Assolutamente no. Nessun uomo è stato contattato anche solo per far finta che alle selezioni chiamino tutti... in barba alla legge appunto.
Assolutamente no, non è mai capitato!Comunque sapevo che EN aveva almeno aperto anche le selezioni agli uomini, ma a bordo non ne ho mai visti.
Questo è vero, ma credo che con LH Italia sarà così!Non capisco perche solo donne. Uomini sono econmomicamentemente piu versatili, no gravidanza, no maternita e...let it be...
Io ho sostenuto che il requisito non discrimina più tra uomini e donne, Nicola sembra non essere d'accordo ma dal tuo post pare invece sia come dico io.Assolutamente no. Nessun uomo è stato contattato anche solo per far finta che alle selezioni chiamino tutti... in barba alla legge appunto.
Rispetto il tuo pensiero, ma la mia posizione è contraria alla tua!!E' come l'IFE, non scegli il volo per quello, ma se c'è non guasta.
Avere a bordo delle hostess belle e vestite in modo elegante tramette un'immagine molto migliore della compagnia. Lo stesso vale a terra per le receptionist e per qualche altro ruolo.
E' (forse) triste ma è così, offendersi o fare i benpensanti sarebbe come nascondere la testa sotto la sabbia.
Comunque sapevo che EN aveva almeno aperto anche le selezioni agli uomini, ma a bordo non ne ho mai visti.
Perchè fare trasvolate con 12 hostess a bordo, il clima non deve essere proprio dei più sereni ....
Secondo me EN utilizza solo aa/vv donne perchè i suoi aerei sono abbastanza piccoli quindi è più indicata la figura femminile.
Dovesse iniziare ad operare coi 319 probabilmente vedremo anche aa/vv uomini, perchè è necessaria più prestanza fisica in eventuali situazioni di emergenza.
Dico questo per una mia opinione personale, perchè non voglio credere che ci siano altri motivi di natura estetica/ideologica/commerciale.
Anche AirOne CityLiner tiene conto delle dimensioni fisiche nell'assunzione dei suoi aa/vv, può capitare quindi di avere a bordo solo due hostess donne.
E anche CityLiner come AirDolomiti ha aerei piccoli e non mi pare che ci sia un abisso di qualità nel servizio tra le due compagnie. Anzi preferisco di gran lunga volare su un CRJ che su un ATR ballerino.
Mentre in AirOne CityLiner può capitare di avere a bordo solo donne, come anche in AZ EXpress o anche su un MD o Airbus Alitalia, su un CRJ Myair e così si potrebbero essere nominate tutte, loro hanno anche personale Maschile, poi come capitino a bordo dipende dai turni, ma ci possono essere equipaggi misti, equipaggi di sole donne o equipaggi anche di soli uomini, ma questo non è il problema, li varia a seconda di come escono i turni, per EN il discorso invece è diverso, perchè i maschi non sono accettati da principio alle selezioni, manco vengono chiamati!Anche AirOne CityLiner tiene conto delle dimensioni fisiche nell'assunzione dei suoi aa/vv, può capitare quindi di avere a bordo solo due hostess donne.
E anche CityLiner come AirDolomiti ha aerei piccoli e non mi pare che ci sia un abisso di qualità nel servizio tra le due compagnie. Anzi preferisco di gran lunga volare su un CRJ che su un ATR ballerino.
Io ho sostenuto che il requisito non discrimina più tra uomini e donne, Nicola sembra non essere d'accordo ma dal tuo post pare invece sia come dico io.
Non credo proprio che LH Italia assumerà solo A/V donne. I sindacati LH Deutschland potrebbero fare un casino enorme.anche io mi sono informato per questo miraggio chiamato LH italia... ma se il personale deve essere filtrato da selezioni EN, allora sto fresco...
Mentre in AirOne CityLiner può capitare di avere a bordo solo donne, come anche in AZ EXpress o anche su un MD o Airbus Alitalia, su un CRJ Myair e così si potrebbero essere nominate tutte, loro hanno anche personale Maschile, poi come capitino a bordo dipende dai turni, ma ci possono essere equipaggi misti, equipaggi di sole donne o equipaggi anche di soli uomini, ma questo non è il problema, li varia a seconda di come escono i turni, per EN il discorso invece è diverso, perchè i maschi non sono accettati da principio alle selezioni, manco vengono chiamati!
E direi di finirla qui xk siamo OT dal titolo del 3ad originario dove si parla di LH Italia e le sue espansioni su MXP
A proposito, si parla di lungo raggio??
Da quando potrebbe partire??
Con che Airbus??
Prime discrezioni su eventuali destinazioni possibili???
Graaziee![]()
Non credo proprio che LH Italia assumerà solo A/V donne. I sindacati LH Deutschland potrebbero fare un casino enorme.
DUS mi pare sia hub per AirBerlin/LTU
Non mi risulta!!Anche con LH a DUS si possono fare transiti sul lungo raggio
Non mi risulta!!
L'unica destinazione intercontinentale servita direttamente da LH da DUS è EWR 1Daily A343!