News Flotta Alitalia SAI - Parte 4


EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
La coda è certamente molto bella, e decisamente migliorata rispetto alle versioni precedenti.
Sulla fusoliera e sulle dimensioni del nome di Alitalia ho invece parecchie perplessità. E' a mio avviso troppo piccolo il nome, lasciando gran parte dell'aereo completamente bianco, i motori potevano essere personalizzati come all'epoca Landor con il nome (meglio ancora con il logo della Freccia Alata) e le winglet avrebbero a mio modo di vedere dovuto essere caratterizzate con i colori sociali.
L'assenza della bandiera nazionale ed europea è un peccato, così come il nome dell'areo non secondo i font di Airbus.
Avrei osato anche qualche elemento grafico sulla parte anteriore, e soprattutto reintrodotto gli utilissimi stickers con il nome della compagnia a lato delle porte (come nella prima Landor), per la gioia dell'ufficio stampa.
Gli sticker col nome Alitalia ci sono sulle porte usare per l’imbarco, su tutti gli aerei a prescindere dalla livrea.
Lascerei perdere le bandierine, c’è un tricolore grosso come un condominio in coda, secondo me rovinerebbe la “pulizia” del design.
Concordo sulla dimensione della scritta anteriore che io come minimo raddoppierei, in stile Qantas parlando di proporzioni per capirci. Quando fu presentata anch’io dissi che sulle winglet o sui motori sarebbe stato bene una piccola freccia alata.
 

Nightjar

Utente Registrato
31 Marzo 2012
335
39
Oggi l'A320 EI-DTG ha compiuto un volo di trasferimento a Napoli per manutenzione. La particolarità è che il volo è stato effettuato con i carrelli mantenuti costantemente in posizione estesa, per cui è stata scelta una rotta ad una quota inferiore (9000 piedi) rispetto allo standard e ad una velocità entro i limiti di quella stabilita dalla VLO. [/URL
 
Ultima modifica da un moderatore:

palabras

Utente Registrato
4 Gennaio 2016
47
3
una curiosità, ma tutti i 777 sono stati alla fine riconfigurati internamente con nuovo IFE o ancora ne girano ancora non riconfigurati?
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
una curiosità, ma tutti i 777 sono stati alla fine riconfigurati internamente con nuovo IFE o ancora ne girano ancora non riconfigurati?
No sono riconfigurati solo 4 su 11 + il 77W che ha avuto una riconfigurazione parziale ma IFE nuovi e wi-fi presenti.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
EI-DSW: il verde della scritta Alitalia è piatto



EDIT: ho visto l’aereo da vicino e di giorno e la scritta Alitalia ha la sfumatura, ma è veramente mooooolto leggera.
 
Ultima modifica:

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
La livrea Alitalia diventerà un caso di studi per la facoltà di psicologia.
 

EI-CRW

Utente Registrato
12 Luglio 2007
116
0
Sapete dirmi quanti 320/32S sono ancora in “vecchia” configurazione Y171?

Le ridensificazioni a Y174 immagino si siano bloccate mesi fa...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

EI-DBK

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
781
303
Italy
Secondo Italiavola è stato riverniciato. Hanno preso una cantonata ?
Secondo quello che so io, si.

DSZ è stato fermo una decina di gg per fare una ISC, e pure volendo in questo lasso di tempo è praticamente impossibile fare una ISC+painting.

Tenendo presente che DSW è stato fermo un paio di settimane solo per livrea...

Se cmq hanno scritto ciò, sapranno qualcosa che io non so.

Saluti
EIDBK

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk