CAI, Passera chiarisce su Air France ed enti locali


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
D

DL777

Guest
AFD, mi conforta sentirti dire cose diverse da quelle riportate sul corriere, sono d'accordo con te riguardo al significato mooolto variabile ed elastico di 'merito' in Italia!
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
alcune info sul nuovo contratto appena presentato:

relazioni industriali con una rsu per categoria e una struttura di coordinamento delle tre categorie ( piloti av e terra ) delegata alla trattativa ; agibilità secondo legge 300 e distacchi in aspettativa non retribuita;
- normativa d'impiego secondo le leggi europee e nazionali e composizioni equipaggio con un solo tipo di responsabile av e numero di av a seconda del tipo di aeromobile ;
Qualifiche piloti ; comandante , pilota di prima ( dopo 36 mesi ) , pilota di seconda.
- retribuzione 13 mensilità con il 40 50 % di parte variabile e previdenza ( previvolo ) in linea con il mercato ;
- 30 riposi a trimestre e minimo 8 al mese nel periodo estivo;
- quota del 25% aziendale per avvio aeromobile superiore e avvio al comando basato sul merito e capacità professionali;
- abolizione del prelievo in base ;
- assunzione multibase;
Mi sembra ottimo.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Alitalia, il no di piloti e assistenti
"Il piano della Cai è irricevibile"


ROMA - 'No' di piloti e assistenti di volo alla nuova impostazione contrattuale proposta dalla Cai. "La proposta è irricevibile", hanno detto Anpac, Up, Avia, Anpav e Sd nel corso dell'incontro al dicastero del Welfare. Il nuovo contratto, secondo fonti presenti alla riunione, prevede l'azzeramento dei vecchi contratti Alitalia e Air one, la mobilità territoriale sia per i dipendenti sia per gli aerei (saranno spostati dove serve), la retribuzione sarà a seconda del lavoro effettuato, una quota dei piloti sarà fuori dalle liste di anzianità, i dipendenti dovranno usare solo mezzi propri e nel contratto, pur restando il criterio di anzianità, entrerà anche il criterio del merito al 25%.

Netta la contrarietà dell'Anpac che punta il dito sull'impostazione "seguita" nella stesura del piano. Il presidente dell'Unione piloti Massimo Notaro è dello stesso avviso: "L'impostazione contrattuale da parte della Cai è irricevibile perchè i piloti ne uscirebbero massacrati. Serve una profonda riflessione da parte della Cai e uno sforzo serio se si vuole arrivare ad una soluzione positiva che al momento appare molto lontana".

Secondo il segretario Ugl ai Trasporti, Roberto Panella, "la discontinuità rispetto al passato non si può tradurre in mortificazione dei lavoratori. Cai ha diritto di disegnare da sola il piano industriale ma il contratto nazionale si negozia con il sindacato. Quindi ci aspettiamo di poter migliorare un impianto che per ora nega specificità e professionalità ".



Nel frattempo un centinaio gli assistenti di volo precari e non, si sono radunati in via Flavia, per ricevere notizie in tempo reale sull'andamento del confronto. E le reazioni alle prime indiscrezioni non sono state positive. "Era meglio la proposta di Air france", hanno gridato alcuni, mentre altri hanno invitato i delegati sindacali ad abbandonare il negoziato e portare i libri in tribunale.

(8 settembre 2008)
la Repubblica
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Alitalia fallirebbe completamente, tutti i dipendenti perderebbero il posto, AirOne si ritroverebbe padrona dell' aviazione italiana senza spendere un euro.
si e secondo te ha il parco macchine necessario per assorbire il trasportato attuale di alitalia?
non solo,metti che avesse pure le macchine,mi risulta che airone sta lasciando a casa(purtroppo) molti piloti con contratto determinato

a questo aggiungi il blocco del paese,aeroporti pieni di gente che smadonna,insomma sb dopo aver "risolto" il problema napoli,cavalcandolo come un lascito di sinistra,si troverebbe a dover gestire l'immagine nel mondo di un paese bloccato e in decadimento cronico

ma ancora dici che airone non spenderebbe soldi per trovarsi padrona del mercato italico?
ma secondo te perchè airone si è fatta tirare dentro questa storia?
per beneficenza o perchè i soldi per gli aerei nuovi glieli da intesa,e perchè deve a intesa qualche soldino già da prima?
 
D

DL777

Guest
no..no aj sono al 100% d'accordo con te non volevo dire che le cose devono restare sempre uguali anzi...ma i criteri 'abitualmente' usati in italia per valutare il merito sono da brivido!!!! sono il primo a sperare che si volti pagina!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
sit-in davanti alla sede: «meglio air france o il tribunale»

Alitalia, sindacati respingono contratto Cai

Piloti e assistenti di volo bocciano la proposta illustrata dall'ad Sabelli al Ministero del Lavoro: «Irricevibile, ci massacrano»


ROMA - «Irricevibile». La proposta di rinnovo contrattuale illustrata dalla Compagnia aerea italiana (Cai) viene rispedita al mittente da piloti e assistenti di volo. Al tavolo della trattativa al Ministero del Lavoro, Anpac, Unione Piloti, Anpav, Avia e Sdl hanno detto no alla proposta illustrata dall'ad di Cai, Rocco Sabelli.

