Lufthansa Italia Spa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto gli articoli del sole. Qui si cercava di ragionare sui possibili scenari e sopratutto la loro compatibilità.

Un conto è sapere come vanno le cose, i contratti firmati, le indiscrezioni, i contatti giusti e roba varia, un altro ragionarci su, fare ipotesi ed eventuali critiche. Quanto viene deciso ai piani alti non sempre è buono e giusto.

Piuttosto spererei che LH sia il partner prescelto.. e che si ammetta che, nel caso in cui non lo fosse, i piani di LH non potranno non risentirne.
 
Quando hai il 70% degli slot su Linate chi te lo fa fare di migrare su MXP modificando un decreto legge con tutti i casini che comporta e facendo nel contempo il gioco di LH?
Bella domanda... La risposta, se esiste, è proprio che nemmeno nel medio periodo Cai può conservare quella posizione su LIN e sa che LH e SEA in qualche modo riusciranno a far limitare Linate. Del resto i c/s fasulli dureranno finché nessuno li questionerà in Tribunale. Allora meglio andarsene subito e far chiudere tutto. Con Ryanair o easyJet a Linate, Cai dovrebbe abbandonare Milano.


Te ne stai a Linate lo pompi fai un sacco di soldi e anche se non ti becchi tutto il lungo raggio di Milano chissenefrega.
E' quello che fa adesso, ma ci perde soldi e anche AP non ne guadagna molti.


AF-KLM ha detto chiaramente: un solo hub, vedetevela voi dove.
Appunto, ma non a Linate. E' improbabile che la Lega permetta che l' hub di Cai-AF sia Fiumicino, dunque non resta che MXP.
 
Appunto, ma non a Linate. E' improbabile che la Lega permetta che l' hub di Cai-AF sia Fiumicino, dunque non resta che MXP.

Però se a MXP scende in forze LH, che CAI/AF vadano a FCO potrebbe interessare relativamente.
Secondo me alla Lega interessa che MXP venga valorizzato, che lo faccia LH al posto di CAI non credo sia la cosa più importante.
Personalmente sarei contento che arrivasse LH e CAI/AF puntino pure su Roma se lo ritengono opportuno.
 
Lufthansa lancia newco Italia,vuole Malpensa come 3° scalo
domenica, 26 ottobre 2008 10.47

ROMA (Reuters) - La compagnia aerea tedesca Lufhansa ha costituito una nuova società italiana, con l'obiettivo di trasformare l'aeroporto di Malpensa nel suo terzo hub, dopo quelli di Francoforte e Monaco.

Lo scrive oggi il quotidiano "Il Sole 24 Ore", che cita"documenti riservati", aggiungendo che Lufthansa potrebbe entrare anche nel capitale di Sea - la società che gestisce gli scali aerei lombardi.

Il giornale della Confindustria scrive che Lufhansa collegherà dall'inizio del 2009 Malpensa con numerose capitali europee utilizzando Airbus 319 "'brandizzati Lufthansa Italia".

"I tedeschi, infatti, hanno appena costituito una newco di diritto italiano, Lufhansa Italia spa, che a breve presenterà all'Enac le pratiche per ottenere la licenza Aoc (Air Operator's Certificator)", scrive "Il Sole".

Significa che Lh Italia potrà chiedere i diritti di volo per effettuare rotte extra Ue (salvo dove ci siano restrizioni bilaterali), operando sul lungo raggio con base a Malpensa dove i tedeschi già fidelizzano la maggior parte dei passeggeri business padani".

Lufthansa, secondo quanto scrive il giornale, starebbe anche studiando la modalità per convertire le miglia dei frequent flyer Ulisse e Freccia Alata in miglia Star Alliance, l'alleanza di vettori di cui è leader.

Per il quotidiano, l' "obiettivo finale" della compagnia tedesca sarebbe quello di "trasformare Malpensa nel terzo hub Lufthansa dopo Francoforte e Monaco, ormai saturi, nel giro di 3-4 anni , "sul bacino di Malpensa... siamo alla vigilia di una guerra di mercato franco-tedesca".

Il piano, dice il giornale, prevede che entro il 2015 Lufthansa abbia 20 velivoli a Malpensa (rispetto alle sei previste per il 2009) per i voli a lungo raggio.

"E, se l'esperimento funziona, Lh Italia potrebbe entrare direttamente in Sea, sul modello dello scalo di Monaco".

