Nuove rotte nazionali Ryanair da Forli


spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
Tuttavia il bacino di riferimento non sarà solo Bologna ma sarà molto più ampio.
Stiamo parlando di voli Ryan. Quando vogliamo per un volo a 0.01€ siamo disposti a farci il check-in a casa, portare un solo bagaglio a mano di 5kg e farci levatacce o arrivare a 150km dalla tua destinazione alle 23 inoltrate
Bacini d`utenza: al sud di Forli`no perche`veramente in quel caso non converrebbe e sarebbe da matti. A Nord di Forli` abbiamo vari Bologna Parma ecc ecc. Ora immedesimiamoci in una persona che deve arrivare a Pama o Bologna. Prendi Bus a bari, Vai in aeroporto, aspetta, sali ,scendi, togliti la cintura, ripassa dal metal d., inbarco ecc ecc ecc arrivi sbarchi aspetti bagalgi è poi aspetti l`autobus ecc ecc per risparmiare cosa??? un`ora due max!!!!e 10 15 euro se si e`in prenotato in periodo di offerta!!!

come incentivo oltre al centesimo normalmente si deve verificare che l`alternativa all`aereo non ci sia o comporterebbe molti sacrifici (per esempio sacrifici dovuti alla distanza nel caso di Hahn e Londra e Bergamo, all`attraversamento in nave del mare nel caso di Malta, cambio treno a Roma o Bologna/Firenze nel caso di Pisa). Qui invece l`alternativa si chiama auto o treno diretto o quasi e se ne puo`scegliere uno durante il giorno, a sole 36/50 euro, senza limiti di peso bagaglio, o restrizioni di liquidi ecc ecc.
 
Ultima modifica:

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Dall'apt al centro di FRL ci vogliono 5' di autobus, per ritirare i bagagli a dir tanto 10' (se consideriamo poi che questi voli possono essere diretti a pendolari come studenti è ipotizzabile anche l'uso del solo carry-on...) indubbiamente i voli per la puglia riscuoteranno successo, avete mai visto l'IC che arriva da Taranto a Bologna Cle?
 

Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
Tuttavia il bacino di riferimento non sarà solo Bologna ma sarà molto più ampio.
Stiamo parlando di voli Ryan. Quando vogliamo per un volo a 0.01€ siamo disposti a farci il check-in a casa, portare un solo bagaglio a mano di 5kg e farci levatacce o arrivare a 150km dalla tua destinazione alle 23 inoltrate.

Ragazzi suvvia. Stiamo facendo tragedie per un volo che arriva a mezzanotte. Da Bari arrivi ad Hahn alle 23:05, a Stansted alle 23:30, a Bergamo alle 23:15, a Pisa alle 23:50. Mi pare che nessuno di questi voli viaggio vuoto, anzi.
Amazza certo che siete messi proprio male come orari!:D
Oltre a tutte le scomodità, ti devi bruciare una notte di hotel all'arrivo.
 

Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
Quali le conseguenze per i voli AP in diretta concorrenza da BLQ?

BLQ-AHO
BLQ-BRI
BLQ-SUF


L'Alghero è a rischio, vista l'imminente fine della CT, e l'operativo da Forlì è nettamente migliore per l'utenza bolognese. Bari non dovrebbe patire più di tanto, visto l'operativo notturno da Forlì. Il Lamezia non saprei, c'è spazio per 2 voli annuali?
E infatti l'AHO-BLQ non spravviverà, anche se non va poi tanto male. Certamente non c'è lo spazio per entrambi (AP e FR) su questo bacino di utenza.
L'AHO-TRN invece morirà da solo senza che FR sopraggiunga per dargli il colpo di grazia.:(
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Quelli di AdP parlano di potenziare l'aeroporto di BDS con destinazioni e voli low cost e in trutta risposta FR apre l'ennesima rotta da BRI. Che sia la solita presa per il c... nei confronti dell'Apt di BDS da parte della società di gestione? Scusate ma a questo punto mi viene da pensare seriamente che questi comunicati del caz... che ogni tanto diramano sulle prospettive per l'Aeroporto di BDS siano solo fumo negli occhi per tener buoni i salentini che reclamano un po' di collegamenti! Spero vivamente di sbagliarmi e di essere smentito presto con l'apertura di qualche rotta (nazionale ed internazionale) ampiamente annunciata in pompa magna tramite i mass media...

Vista la dipartita di MyAir che il 28 settembre opera l'ultimo volo BDS-BLQ, spero sinceramente che FR si decida ad aprire un BLQ-BDS, coprendo il vuoto che lascerà 8I.
Poi ci sarà anche da pensare anche all'altra rotta verso VCE/TSF...
 

spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
Dall'apt al centro di FRL ci vogliono 5' di autobus, per ritirare i bagagli a dir tanto 10' (se consideriamo poi che questi voli possono essere diretti a pendolari come studenti è ipotizzabile anche l'uso del solo carry-on...) indubbiamente i voli per la puglia riscuoteranno successo, avete mai visto l'IC che arriva da Taranto a Bologna Cle?
io quel pulman l `ho aspettato anche per 40 minuti in pieno centro.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Sarà una banalità, ma la scelta di BRI al posto di BDS potrebbe anche essere stata dettata da ragioni operative. La macchina basata a FRL opererà 5 rotazioni giornaliere dalle 6:30 alle 23:55, sostituire BRI con BDS avrebbe fatto slittare l'ultimo rientro ben oltre la mezzanotte.
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
io quel pulman l `ho aspettato anche per 40 minuti in pieno centro.
[OT]
anche io ho aspettato il mio treno stamattina, 35' di ritardo.... (capita spesso)
la frequenza degli autobus è di 10' nelle tre fasce orarie di punta e di qualche minuto in più nelle restanti, in più c'è anche la navetta in corrispondenza degli arrivi FR e IV; il tragitto dura si e no 5'.
[fine OT]

i voli FR saranno certamente ad alta frequentazione e eroderanno parte dell'utenza FS, sempre più scontenta del servizio sia per qualità e puntualità sia per costo.
 

aggiano

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,698
0
Italy.
Sarà una banalità, ma la scelta di BRI al posto di BDS potrebbe anche essere stata dettata da ragioni operative. La macchina basata a FRL opererà 5 rotazioni giornaliere dalle 6:30 alle 23:55, sostituire BRI con BDS avrebbe fatto slittare l'ultimo rientro ben oltre la mezzanotte.
Può essere anche che a Dublino si stiano infastidendo perchè qualcuno sta millantando delle trattative che per ora non hanno nulla di certo e concreto. Abbiamo imparato nel tempo che Ryan mette o gli aerei dove paghi o, se non paghi, sceglie lei autonomamente, senza neanche trattare più di tanto sulle tariffe con l'aeroporto di arrivo, perchè ha bisogno di traffico sempre e comunque.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Tra l'altro la Bologna-Olbia e la Bologna-Alghero sono due rotte che storicamente hanno sempre operato anche d'inverno (AHO forse con alcune interruzioni), segno che tra il Nord della Sardegna e l'Emilia Romagna esiste un traffico costante che certamente FR saprà intercettare ;)
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Bacini d`utenza: al sud di Forli`no perche`veramente in quel caso non converrebbe e sarebbe da matti.
E chi l'ha detto? Perchè non converrebbe?

Io volo regolarmente da FRL per raggiungere le destinazioni servite dalle compagnie del "Ridolfi".

Ancona dista 140 km. (1h30' circa in auto o treno), Pesaro 70 km., per non parlare della provincia di Rimini e della RSM, che, causa l'esigua offerta del "Fellini", si rivolgono a Forlì per avere più scelta e maggior risparmio.
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Penso si riferisse al volo per BRI...
Daccordo, ma resta il fatto che alcune località a sud di Forlì potrebbero comunque trovare vantaggioso raggiungere Bari in aereo.

Dopotutto da Rimini l'ES impiega 5 ore, da Pesaro 4h40': vivessi in quest'area non ci penserei un attimo nel correre a Forlì, soprattutto in presenza di offerte e promozioni.

Sappiamo bene in quali condizioni si rischia di viaggiare sulla direttrice ferroviaria adriatica.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Daccordo, ma resta il fatto che alcune località a sud di Forlì potrebbero comunque trovare vantaggioso raggiungere Bari in aereo.

Dopotutto da Rimini l'ES impiega 5 ore, da Pesaro 4h40': vivessi in quest'area non ci penserei un attimo nel correre a Forlì, soprattutto in presenza di offerte e promozioni.

Sappiamo bene in quali condizioni si rischia di viaggiare sulla direttrice ferroviaria adriatica.
quoto a mille quello che dici .... vedrete che successo ... e spero che si inauguri un nuovo segmento che solo le low-cost potranno realizzare.