Norwegian faces collapse


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che voi stiate dimenticando una cosa nel vostro ragionamento; la base più strategica e numerosa per i 787, l'unica che ha un principio di funzionamento in stile hub and spoke, quella col costo del lavoro più basso di tutta Norwegian, e la meno sindacalizzata. London Gatwick. Come insegnano le crisi precedenti, quando inizierà la ripresa,i biglietti a basso costo e bassi servizi saranno i primi e gli unici ad essere venduti, anche per chi si sposta per conto dell'azienda, e sarà cosi per per mesi, se non anni, anche per chi dovra andare da Londra a New York. Quindi non vedo perchè Norwegian debba ridursi alla sola Scandinavia, che tra l'altro tolta la Norvegia stessa, ha praticamente sempre solo perso soldi.

Perché il governo norvegese dovrebbe investire denaro per tenere in piedi una succursale inglese che perde soldi da anni, impiega (credo) più stranieri che norvegesi, e non ha niente di strategico per la Norvegia?
 
Ragazzi quest anno sarebbe stata una delle migliori estati di sempre per norwegian. Ridurre una compagnia dove la maggior parte delle operazioni sono di fideraggio secondo me non ha senso. . Le informazioni interne che abbiamo sono quelle di una ripresa più o meno totale di tutte le operazioni in essere fino al Mese scorso, ovvio che bisogna verificare quanto possa andare avanti questo maledetto virus. Ora tutto sarà ibernato a data da destinarsi. Sicuramente ridemensioneranno qualcosa, ma a detta loro, il 787 ed il suo Lungo raggio ricominceranno. Avere una compagnia di solo corto raggio e farsi distruggere da easy e Ryan non ha senso.
 
Ragazzi quest anno sarebbe stata una delle migliori estati di sempre per norwegian. Ridurre una compagnia dove la maggior parte delle operazioni sono di fideraggio secondo me non ha senso. . Le informazioni interne che abbiamo sono quelle di una ripresa più o meno totale di tutte le operazioni in essere fino al Mese scorso, ovvio che bisogna verificare quanto possa andare avanti questo maledetto virus. Ora tutto sarà ibernato a data da destinarsi. Sicuramente ridemensioneranno qualcosa, ma a detta loro, il 787 ed il suo Lungo raggio ricominceranno. Avere una compagnia di solo corto raggio e farsi distruggere da easy e Ryan non ha senso.

Posto che il lungo raggio ha sempre e solo perso soldi per Norwegian e per tutti gli altri vettori che hanno provato a instaurare operazioni transatlantiche "low cost, no frills" (da Laker Aiways a Wow Air), mi chiedo - a prescindere dal senso economico in sé - quale sia il senso di un intervento da parte dello stato norvegese per salvare rami di azienda che di norvegese hanno poco o niente (nemmeno i sindacati) e che hanno dimostrato di saper solo bruciare soldi.
Tra l'altro l'idea che tutto possa tornare rapidamente alla normalità dopo questa pandemia è un'ingenuità: ci vorrà del tempo per tornare ai livelli di traffico dell'estate scorsa.
 
Ci vorrà molto tempo per tornare a quei numeri, forse più di un anno. Sono sicuro che il progetto lungo raggio al di fuori della scandinavia continuerà. Se oggi norwegian ha un forte ritorno globale é per il progetto 787. Il Solo settore 737 non può reggere più senza il 787.. Saró ingenuo ma la vedo così.
 
Lo avevo già scritto giorni fa e ora ne sono ancora più convinto.
Se la Norvegia entrerà in Norwegian per un salvataggio, è solo per le attività Norvegesi. Essendo SAS ora non più legata al governo Norvegese, un suo salvataggio sarà in primis in favore delle operazioni Danesi e Svedesi, quindi la Norvegia, che dipende molto dal trasporto aereo anche per la mobilità interna, ha tutto l'interesse a preservare un vettore nazionale.
 
Diciamo che le vostre convinzioni mi fanno piacere.. Non avete mai azzeccato un pronostico:) sto scherzando eh:)
 
Norwegian Air gets lifeline but it may not be enough

Victoria Klesty
3 MIN READ
OSLO (Reuters) - Budget carrier Norwegian Air (NWC.OL) may struggle to meet the tough conditions set by the government as part of its financial aid, raising fresh doubts about its liquidity as coronavirus inflicts more financial pain on the airline sector.