Il giornale scrive anche però che il futuro sviluppo dei piani dei tedeschi su Malpensa dipenderà anche dal rapporto tra Cai e Air France, perché se per il rilancio di Alitalia dovessero essere scelti i francesi "Parigi farà di tutto per bloccare i diritti di volo da Malpensa tenendoli in monodesignazione su Fiumicino proprio in chiave anti Lufthansa"
 
Appunto, ma non a Linate. E' improbabile che la Lega permetta che l' hub di Cai-AF sia Fiumicino, dunque non resta che MXP.
la Lega si sta muovendo verso ogni direzione, e se la cosa riesce con Lufthansa Italia a Malpensa l'affare cai/fco non sarà vietato ma utilizzato mediaticamente e politicamente come sacrificio fittizio per ottenere qualcosa d'altro, ritenuto più importante, e che fa cadere i Governi
 
Ultima modifica:
A questo punto ritengo sia da incoscienti per CAI la scelta di AF.
Una scelta perdente in ogni caso: se scelgono MXP avranno in casa una concorrenza agguerrita.
Se scelgono FCO, sara' una scelta di ripiego, con tutto il traffico pregiato che parte da MXP e che non andra' certo via CDG (almeno in gran parte).
Soluzione ideale sarebbe scegliere LH.
Ma forse le cose troppo facili non possono essere prese in considerazione.
 
LUFTHANSA ITALIA

Qualcuno ha news su Lh italia? ho letto qualcosa ma nessuna news certa.
Base mxp con Airbus319, ne sapete niente? è possibile mandare curric da qualche parte visto l'andazzo CAI ?

Grazie a tutti.
 
Per la condotta, come postato qualche giorno fa da un utente che lavora in LH hanno reclutato personale ex-LTU. Quindi 40 tra CPT e FO se non ho capito male ci sono già.

Secondo me dovresti sentire in EN poi loro al massimo ti girano a LH. Sul sito LH (quello specifico per Job Opportunities) non mi sembra sia ancora comparso niente.

Prima o poi però avranno bisogno. Sembra che altre 8 destinazioni intra-europee siano in arrivo con la summer, quindi nuovi aerei e dunque nuovo personale urgently needed...
 
Forse mi sono stato spiegato male: Non mi riferisco al basare 6 aeromobili a MXP...quello è ottimo anzi....solo che creare questa "scatola" LH Italia e poi vedere piloti tedeschi, aerei ownmetal LH, sapere che non ci saranno assunzioni a MXP se non nell'handling (SEA)...insomma...avrei voluto che puntassero di più sulle nostre risorse...
 
Forse mi sono stato spiegato male: Non mi riferisco al basare 6 aeromobili a MXP...quello è ottimo anzi....solo che creare questa "scatola" LH Italia e poi vedere piloti tedeschi, aerei ownmetal LH, sapere che non ci saranno assunzioni a MXP se non nell'handling (SEA)...insomma...avrei voluto che puntassero di più sulle nostre risorse...

Beh i piloti tedeschi credo li vogliano per avere gente già pronta e già "standardizzata". E poi non sono soltanto i 40 LTU. Come comunicatoci da altri alcuni equipaggi EN (italiani presumo) stanno passando sul 319. Mi sembra ovvio che comincino prima ad offrire posti a gente "interna" (EN, LH, etc) anche alla luce del fatto che loro stessi non escludono tagli sul loro network. A quanto pare (ho letto così su un documento trovato non ricordo dove facendo una ricerca su google.co.uk) il loro network Lufthansa AG è pressochè congelato e non si escludono tagli ad hoc, mentre la branca che verrà sviluppata sarà LH Italia. Quindi penseranno prima a fare in modo che nessuno di LH venga licenziato. Quando gli ex-DLH e gli EN non basteranno più credo che cominceranno a cercare all'esterno.

Mi sembra un ragionamento plausibile, ditemi voi...
 
Beh i piloti tedeschi credo li vogliano per avere gente già pronta e già "standardizzata". E poi non sono soltanto i 40 LTU. Come comunicatoci da altri alcuni equipaggi EN (italiani presumo) stanno passando sul 319. Mi sembra ovvio che comincino prima ad offrire posti a gente "interna" (EN, LH, etc) anche alla luce del fatto che loro stessi non escludono tagli sul loro network. A quanto pare (ho letto così su un documento trovato non ricordo dove facendo una ricerca su google.co.uk) il loro network Lufthansa AG è pressochè congelato e non si escludono tagli ad hoc, mentre la branca che verrà sviluppata sarà LH Italia. Quindi penseranno prima a fare in modo che nessuno di LH venga licenziato. Quando gli ex-DLH e gli EN non basteranno più credo che cominceranno a cercare all'esterno.

Mi sembra un ragionamento plausibile, ditemi voi...

non si capisce niente, sorry!!
In LH non licenziano nessuno!! Non é stato fatto per la Golf war, ne per il 9/11.
Chi cercano all'estero? Pilots, Flight Attendants or what?
Tagli al network sono possibili non solo per via della crisi ma anche perché LH fa parte di SA e li vengono ottimizzate rotte e frequenze in continuazione.
Am I right?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.