Non capisco una cosa però...che motivo c'è di scioperare se uno ha in mano un contratto migliore da un'altra parte?sò di molti colleghi,che hanno in mano contratti migliori
se decidono di andare a lavorare all'estero,ricattano il paese?![]()
dai aviator... aprilo un pochettino stò carattere... sai quante ceche arriverebbero a fare da av ??? solo per quelle avremmo un lf del 150%....giochiamo al ribasso, bene, dentro polacchi, rumeni, tanto ormai con 5 minuti e un manualetto su cd-rom si fa un av (ma solo di forma, non di sostanza, e ce ne passa) e gente che per 800 euro al mese si fa 100 ore di volo... ottimo, saliteci voi su quegli aerei.
Due ipotesi:Non capisco una cosa però...che motivo c'è di scioperare se uno ha in mano un contratto migliore da un'altra parte?
è la colonna sonora dei sindacati...Non capisco una cosa però...che motivo c'è di scioperare se uno ha in mano un contratto migliore da un'altra parte?
vedi, purtroppo qua di aperto ho un'altra cosa, apertomi negli anni, e sinceramente l'avrei preferito mooolto più chiuso di adesso....dai aviator... aprilo un pochettino stò carattere... .....
Posso chiederti, da 0 a 10, che voto daresti tu personalmente al contratto offerto?il fatto che ame alcune condizioni del nuovo contratto piacciano non significa che non sia solidale con la categoria,ne significa che mi piace "tutto" il nuovo contratto
Scusa ma su che pianeta vivi ? nel nord Italia le cose vanno un pochino diversamente....la mia invece di soddisfazione sarà vedere quella gente che oggi sputa su alitalia,tipo molti di quelli che scrivono su questo forum,rimanere a piedei senza aereo,con gli aerei degli altri già riempiti dai fortunati che sono riusciti a salire
non c'è bisogno di bloccare gli aeroporti,quelli si bloccanod a soli,si saturano di pax,pensa pure alla gente che rimarrà a piedi fuori dall'italia,ild anno per il paese sarebbe enorme,vediamo quanto governo e cai sono interessati a vedere tale situazione
I passeggeri senza volo spesso rimangono a casa oppure prendono il treno o la macchina se le distanze non sono enormi.se si fermano adesso in questo istante tutti gli aerei di az,non credo siano tutti a fco
e ritorno a dire che non sto parlando di blocco da parte dell'aeroporto da parte dei lavoratori,ma del blocco di tanti aeroporti a causa dell'afflusso in massa di passeggeri senza volo
allora che problema c'è?AFD, non esiste solo AZ al mondo. Con qualche giorno di LFs al 100% per le altre compagnie (esiste anche la possibilità di implementare le macchine per situazioni di emergenza (p.es: LH potrebbe utilizzare dei A300, BA dei 767 e così via)) la situazione si risolverebbe senza troppi dolori (per gli utenti).
infatti la svizzera e il beglio sono paesi notoriamente grandi come l'italia.I passeggeri senza volo spesso rimangono a casa oppure prendono il treno o la macchina se le distanze non sono enormi.
Comunque non risulta che ZRH o BRU si siano bloccati quando c'è stato il grounding di SR ed SN ... non si capisce perché dovrebbe succedere con AZ: mica dichiarano il lutto nazionale !!!
Vabbè... magari CAI potrebbe fare un offerta che non si può rifiutare ai vari blue panorama, air italy, windjet, meridiana/eurofly, e gli aerei e i crew spuntano fuori... oltre ad AP risorse si trovano e anche i breve....infatti la svizzera e il beglio sono paesi notoriamente grandi come l'italia.
e da pmo a mxp ci vogliono più o meno ore in macchine o treno rispettoa un zurigo-berna?
giusto , cmq si chiama mercato del lavoro proprio perchè c'è una continua contrattazioneScusa ma su che pianeta vivi ?
Concludo sui sindacati: il contratto è meglio di quello AP che è sottoscritto dagli stessi sindacati di AZ (le sigle più grosse ci sono tutte).
Ora perché in AP va bene ed in AZ ?
non capisco ,in AF LH e così via i naviganti guadagnano il doppio di quelli di AZ ma le loro aziende vanno bene .La risposta è chiara: non sono solo i politici che hanno spremuto AZ per loro interesse, ma anche sindacati e certe categorie di lavoratori.
Mi auguro davvero che questo schifo finisca.
PS: magari Passera non avrà le idee chiare sul concetto di hub, ma su come far funzionare in azienda le ha di sicuro.
Guarda credo che ci siano 750 A/V AZ stagionali che sarebbero ben contenti di entrare senza andare a cercare troppo lontano...Vabbè... magari CAI potrebbe fare un offerta che non si può rifiutare ai vari blue panorama, air italy, windjet, meridiana/eurofly, e gli aerei e i crew spuntano fuori... oltre ad AP risorse si trovano e anche i breve....
Qualche pilota AV farebbe domanda cmq... è più facile che un giovane vada all'estero.. quando si ha una famiglia, figli mutuo... non è detto che molti non dicano AZ è fallita.. facciamoci prendere da CAI, meglio un po' meno, ma vicno a casa
diciamo un 6Posso chiederti, da 0 a 10, che voto daresti tu personalmente al contratto offerto?
E, se sei diciamo favorevole, perchè dovresti essere solidale con chi non lo è?