Norway on Thursday said it would will back airlines with credit guarantees worth up to 6 billion Norwegian crowns ($537 million) to weather the coronavirus crisis.
Half of that would go to Norwegian Air provided that it could convince commercial lenders to supply a further 30 million crowns for an initial guarantee of 300 million.
To receive the full 3 billion, the company must first persuade creditors to postpone installment payments for loans and forego interest payments for three months.
DNB Markets analyst Ole Martin Westgaard said in a note the package was likely too small, calculating that it would only cover the total cost of grounding all Norwegian Air aircraft for one-and-a-half months.
“We are doubtful the company will be able to attract any interest from a commercial bank at interest rates that would make sense,” Westgaard said.

The stock was down 2.4% at 1227 GMT, after surging by over 20% in early trading as euphoria over the deal fizzled.
The carrier, which has grounded most of its aircraft and is temporarily laying off 90% of staff due to the virus pandemic, has lost more than 70% of its value this year.
The airline was suffering big losses before the virus hit and has been hemorrhaging cash in recent years after a rapid expansion into transatlantic routes.
Westgaard added that he believed that the requirement to get creditors onboard would be almost impossible given the complex financing structure.
At a later stage, it would also need to raise some 2.7 billion crowns through a share issue, which is staggering given the company’s market cap of just 1.8 billion, he added.
“We believe this will prove challenging – if not impossible – given current market conditions,” Westgaard said.

Other airlines in the shattered global aviation sector are also counting the cost of government support as politicians around the world set out conditions for bailouts needed to absorb the shock of the pandemic.
Other conditions include provisions that loans may convert to government equity stakes, with Air New Zealand’s (AIR.NZ) bailout dependent on suspending its dividend and paying high interest rates. U.S. airlines cannot increase executive pay or provide “golden parachutes” for two years.
Norwegian Air said late on Thursday it welcomed the government’s offer to provide liquidity but said it was too early to comment on the specific conditions set.

https://www.reuters.com/article/us-...e-but-it-may-not-be-enough-idUSKBN2171VT?il=0
 
Norwegian parcheggia 10 B787 a Stavanger

Cinque B787-9 Norwegian UK, 3 della Norwegian e 2 di Norwegian Air Sweden da vari aeroporti nei giorni scorsi sono stati spostati a Stavanger in Norvegia. Le provenienze sono le più varie dalla vicina Oslo, quindi Amsterdam, Londra Gatwick oppure Parigi CDG. Italiavola.com
 
No ti sbagli, quella é alitalia.

Allora la mia fonte (cpt basato a FCO) è un cazzaro? Non credo, magari ho capito male io.
Ma visto che sai, potresti erudirci, così quelli come me evitano di scrivere a caso.
(Non è polemica, solo una esortazione a fare chiarezza e smentire voci false)
 
Non vedo il perché debba condividere con te che nn sei ne mio amico, ne un mio conoscente. Tranquillo domani chiude.
 
Ti faccio notare una cosa, vieni qui dentro a dsre delle informazioni quali: un cpt mi ha dato queste informazioni, la mia fonte. Vi rendete conto delle assurdità che girano ragazzi cari, il famoso cpt ha già la risposta al piano industriale di 12 mila dipendenti, 160 macchine. Peccato che lo sa solo lui. Mettiamola così, una mia fonte invece dice che avremo 300 macchine in 3 mesi
 
Non vedo il perché debba condividere con te che nn sei ne mio amico, ne un mio conoscente. Tranquillo domani chiude.

Guarda, non volevo neanche risponderti: qui si viene per parlare di aeronautica e ognuno apporta la sua conoscenza ed il suo sapere. Ho sempre evitato di riportare notizie stile mi cugggino m'ha detto che suo zio ecc, ma vista la fonte, ho ritenuto credibile, sperando che qualcuno smentisse o confermasse.
Se hai notizie migliori, smentisci pure o integrale.
Non le condivideresti solo con me, ma con migliaia di forumisti interessati (Leonard the barber incluso). Se poi sono buone notizie, ancora di più.
Per esempio posso dirti che in Francia i dipendenti Norwegian prenderanno lo chômage partiel (CIGS) nonostante la compagnia abbia fondato una succursale locale con capitale interamente versato di 1 Euro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.