- 25 Dicembre 2007
- 7,206
- 1,557
Gli sticker col nome Alitalia ci sono sulle porte usare per l’imbarco, su tutti gli aerei a prescindere dalla livrea.La coda è certamente molto bella, e decisamente migliorata rispetto alle versioni precedenti.
Sulla fusoliera e sulle dimensioni del nome di Alitalia ho invece parecchie perplessità. E' a mio avviso troppo piccolo il nome, lasciando gran parte dell'aereo completamente bianco, i motori potevano essere personalizzati come all'epoca Landor con il nome (meglio ancora con il logo della Freccia Alata) e le winglet avrebbero a mio modo di vedere dovuto essere caratterizzate con i colori sociali.
L'assenza della bandiera nazionale ed europea è un peccato, così come il nome dell'areo non secondo i font di Airbus.
Avrei osato anche qualche elemento grafico sulla parte anteriore, e soprattutto reintrodotto gli utilissimi stickers con il nome della compagnia a lato delle porte (come nella prima Landor), per la gioia dell'ufficio stampa.
Lascerei perdere le bandierine, c’è un tricolore grosso come un condominio in coda, secondo me rovinerebbe la “pulizia” del design.
Concordo sulla dimensione della scritta anteriore che io come minimo raddoppierei, in stile Qantas parlando di proporzioni per capirci. Quando fu presentata anch’io dissi che sulle winglet o sui motori sarebbe stato bene una piccola freccia alata.