Thread Alitalia/Cai 8-10 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
I piloti che Cai intende assumere sono 1689
Di questi 300 sono iscritti a sigle confederali,altri 106 sono di Airone,sicuri,perchè non iscritti ne Anpac ne Up.
Il conto è presto fatto ci sono 1283 piloti che Cai dovrà forzatamente assumere,pena la non partenza del progetto,dal bacino degli iscritti Anpac e Up.
Di conseguenza è chiaro ed evidente che ci sono 1283 piloti che sciopereranno.
1283 su 1689.
Davvero credi che ci saranno 1283 martiri intenzionati a rispondere no e preferire la disoccupazione quando riceveranno la chiamata Cai?

Tutta gente senza famiglia, senza mutuo, senza amante, senza vizi?
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
Davvero credi che ci saranno 1283 martiri intenzionati a rispondere no e preferire la disoccupazione quando riceveranno la chiamata Cai?

Tutta gente senza famiglia, senza mutuo, senza amante, senza vizi?
probabilmente no.. anzi sicuramente... ma a quel punto se decidessero di fare come oggi e applicare in modo rigido tutto ciò che previsto dai loro compiti senza deroghe siamo sicuri che il piano CAI funzionerà a dovere?
se non ricordo male avevano fatto dei calcoli dove la produttività degli aereombobili era superiore a quella applicata da compagnie come Ryanair, cosi come per gli equipaggi...
cosa faranno?
trasferiranno i ribelli ogni due mesi per punizione in giro per le 6 basi ?
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Davvero credi che ci saranno 1283 martiri intenzionati a rispondere no e preferire la disoccupazione quando riceveranno la chiamata Cai?

Tutta gente senza famiglia, senza mutuo, senza amante, senza vizi?
Non ho scritto questo
Ho detto che quei 1283 dovranno purtroppo per Colaninno,essere reperiti dal bacino degli iscritti Anpac e Up,dal momento che gli iscritti confederali + gli Airone non iscritti Anpac e Up,sono 406.
Dati 306 piloti per sicuri firmatari,gli altri 1283 proverranno dal bacino Anpac e up,e rappresenteranno dei veri e propri cavalli di troia,delle serpri in seno.

Rileggendo il mio intervento precedente potrai notare che non ho scritto quanto tu affermi nel quote che sto facendo.
Piuttosto ho scritto che sciopereranno dall'interno,quando già in Cai,stando alle date degli scioperi,cai dovrebbe essere già partita...
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
probabilmente no.. anzi sicuramente... ma a quel punto se decidessero di fare come oggi e applicare in modo rigido tutto ciò che previsto dai loro compiti senza deroghe siamo sicuri che il piano CAI funzionerà a dovere?
Se facessero questo sarebbero più infantili di un bimbo di 2 anni, gettando un velo di sconfortante tristezza all'italiana.
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
Se facessero questo sarebbero più infantili di un bimbo di 2 anni, gettando un velo di sconfortante tristezza all'italiana.
nel caso meriterebbero il fallimento totale e chi s'è visto s'è visto

ah si?
cioè dovrebbero fare di più di quello che gli compete?
e per quale ragione? c'è scritto da qualche parte?
il manuale operativo prevede certe cose? bene si applicano alla lettera.
le normative internazionali prevedono certe cose? bene si rispettano.
un dipendente può fare dei sacrifi o più di quello che gli compete se dall'altra parte c'è qualcuno che lo merita non certo per la gloria o per masoschismo.
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
ah si?
cioè dovrebbero fare di più di quello che gli compete?
e per quale ragione? c'è scritto da qualche parte?
il manuale operativo prevede certe cose? bene si applicano alla lettera.
le normative internazionali prevedono certe cose? bene si rispettano.
un dipendente può fare dei sacrifi o più di quello che gli compete se dall'altra parte c'è qualcuno che lo merita non certo per la gloria o per masoschismo.
possono cercarsi un impiego in un'azienda dove li pagano meglio no? Non sarebbe più facile?
 

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
possono cercarsi un impiego in un'azienda dove li pagano meglio no? Non sarebbe più facile?

continuo a non capire
per quale ragione un dipendente di una qualsiasi azienda dovrebbe andare in deroga ad una normativa (prendendosi tutti i rischi) o prendersi responsabiltà che non gli competono?

loro possono accetare quel contratto e rispettarlo, cosi come rispettare normative e manuali operativi.
 

Paulech

Utente Registrato
3 Settembre 2008
1,059
0
Bologna, emilia romagna
Ma invece di accettare l'offerta CAI e di lavorare vogliono scioperare e prendere un fracasso di soldi!! Oh ma in che mondo vivonoo?!?!?! devono capire che non ci sono solo dei diritti ma anche dei doveri!
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
continuo a non capire
per quale ragione un dipendente di una qualsiasi azienda dovrebbe andare in deroga ad una normativa (prendendosi tutti i rischi) o prendersi responsabiltà che non gli competono?

loro possono accetare quel contratto e rispettarlo, cosi come rispettare normative e manuali operativi.
oh non gli sta bene il contratto CAI? Bene si cerchino un posto altrove...AZ è fallita dovrebbero cercare di capirlo...altro che scioperare
 

Paulech

Utente Registrato
3 Settembre 2008
1,059
0
Bologna, emilia romagna
oh non gli sta bene il contratto CAI? Bene si cerchino un posto altrove...AZ è fallita dovrebbero cercare di capirlo...altro che scioperare
D'accordissimo!!

Se vogliono fare i fighetti e avere uno stipendio alto che vadano in un'altra compagnia!!!
Ma io non lo so: preferiscono anche quei 1200 euro della CAI (non so di preciso quanti siano) o preferiscono 0 euro???
Sono solo dei buffoni!
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Guardiamo il lato positivo: quando scioperano i loro aerei non volano e perdono quindi meno soldi.
Speriamo che scioperino per un mese, non solo per 15 gg.
 

Mati777

Utente Registrato
6 Novembre 2005
287
0
39
VCE/MCO/EZE
(Reuters) - British Airways è interessata ad un'alleanza commerciale con la nuova Alitalia. .
1981: Sir John King con l'aiuto di Colin Marshall inizia la ristrutturazione per preparare la vendita in borsa del vettore. In tutto 23,000 lavoratori licenziati.
Febbraio 1987: Thatcher privatizza British Airways.
Aprile 1988: British Airways acquista British Caledonian, la seconda aerolinea britannica a suo tempo.

Gli inglesi l'hanno fatto, hanno ristrutturato, privatizzato e consolidato.
Gli italiani si sono svegliati, ora vogliono farlo anche loro, e non c'è miglior alleato che uno con quella esperienza.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Gli italiani si sono svegliati, ora vogliono farlo anche loro, e non c'è miglior alleato che uno con quella esperienza.
Ma cosa? I soliti noti hanno deciso come tutelare ulteriormente i propri interessi. Noi ci smeniamo sempre e comunque.
Il fatto è che tutta questa sceneggiata è veramente rivoltante e degna di un paese del quinto mondo.
Cordata di patrioti? Ma per piacere.
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
continuo a non capire
per quale ragione un dipendente di una qualsiasi azienda dovrebbe andare in deroga ad una normativa (prendendosi tutti i rischi) o prendersi responsabiltà che non gli competono?

loro possono accetare quel contratto e rispettarlo, cosi come rispettare normative e manuali operativi.
Allora, dai, parliamo seriamente. Se i piloti o chi per essi (leggasi tutti i muratori che non mettono il casco) decidono di applicare alla lettera i vari regolamenti e cavilli, ben venga. E' un loro dovere ancor prima di un loro diritto, ed i dirigenti dovranno farsene una ragione ed anzi organizzare il tutto anche in funzione di un più veloce disbrigo delle questioni tecniche e di sicurezza. Però se questo è usato solo come arma di ricatto perchè "suona meglio" o "fa meno brutto all'opinione pubblica" di uno sciopero o di un blocco, beh, allora è solo frutto di un atteggiamento che prevede il disagio verso gli altri come un'arma di lotta. Normale? Si, purtroppo. Ma che pena...
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
ma il 26 maggio faranno sciopero i cassaintegrati dal letto di casa loro? visto che a partire da fine anno (non dico dal primo di dicembre) aerei con la livrea alitalia non ci saranno più... proporrei di scioperare dal primo gennaio tutti i giorni così ove esistesse un meccanismo sciopero = no integrazione paga lo stato risparmierebbe pure!

Scusa non mi torna il conto: dove troverà CAI in un mese e mezzo i 1700 piloti necessari per l'avvio della compagnia?
Tutti sul mercato?

AZ è fallita dovrebbero cercare di capirlo
Spiegalo al ministro dei trasporti che continua invece a ripetere che senza il progetto imprenditoriale di CAI Alitalia sarebbe già fallita.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
Ragazzi perdonatemi, ma leggere i thired di alitalia è complicato ci sono troppe pagine e ha quest'ora è impossibile seguirlo! :D
Posso dire la mia sensa offesa?!
Credo che oramai siamo arrivati alla berlina.... ora i scioperi fino a maggio! Ma questi personaggi non capiscono? Stanno tentando di tenere in vita una carogna gia in decomposizione, sperando di ricavare ancora dei beni!
Io sono contento solo di una cosa: che Colaninno abbia detto che per chi non è d'accordo non gli viene data la cassaintegrazione e non viene assunto! ..perchè sta gente non si merita niente, e non capisce la gravità della situazione! ...ecco penso questo! e se entro un mese le cose non cambiano, spero che qualche miracolo faccia sparire per sempre AZ!
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Oggi il giovane bello ed abbronzato Matteoli ne ha sparata una delle sue:


Roma, 9 nov. (Adnkronos) - ''Quella dei sindacati autonomi di Alitalia assomiglia ad una dichiarazione di guerra. Siamo davvero sconcertati di fronte a tali annunci ma e' evidente che il governo non si lascera' intimidire e assumera' al momento opportuno tutte le iniziative ed i provvedimenti necessari per non danneggiare i viaggiatori''. Lo dichiara il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, con riferimento alla proclamazione di 15 giorni di sciopero da parte dei sindacati autonomi di Alitalia. ''Non possiamo consentire in alcun modo - aggiunge il ministro - che qualcuno possa avere ed esercitare una sorta di diritto di veto contro un'impresa che vuole investire salvando piu' di 12.500 posti di lavoro, che ha un valido piano industriale per rilanciare una compagnia, la quale diversamente sarebbe gia' fallita con tutte le conseguenze drammatiche del caso''.
ali annunci ma e' evidente che il governo non si lascera' intimidire e assumera' al momento opportuno tutte le iniziative ed i provvedimenti necessari per non danneggiare i viaggiatori''. Lo dichiara il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, con riferimento alla proclamazione di 15 giorni di sciopero da parte dei sindacati autonomi di Alitalia. ''Non possiamo consentire in alcun modo - aggiunge il ministro - che qualcuno possa avere ed esercitare una sorta di diritto di veto contro un'impresa che vuole investire salvando piu' di 12.500 posti di lavoro, che ha un valido piano industriale per rilanciare una compagnia, la quale diversamente sarebbe gia' fallita con tutte le conseguenze drammatiche del caso''.


La notizia è ripresa anche dal giornale del Governo...quindi attendibile
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=304871&START=1&2col=
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.