Ufficiale la cancellazione di MXP-BOS dal 5/10


E se fosse collegato all'operazione Recaro (=rinconfig)?


Beh, speriamo.
So che in questo momento ci sono mille altre cose a cui pensare... pero' secondo me dovrebbero mettere i Thomson Solutions invece dei Recaro. Almeno sono full flat (come quelli che mettera Delta, Swiss e Continental).
http://www.thompsonsolutions.co.uk/ts_business.html#
Gia' hanno cambiato dalle Avio Persus iniziali a quelle Recaro... un ulteriore cambiamento?

Boeing747, veramente il network CAI prevede un MXP-BOS e un FCO-BOS o sono solo supposizioni? (pensavo che le rotte da FCO fossero solo JFK, MIA, EZE, KIX).
 
Vero che ci sono altre 1000 cose a cui pensare, concordo. Credo che ormai abbiano definito l'accordo con Recaro (chiedo conferme), e dispiace anche a me che non mettano le full-flat (non lo sono vero??).

Beh secondo me sono tutte supposizioni quelle sul network di CAI. Detto questo, stupirebbe anche me, visto che praticamente tutte le altre rotte intercont. di AZ riempivano meglio della BOS (da Milano, ma da Roma ancor di più).
 
Vero che ci sono altre 1000 cose a cui pensare, concordo. Credo che ormai abbiano definito l'accordo con Recaro (chiedo conferme), e dispiace anche a me che non mettano le full-flat (non lo sono vero??).

Beh secondo me sono tutte supposizioni quelle sul network di CAI. Detto questo, stupirebbe anche me, visto che praticamente tutte le altre rotte intercont. di AZ riempivano meglio della BOS (da Milano, ma da Roma ancor di più).

Infatti a quel punto meglio tenere la doppia CCS.

Senti ultima cosa, cosi' poi finisce qui, ma questa famosa operazione recaro, oltre a le lie-flat in business (con IFE presumo, l'incline e' dato dal pitch che si vuole usare, volendo potrebbero essere pure full-flat pero' non sono cost effective rispetto alle Thomson) per l'economy cosa prevede? Nuove poltrone (con o senza IFE)?

Grazie!
 
Ultima modifica:
Ma guarda io non è che sappia cose che altri non sappiano. Semplicemente, quando era venuta fuori la questione della mancata sostituzione sedili a giugno, da più parti si era detto (e ridetto) che era a causa del cambio fornitore (aviointeriors->recaro). Sui dettagli del sedile non so. Magari come quelli di LH. Chissà. Certo l'IFE in Y sarebbe una fi***a...!

La doppia CCS credo che non possa essere fatta per numero massimo delle frequenze limitato (7x in tutto). Ma anche su questo lascio la parola a chi ne sa più di me. Piuttosto magari tenere doppia EZE, doppia GRU. Toh magari doppia YYZ.
 
Infatti a quel punto meglio tenere la doppia CCS.

Senti ultima cosa, cosi' poi finisce qui, ma questa famosa operazione recaro, oltre a le lie-flat in business (con IFE presumo, l'incline e' dato dal pitch che si vuole usare, volendo potrebbero essere pure full-flat pero' non sono cost effective rispetto alle Thomson) per l'economy cosa prevede? Nuove poltrone (con o senza IFE)?

Grazie!

Diciamo che oltre alle poltrone ci sarebbero tante altre cose da cambiare nell'intercontinentale di AP...tipo servire l'aperitivo a bordo della BizClass con i bicchieri di cristallo o vetro e non di plastica o proiettare film un pò più recenti di 8 mesi fa....ma non voglio essere troppo critico và
 
Inutile dire che con questi l/f (e gli yield presumibili) si bruciano centinaia di migliaia di € al giorno, pur supponendo di riempire a tappo le stive, e non c'è start-up che possa giustificare un simile flop.

E' verosimile: sempre che vada in porto la CAI, il suo network prevederebbe il MXP-BOS con 332 exAP e il FCO-BOS con 763 exAZ.
Penso che 2 BOS dall' Italia siano insostenibili.
 
