o&d.
attenzione!SFO by UA mi è completamente nuova...
Ti stai sforzando di non vedere le differenze e soprattutto di non vedere la cosa più importante: in tutti gli hub i voli intercontinentali sono effettuati da chi ha il controllo del mercato locale. Lasciamo appunto da parte JFK e LHR, che hanno altre dimensioni e guardiamo il caso Milano, in cui il mercato nazionale è posseduto da Cai per quota di mercato, frequenze, dominio degli slot di Linate, appoggio del Governo e persino esenzione dall' Antitrust.Lo so, era per sottolineare le contraddizione di malpensante rispetto ad un suo post precedente.
Il p2p nazionale funziona da MXP: lo ha dimostrato EZY, potrebbe benissimo funzionare con LHI, soprattutto se non lo farà pagare uno sproposito (CAI si appresta a farlo).
Che ovvietá: MXP sará il primo hub estero mai impiantato da una compagnia europea.Ti stai sforzando di non vedere le differenze e soprattutto di non vedere la cosa più importante: in tutti gli hub i voli intercontinentali sono effettuati da chi ha il controllo del mercato locale. ...
Che ovvietá: MXP sará il primo hub estero mai impiantato da una compagnia europea.