Lufthansa Italia Spa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, mettere un CTA da MXP quando AZ ne fa 5 da LIN, IV 2 e dalla stessa MXP ci sono 2 AZ e 3 U2 mi sembrerebbe un azzardo

Ammazza ma sei duro forte tu eh. :D
Con i nazionali attivati si risponde alla carenza di feeder, che già avevi annunciato tu.

A guardare la convenienza potenziale, tutti (o quasi) i voli annunciati da LHI, hanno già una forte concorrenza sulla singola tratta.
Evidentemente, come stiamo ripetendo, c'è dell'altro sotto.
 
Ammazza ma sei duro forte tu eh. :D
Con i nazionali attivati si risponde alla carenza di feeder, che già avevi annunciato tu.

A guardare la convenienza potenziale, tutti (o quasi) i voli annunciati da LHI, hanno già una forte concorrenza sulla singola tratta. ...
Quoto, se sono voli feed chissene se ci sono anche voli p2p da LIN.
Altro mercato, altra clientela.

Se poi non va bene comunque ditelo e ci risparmiamo la discussione.
 
Quoto, se sono voli feed chissene se ci sono anche voli p2p da LIN.
Non esiste hub-carrier in Europa che abbia feed puri senza un mix di p2p, e anche vettori che hanno l'hub in città con appeal relativamente modesto (come KL, LX o LH) non rinunciano a lucrare su quei pochi o&d.
 
Non esiste hub-carrier in Europa che abbia feed puri senza un mix di p2p, e anche vettori che hanno l'hub in città con appeal relativamente modesto (come KL, LX o LH) non rinunciano a lucrare su quei pochi o&d.
Lo so, era per sottolineare le contraddizione di malpensante rispetto ad un suo post precedente.

Il p2p nazionale funziona da MXP: lo ha dimostrato EZY, potrebbe benissimo funzionare con LHI, soprattutto se non lo farà pagare uno sproposito (CAI si appresta a farlo).
 
SFO by UA mi è completamente nuova...
attenzione!
a volte sono dei finti diretti. Le americane sono maestre in questo.
Qui ci sono i c/s, Là i finti diretti.
mantengono il numero, poi arrivi da qualche parte, cambi aereo, addirittura terminal... In USA poi ti fai anche l'immigrazione e la dogana.
 
Lo so, era per sottolineare le contraddizione di malpensante rispetto ad un suo post precedente.

Il p2p nazionale funziona da MXP: lo ha dimostrato EZY, potrebbe benissimo funzionare con LHI, soprattutto se non lo farà pagare uno sproposito (CAI si appresta a farlo).
Ti stai sforzando di non vedere le differenze e soprattutto di non vedere la cosa più importante: in tutti gli hub i voli intercontinentali sono effettuati da chi ha il controllo del mercato locale. Lasciamo appunto da parte JFK e LHR, che hanno altre dimensioni e guardiamo il caso Milano, in cui il mercato nazionale è posseduto da Cai per quota di mercato, frequenze, dominio degli slot di Linate, appoggio del Governo e persino esenzione dall' Antitrust.

Il p-t-p nazionale da MXP funziona se lo fa esyJet, perché i biglietti costano meno e serve la fascia più bassa dell mercato, peraltro con una quota di mercato limitata. 3-4 voli per Napoli contro gli 11 di Cai, spero che sia chiara la differenza. Lufthansa certamente punterà alla fascia più alta del mercato, quella appunto che preferisce spendere per avere la scelta fra 11 voli e la possibilità di partire da LIN. Quindi non se ne parla e LH non volerà MXP-NAP point-to-point.

Se fossi LH e volessi far partire un mini-hub a Milano non mi sognerei mai di sfidare da MXP i voli nazionali Cai da LIN, piuttosto mi limiterei a qualche ATR da VCE, BLQ e FLR, corredati da qualche feed da apt mal collegati agli hub d' oltralpe come BRI e CTA, più FCO perché è un mercato grosso.

Innegabilmente la perdita del partner AirOne è un grave colpo ai programmi milanesi di Lufthansa, come se non bastasse la grave crisi economica, che non invoglia certo ad espandere la capacità produttiva. A contrario, piuttosto che mettere a terra WB, Lufthansa potrebbe provare a farli volare da MXP a JFK o ORD.
 
Ti stai sforzando di non vedere le differenze e soprattutto di non vedere la cosa più importante: in tutti gli hub i voli intercontinentali sono effettuati da chi ha il controllo del mercato locale. ...
Che ovvietá: MXP sará il primo hub estero mai impiantato da una compagnia europea.

Cosa si diceva qui del mercato del sud-Italia: transiti a prezzi stracciati, yield da miseria, ma davvero pensate che i pax di CTA, NAP e PMO siano quelli che mettono in moto l´hub di MXP ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.