«PILOTI MASSACRATI» - Secondo l'associazione dei piloti (Anpac) la proposta «è assolutamente irricevibile perché è proprio l'impostazione a impedire di proseguire, al di là dei contenuti degli specifici pezzi di normativa». Il presidente dell'Unione piloti Massimo Notaro è dello stesso avviso: «I piloti ne uscirebbero massacrati. Serve una profonda riflessione da parte della Cai e uno sforzo serio se si vuole arrivare a una soluzione positiva che al momento appare molto lontana». Secondo il segretario Ugl ai Trasporti, Roberto Panella, «la discontinuità rispetto al passato non si può tradurre in mortificazione dei lavoratori. Cai ha diritto di disegnare da sola il piano industriale ma il contratto nazionale si negozia con il sindacato. Ci aspettiamo di poter migliorare un impianto che per ora nega specificità e professionalità».

«MEGLIO IL TRIBUNALE» - Davanti al Ministero del Lavoro è stato organizzato un sit-in in particolare di assistenti di volo di Alitalia (un'ottantina secondo la polizia), secondo i quali è «meglio Air France o portare i libri in tribunale, non bisogna firmare». Tra l'altro, si parla di mobilità territoriale per cui - secondo quanto hanno spiegato alcuni sindacalisti ai lavoratori - il personale e gli aerei verrebbero spostati dove servono, le retribuzioni sarebbero collegate a quanto si lavora, tutto sarebbe quindi basato sulla produttività.

FASCICOLO IN PROCURA - Intanto la Procura di Roma ha aperto un fascicolo dopo la dichiarazione di insolvenza dell'Alitalia decretata dal Tribunale civile. Non ci sono ipotesi di reato né indagati. Non è escluso che gli inquirenti possano sentire come testimoni il commissario di Alitalia, Augusto Fantozzi, e l'advisor dell'operazione Fenice, Corrado Passera.

08 settembre 2008
Corriere della Sera
 

billie-joe

Utente Registrato
13 Settembre 2007
511
0
LIN, Lombardia.
Possono scioperare quanto vogliono... tanto fermano solo gli aerei Az, che fra un po' si fermeranno comunque.

Tanto chi è sano di mente non compra mica un biglietto con Az in questa situazione.
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.

«MEGLIO IL TRIBUNALE» - Tra l'altro, si parla di mobilità territoriale per cui - secondo quanto hanno spiegato alcuni sindacalisti ai lavoratori - il personale e gli aerei verrebbero spostati dove servono, le retribuzioni sarebbero collegate a quanto si lavora, tutto sarebbe quindi basato sulla produttività.


08 settembre 2008
Corriere della Sera


Ma cos'e'? Uno scherzo? Ma come si permettono? Schiavisti!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
si e secondo te ha il parco macchine necessario per assorbire il trasportato attuale di alitalia?
Meglio ancora, avrà LF medi del 100%

a questo aggiungi il blocco del paese,aeroporti pieni di gente che smadonna?
Il Paese non si blocca, si bloccherà al massimo FCO. A Milano se i dipendenti AZ provano a bloccare l' aeroporto finiranno manganellati dai passeggeri.

Il Paese smadonnerà contro di voi e molti si troveranno disoccupati senza sussidio, con massima soddisfazione di molti Italiani.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Possono scioperare quanto vogliono... tanto fermano solo gli aerei Az, che fra un po' si fermeranno comunque.

Tanto chi è sano di mente non compra mica un biglietto con Az in questa situazione.
peccato che ieri nel volo di ritorno abbiamo lasciato a terra 10 persone per overbooking

voglio proprio vedere come gestirà il governo l'immagine nel mondo del paese con gli aeroporti bloccati,dai pax smadonnanti,in italia e nel mondo

io sono convinto che questa operazione non sia solo il salvataggio di az,ma anche il salvataggio di airone,che se non fosse indebitata con passera,per via dei nuovi aerei ordinati,e altro,non si sarebbe certo fatta tirare dentro
 

majic

Utente Registrato
29 Maggio 2007
314
0
51
Roma, Lazio.
Ma forse, dico forse... qualche piccola responsabilità dei sindacati in questi anni e nell'ultimo periodo?

Ma proprio forse...
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Meglio ancora, avrà LF medi del 100%


Il Paese non si blocca, si bloccherà al massimo FCO. A Milano se i dipendenti AZ provano a bloccare l' aeroporto finiranno manganellati dai passeggeri.

Il Paese smadonnerà contro di voi e molti si troveranno disoccupati senza sussidio, con massima soddisfazione di molti Italiani.
la mia invece di soddisfazione sarà vedere quella gente che oggi sputa su alitalia,tipo molti di quelli che scrivono su questo forum,rimanere a piedei senza aereo,con gli aerei degli altri già riempiti dai fortunati che sono riusciti a salire
non c'è bisogno di bloccare gli aeroporti,quelli si bloccanod a soli,si saturano di pax,pensa pure alla gente che rimarrà a piedi fuori dall'italia,ild anno per il paese sarebbe enorme,vediamo quanto governo e cai sono interessati a vedere tale situazione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.