Trapani: AirBee subentra ad AirOne


G

guido la vespa

Guest
Ciao a tutti,
io devo partire con le vespe per Trapani e grazie a voi ho sono riuscito a monitorare i voli mattutini, ma notizie dei voli serali da e per Roma me ne sapete dare??

grazie!!
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
ti stupisci sià così?, senza voler girare troppo:
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=87011
oppure
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=87018
in questo periodo, la norma è così, si rompono le macchine, figurati gli aerei...
motivo in piu´per adottare una strategia piu´prudente (sia a Montichiari che a Trapani)

perche´se ho 30 aerei e ho problemi con 2 e´un conto,

ma se ne 2 e ho un problema con 1 e´un conto totalmente diverso.
 

M346

Utente Registrato
21 Luglio 2008
15
0
Verona
forse non riusciamo ad inquadrare il problema.. indipendentemente dal numero dalle macchine, il vero nocciolo della questione è il fatto che nel picco della stagione turistica, non ci siano vettori disponibili per fornire mezzi di backup..non è più tempo per la maggioranza delle compagnie, mantenere aerei o equipaggi propri di backup
il problema non è nè di trapani, nè tantomeno di airbee
e francamente, in questo quadro, non credo che interessi molto sapere se oggi trapani o brescia hanno voli regolari: abbiamo già assodato che questa è una situazione generale e che la stessa ryanair, nell'esempio postato stamane, su 25 voli da stansted, ne ha ben 5 in ritardo..
allora, serve qualcosa continuare su questa linea? l'abbiamo capito che airbee sta sfruttando al massimo le sue macchine, quindi..
basta andare su www.flightstats.com e ci sono tuttele statistiche, per rotta e per compagnia...
aggiungo che altri, molto meglio di me, hanno spiegato le dinamiche di queste situazioni
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=87018
 
Ultima modifica:

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
forse non riusciamo ad inquadrare il problema.. indipendentemente dal numero dalle macchine, il vero nocciolo della questione è il fatto che nel picco della stagione turistica, non ci siano vettori disponibili per fornire mezzi di backup..non è più tempo per la maggioranza delle compagnie, mantenere aerei o equipaggi propri di backup
il problema non è nè di trapani, nè tantomeno di airbee
e francamente, in questo quadro, non credo che interessi molto sapere se oggi trapani o brescia hanno voli regolari: abbiamo già assodato che questa è una situazione generale e che la stessa ryanair, nell'esempio postato stamane, su 25 voli da stansted, ne ha ben 5 in ritardo..
allora, serve qualcosa continuare su questa linea? l'abbiamo capito che airbee sta sfruttando al massimo le sue macchine, quindi..
basta andare su www.flightstats.com e ci sono tuttele statistiche, per rotta e per compagnia...
aggiungo che altri, molto meglio di me, hanno spiegato le dinamiche di queste situazioni
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=87018
io credo che il nocciolo del problema lo abbiamo inquadrato benissimo.

se FR ha ben 5 aerei in ritardo su 25 perche´e´normale in questo periodo risentire di dei picchi di traffico oppure perche´oggi da Stansted si scopre che il 20% dei voli era sono stati oprrati con quei ritardi.

se Airbee invece sul 100% dei suoi movimenti da qualsiasi scalo e per qualsiasi tipo di utenza (voli di linea, charter) ha ritardi consistenti... non e´esattamente la stessa cosa.

senza nessun intento "giustiziastista" nei confronti di BM , credo che si possa dire che al momento stia operando ben oltre i suoi limiti operativi e in condizioni di estrema sofferenza. poi che tu tenti di edulcorare la realta´cercando di fare passare il discorso: ma e´agosto e i riterdi sono fisiologici... e´un opinione rispettabile, ma non estremente convincente per i ritardi Airbee.

luglio ormai e´andato, agosto abbiamo capito come andra´, aspettiamo il mese successivo e ci scambieremo le impressioni di settembre : )
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
nel frattempo questo e´il quadro odierno

Milano/crotone: partenza da orario: 11.40, effettiva: 18.40
Milano/trapani: partenza da orario: 18.25, prevista: 23.00
Trapani/milano: arrivo da orario: 10.55, effettivo: 18.03
Crotone/milano: arrivo da orario: 17.35, previsto: 22.00
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
io credo che il nocciolo del problema lo abbiamo inquadrato benissimo.

.... poi che tu tenti di edulcorare la realta´cercando di fare passare il discorso: ma e´agosto e i ritardi sono fisiologici... e´un opinione rispettabile, ma non estremente convincente per i ritardi Airbee.

luglio ormai e´andato, agosto abbiamo capito come andra´, aspettiamo il mese successivo e ci scambieremo le impressioni di settembre : )
A volte mi chiedo com'è che agosto sia arrivato così all'improvviso???
Un avvertimento non lo poteva dare...
Fa quasi il paio con i ristoranti che impiegano un'ora a servirti dicendo "sa...abbiamo tutti i tavoli occupati" e... mettere meno tavoli?
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Disagi ieri sera all'aeroporto milanese di Linate per 145 passeggeri: il volo 'BM 00843' della compagnia AirBee che doveva partire alle 18.30 per Trapani è invece decollato, dopo quasi sei ore, a mezzanotte e un quarto fra le proteste dei viaggiatori.

Il velivolo, un MD82, secondo quello che è stato spiegato ai passeggeri da personale, avrebbe accumulato ritardo per un problema tecnico. L'episodio è stato reso dalla giornalista Patrizia Caregnato di Studio Aperto, che era a bordo con la famiglia.

"Siamo stati 'prigionieri' per più di 5 ore a Linate in attesa di un aereo fantasma - ha affermato Patrizia Caregnato - con i bambini esausti e senza possibilità di ristoro perchè i bar dell'aeroporto erano stati chiusi alle 22. A tal proposito è stato provvidenziale l'intervento della polizia che verso le 23 ha portato a tutti delle bottigliette d'acqua".

Particolarmente critica è stata la situazione di una giovane mamma che, nel protrarsi dell'attesa, temeva di non avere latte a sufficienza per il suo bambino. "Per quella mamma è stato un piccolo incubo, certe cose non devono accadere - ha concluso Patrizia Caregnato -. Alcuni passeggeri stanno pensando a una richiesta collettiva per chiedere il rimborso del biglietto, previsto per ritardi superiori alle 5 ore".
Fonte:marsala.it
 

I-DAVA

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
296
0
49
vizzolo predabissi(mi), Lombardia.
raccomandati!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E gia' ma meridiana e' anni che vola su i cieli di tutta europa e si e' fatta un nome
anche se usa aereomobili al quanto opsoleti,a parte qualche a319... ma non importa la professionalita' e'
indiscutibile...un saluto!!!!
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Da 10 gg. a questa parte la situazione è nettamente migliorata, si vede che BM ha ricevuto la macchina che mancava all'appello. Adesso i voli sono abbastanza puntuali, almeno su LIN e FCO.
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
RITARDI E VOLI CANCELLATI
Ancora disservizi da parte della compagnia Air bee. Slittano di 7 ore i collegamenti con Roma e Milano. Non decolla il volo Bari-Trapani


I disagi si sono registrati nelle tratte per Roma e Milano. Con 150 passeggeri bloccati nell’aeroporto di Birgi e qualcosa come sette ore di ritardo. Forse il nuovo record della compagnia bresciana Airbee, subentrata lo scorso luglio ad AirOne, accumulando di settimana in settimana un triste primato di disservizi e disagi patiti dai passeggeri. Il primo volo, quello per Milano, era previsto per le 8.30, ma è riuscito a decollare solo nel pomeriggio. I problemi sono sorti a Roma, a causa del guasto ad un aereo. Airbee è corsa ai ripari affittando un aeromobile da una compagnia romena. Da qui le ore di ritardo che si sono riversate a catena sulla tratte Fiumicino-Trapani-Linate-Crotone-Linate-Trapani-Fiumicino. E tutto sommano ai 150 passeggeri rimasti bloccati a Birgi è andata a finire pure bene, visto che comunque sono arrivati a destinazione. Lo stesso non si può dire per i malcapitati passeggeri del volo Bari Trapani, che sarebbe dovuto partire attorno alle 21.20, del tutto cancellato attorno a mezzanotte. Inizialmente il volo viene spostato alle 22.30, poi alle 2.45. Ma intorno a mezzanotte ai passeggeri è stato comunicato che il volo era stato cancellato. La compagnia ha cercato di ridurre i disagi offrendo la cena e poi pagando il pernotto in un hotel. Anche nei voli in ritardo per Roma e Milano Airbee non aveva fatto mancare colazione e pranzo. Poca cosa però rispetto a tante ore di disagi ed ad un volo del tutto cancellato. Con tantissimi passeggeri che sono rimasti a terra, considerato che l’Md 80 da Bari era pieno. Un’autentica odissea per tantissimi passeggeri.

Fonte:telesud3