Alitalia = Stato + FS + Delta ??????


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Ogni passo verso la crisi di governo è un passo verso le file ai CAF per i fautori della nazionalizzazione pur di cacciare quei cattivoni degli emiri.

Aridaje con questa storia! ti ricordo per l'ENNESIMA volta, pochi mesi dopo il referendum/bluff per "cacciare" gli emiri da AZ, gli emiri stessi se ne sono andati (e senza alcun referendum/bluff) dalle altre loro affiliate europee. Lo stesso sarebbe accaduto ad AZ.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Aridaje con questa storia! ti ricordo per l'ENNESIMA volta, pochi mesi dopo il referendum/bluff per "cacciare" gli emiri da AZ, gli emiri stessi se ne sono andati (e senza alcun referendum/bluff) dalle altre loro affiliate europee. Lo stesso sarebbe accaduto ad AZ.
Vedi,la differenza è la fila imboccata, gli altri quella dell'ufficio di collocamento invece di quella dell'urna a 5s che ha garantito 2 anni di extra time a spese della collettività.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Tornano alla memoria in questi momenti i commenti in rete del giorno in cui vinse il no al referendum AZ.
Mi rode riconoscerlo, ma finora hanno avuto ragione loro. E purtroppo temo che l'avranno vinta anche in futuro.
Ci aspetta un'Europa dove i sovranisti avranno sempre più peso, con i partiti tradizionali costretti almeno parzialmente a rincorrerli per non restare tagliati fuori.
Il governo olandese si è appena comprato il 14% di AFKL, che sommato alla stessa quota detenuta dai francesi porta ad un bel 28%.
A questo punto anche il MEF potrà sbilanciarsi verso l'acquisto di una quota maggiore di AZ. Diciamo 30-40%. Il resto lo suddividi tra le partecipate, mentre ai due partner industriali potrebbe rimanere il 10% a testa alla stregua di un pay per use: i feed ed il traffico verso gli USA per DL e gli slot di LIN per U2.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Mi rode riconoscerlo, ma finora hanno avuto ragione loro. E purtroppo temo che l'avranno vinta anche in futuro.
Ci aspetta un'Europa dove i sovranisti avranno sempre più peso, con i partiti tradizionali costretti almeno parzialmente a rincorrerli per non restare tagliati fuori.
Il governo olandese si è appena comprato il 14% di AFKL, che sommato alla stessa quota detenuta dai francesi porta ad un bel 28%.
A questo punto anche il MEF potrà sbilanciarsi verso l'acquisto di una quota maggiore di AZ. Diciamo 30-40%. Il resto lo suddividi tra le partecipate, mentre ai due partner industriali potrebbe rimanere il 10% a testa alla stregua di un pay per use: i feed ed il traffico verso gli USA per DL e gli slot di LIN per U2.

Questa è un'ipotesi ottimale, peraltro costruita sull'esempio di una compagnia, AFKL, che, per quanto in crisi è non è certo paragonabile con AZ. Io temo che, caduto il bluff delle stronzate elettorali, Europa o non Europa, con la prossima finanziaria ogni sogno su AZ si infrangerà contro l'amara realtà del bilancio di un failed-state.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

U2 ha probabilmente una maggiore compatibilità con LH che con DL in quanto entrambe puntano a impostare LIN come base low cost e ovviamente nessuna delle due ha in mente di farlo con macchine e personale AZ a meno che passi da un licenziamento ed riassunzione con contratti base come hanno fatto con gli ex AB.
Non vedo come LH avrebbe alcun interesse a fare uno spezzatino con U2.
Anzi, e' stata chiarissima che si papperebbe LIN da sola e ci farebbe una bella base Eurowings. Con un bel dito medio ad U2.
 
Ultima modifica:
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Articolo del Messaggero di oggi dove ritengono sempre più probabile uno slittamento ad aprile delle trattative per Alitalia

L'operazione Alitalia a rischio slittamento

(Teleborsa) - La prima decade di marzo si chiude con un passo del gambero sul fronte delle trattative per far nascere la nuova Alitalia.
La trasferta all'aeroporto di Heathrow, teatro dell'ultimo confronto sul modus operandi per disegnare lo scacchiere delle operazioni, ha svelato la profonda contraddizione in cui l'ex compagnia di bandiera rischia di cadere e legata sostanzialmente alla richiesta avanzata da easyJet. La low cost inglese vorrebbe separare la componente lungo raggio di Alitalia, concentrandola a Fiumicino, da quella delle rotte domestiche europee sugli aeroporti di Milano. Una soluzione che vede contrari sia Delta Airlines che FS, per motivi facilmente intuibili.
Le condizioni poste da easyJet sarebbero a tutto svantaggio degli altri due attori che sono candidati ad acquisire la metà delle quote (30% Fs, 20% Delta), ma potrebbero essere tentati di aumentare la partecipazione per compensare l'eventuale passo indietro degli inglesi, ai quali è stata riservata una quota del 20%. Fatto salvo il 15% avocato a sé dal Ministero dell'Economia (scelta non gradita in Europa), resta sempre da piazzare il restante 15% che conserverebbe valore effettivo solo se assegnato a uno, o massimo due, operatori attivi nel settore dei trasporti e della logistica. E' il motivo per cui si continua a richiamare l'interesse di Poste e cercare di abbordare il capitale di Fintecna, società per azioni del gruppo Cassa Depositi e Prestiti.
Venute allo scoperto le pretese di easyJet, difficile che i principali attori dell'operazione per il rilancio di Alitalia raggiungano un accordo tecnico e operativo nell'arco di 20 giorni, permettendo al governo di mantenere la promessa e chiudere la partita a fine marzo. Uno slittamento dei termini appare sempre più probabile, almeno fino ad aprile. Senza escludere che rientri in gioco Air France-Klm, partecipata da Delta. Appena 50 giorni fa Delta Air Lines si era detta disponibile a entrare nel capitale di Alitalia insieme al gruppo Air France-Klm con una quota del 40%.

https://www.ilmessaggero.it/economia/news/l_operazione_alitalia_a_rischio_slittamento-4350181.html
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Non vedo come LH avrebbe alcun interesse a fare uno spezzatino con U2.
Anzi, e' stata chiarissima che si papperebbe LIN da sola e ci farebbe una bella base Eurowings. Con un bel dito medio ad U2.
L'idea di LH è chiarissima, papparsi LIN trasferendo a Eurowings slot ecc così da poter poi riconsegnarci fra un paio di anni l'AZ con base a FCO ma il punto è che dovendo tagliare almeno 50 macchine con relativi 3000 esuberi sulla parte aviation potrebbe esserci spazio anche per U2 sull'esempio di quanto hanno fatto con AB.
Il punto è che l'idea di AZ nazionalizzata con FS e DL non prevede uno spezzatino come vorrebbe U2, mentre l'idea LH è dello spezzatino.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Voci incontrollate danno Roberto Scaramella come prossimo CEO di AZ . Ex di IG ed ENAV, ora consulente " aviation " dell' advisor di FS per l'affaire Alitalia .

Ummaronna ...
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Pecionate a go-go su Ulisse di marzo...

De GAULL!
Inoltre 21 + 18 fa incredibilmente 29 e non 39...


Inversione delle frequenze LHR-LCY da Linate...


Traduzione letteralmente ad minchiam di “regime di continuità territoriale”...
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Ma quanto sei pignolo :D In tema di strafalcioni, mi sono di recente imbattuto in un “Ooops, this page has taken flight”, cioè la versione Alitalia dell’errore 404 (traduzione maccheronica di “Questa pagina ha preso il volo”). Ma anche la presenza, fino a pochi mesi fa, in più parti del sito web, di “Jugoslavia”, che avrà fatto sobbalzare la bonanima del Maresciallo al Mausoleo di Belgrado.

G
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

ECA38212-DC18-46-A0-9640-10-EFA7-F5-A356.jpg


Bratstvo i jedinstvo!

G
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Voci incontrollate danno Roberto Scaramella come prossimo CEO di AZ . Ex di IG ed ENAV, ora consulente " aviation " dell' advisor di FS per l'affaire Alitalia .

Ummaronna ...
Considerata la situazione direi che è la classica voce incontrollata basata sul fatto che Scaramella è consulente di FS e le voci danno in caso di accordo FS + DL una governance con AD a FS e Direttore Generale con i veri poteri di controllo di nomina DL. È una voce ovvia...
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Considerata la situazione direi che è la classica voce incontrollata basata sul fatto che Scaramella è consulente di FS e le voci danno in caso di accordo FS + DL una governance con AD a FS e Direttore Generale con i veri poteri di controllo di nomina DL. È una voce ovvia...
anche nei quotidiani di oggi, siamo in un momento in cui è del tutto evidente che le “fonti” utilizzano i media per proteggersi e quindi anche “depistare”
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Qualcuno sa/può spiegare come mai l'AZ769 è stato cancellato per tre giorni di fila settimana scorsa?
Oltre alla maggiore durata, dovuta alla chiusura dello spazio aereo del Pakistan, di cui avevamo già parlato, mi sfugge come sono tornati i pax di quei tre giorni. Riprotetti??
Anche perché il volo di andata (AZ770) ha operato regolarmente... mah.
Devo prenderlo tra poche settimane...grazie

https://it.flightaware.com/live/flight/AZA769
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Qualcuno sa/può spiegare come mai l'AZ769 è stato cancellato per tre giorni di fila settimana scorsa?
Oltre alla maggiore durata, dovuta alla chiusura dello spazio aereo del Pakistan, di cui avevamo già parlato, mi sfugge come sono tornati i pax di quei tre giorni. Riprotetti??
Anche perché il volo di andata (AZ770) ha operato regolarmente... mah.
Devo prenderlo tra poche settimane...grazie

https://it.flightaware.com/live/flight/AZA769

Rinumerato 8769:
https://it.flightaware.com/live/flight/AZA8769/history
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Roma, 12 mar. (LaPresse) - Si riuscirà a trovare una soluzione entro fine mese per Alitalia? "Vedremo, le parti interessate si stanno muovendo, si troveranno dei partner". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giovanni Tria, a margine dell'Ecofin a Bruxelles.
 
Re: Alitalia = Stato + FS + Delta + Easyjet

Roma, 12 mar. (LaPresse) - Si riuscirà a trovare una soluzione entro fine mese per Alitalia? "Vedremo, le parti interessate si stanno muovendo, si troveranno dei partner". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giovanni Tria, a margine dell'Ecofin a Bruxelles.

"Facciamo cose... vediamo gente..."
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.