Boeing747, veramente il network CAI prevede un MXP-BOS e un FCO-BOS o sono solo supposizioni?
Mi pare di ricordare che il network CAI preveda i 2 330 exAP a MXP, e altrettanti 763 exAZ a FCO per una coppia fra le classiche destinazioni statunitensi in doppione con MXP, oltre a JFK ovviamente. Mi sembra che siano ORD e BOS, ma non ci metto la mano sul fuoco.
 
I voli avevano LF pietosi. Verranno chiusi con ben 1 mese d'anticipo rispetto al termine dell'orario estivo. Andavano male, punto.

Decisone probabilmente imputabile al fatto che ora AirOne è di fatto nelle mani di CAI.... a prescindere da Alitalia.
 
I voli avevano LF pietosi. Verranno chiusi con ben 1 mese d'anticipo rispetto al termine dell'orario estivo. Andavano male, punto.

Decisone probabilmente imputabile al fatto che ora AirOne è di fatto nelle mani di CAI.... a prescindere da Alitalia.

Perche' "verranno chiusI"? Chiudono anche ORD?
 
Ah queste anticipazioni arrivano pure qui... bene... =)
Però che trafila per sti 332...
Prima Lh, poi swiss, poi sembrava LH, poi hanno cancellato la livrea, poi sembrava AP, poi AP ha rimescolato le carte, e ora ritornano a LH Italia... ;)

Fonti sicure mi assicurano che questi 2 a330 non sarebbero mai stati per AP. E che transizioni anche solo richieste di transizioni di 2 a330 da lh non v'è n'erano. Ci sono stati dei rumors per i 2 A330-200 di GJ che andranno via a breve (tra l'altro già recarizzati ;)), ma solo rumors !
 
Ultima modifica:
Diciamo che oltre alle poltrone ci sarebbero tante altre cose da cambiare nell'intercontinentale di AP...tipo servire l'aperitivo a bordo della BizClass con i bicchieri di cristallo o vetro e non di plastica o proiettare film un pò più recenti di 8 mesi fa....ma non voglio essere troppo critico và

Quella dei bicchieri di plastica in biz l'ho visto fare pure io, ma ti posso garantire che dallo standard commerciale non è previsto. C'è tanto di rastrelliera di bicchieri di vetro con logo AP da utilizzare. E' una semplice brutta abitudine del personale di turno.
 
il sito AP non e' aggiornato. Se e' per questo ti fa comprare pure i voli ad ottobre...

Se riprendera' non credo lo fara' prima del orario estivo...
 
No, anche altri siti confermano lo stop per Ottobre (se non sbaglio United), ma regolarmente in vendita novembre.
Quanto tempo è necessario per la configurazione di 2 aeromobili? Un mese?
 
Se così fosse, invito tutti quelli particolarmente spocchiosi e arroganti, che hanno subito gridato allo scandalo e al disastroso risultato delle operazioni intercontinentali AP, ostentando peraltro un sicurezza imbarazzante, pur non essendo del campo, a riflettere sulle proprie parole e la prox volta pensare fino a dieci prima di trafficare con i tasti della tastiera. E' gratis.

I voli su BOS vuoti AP però se li è visti tutti i giorni.
E non gratis purtroppo.
 
E' stato detto e ridetto e stradetto che lo start up sarebbe stato non particolarmente facile per questi voli.

AP si era detta abbastanza soddisfatta per l'andamento, considerando le variabili non felici che la scarsa organizzazione Made in AP ci mostra da sempre (vedi ritardo C/S, ritardo inizio operazioni , etc etc).

Ricordando che è l'inizio delle operazioni intercontinentali di una compagnia totalmente sconosciuta dall'altra parte dell'oceano, il cui apporto di mktg è peraltro davvero modesto, e che si prevedeva un periodi di monitoraggio di diversi MESI, per il momento affrettare conclusioni è piuttosto prematuro, nonchè superficiale.

Tra l'altro, AP ha sempre detto di voler puntare su una utenza non propriamente leisure, perciò la stagione "calda" per lei inizia a settembre.

Il backup era previsto ad ottobre ed è pure stato anticipato.

Non abbiamo notizie ufficiali in merito, perciò se tra 1 mese riprendono le operazioni sarà stato tutto un pour parler.

Saluti,

AvioTohr

P.S.

Ah, quando fermano ORD per il backup dell'altra macchina, mi auguro non verrà fatta ripartire tutta la tiritera dello scandalo