Gli americani? Ce ne siamo dimenticati?
Gli Americani non sono dei pirla. Non lo sono in realtà neanche Arabi, Cinesi, Russi....ma rimangono comunque piu facili da vendere come tali all’opinione Pubblica.
Gli americani? Ce ne siamo dimenticati?
La cosa aberrante di questi messaggi è che Alitalia debba farsi carico di avvicinare gli elettori al resto del paese, l'esatto contrario di quello che prevede il mercato e cioè una fattibilità economica dei voli.
Stessa cosa aberrante quando si legge dei mega contributi dati in perdita a FR dagli enti locali, perché pur non apprezzandolo posso comprendere società di gestione come quella di BGY o BLQ che foraggiano FR ma fanno utili.
E' proprio il messaggio politico alla ricerca di consenso la cosa aberrante.
A questo punto.... aridatece AlbengaToninelli annuncia su Twitter che a breve Alitalia ripristinerà i collegamenti tra Reggio Calabria e Roma e Milano
Beh... il Sindaco giusto c'è...A questo punto.... aridatece Albenga
Gli americani? Ce ne siamo dimenticati?��
Gli Americani non sono dei pirla. Non lo sono in realtà neanche Arabi, Cinesi, Russi....ma rimangono comunque piu facili da vendere come tali all’opinione Pubblica.
Allora ci siamo dimenticati le due categorie piu' importanti:
- Aziende pubbliche Italiane (che so, Poste, FS, in una certa misura CDP ..)
- Aziende formalmente private che pero' possono mercanteggiare sottobanco altri benefici (che so le tre concessionarie autostradali, che vengono arruolate tra i capitani in cambio di rinnovi di concessioni e aumenti tariffari in monopolio tecnico, le banche i cui bilanci dipendono fortemente da decisioni pubbliche o comunitarie ecc.)
I pirla non sono i suddetti, ma sono comunque a milioni.
Fino a quando nessuno parlera' di mercati, rotte, flotta, strategie rimarranno sempre i soliti discorsi.
Fino a quando nessuno parlera' di mercati, rotte, flotta, strategie rimarranno sempre i soliti discorsi. Qual'e' la visione del futuro di AZ? E non sto parlando di esuberi, riduzione dei costi, azionariato. La politica vuole comunque intromettersi in AZ? Lo faccia bene.
Beh, secondo l’articolo, al piano stanno lavorando dei tecnici “con le mani ancora sporche di Kerosene”.....quindi.....
Il problema è che finché la politica, ora rappresentata dai giallo-verdi, non se ne sta fuori dalle scatole non ha senso parlare di mercati, flotta, strategie ecc...Fino a quando nessuno parlera' di mercati, rotte, flotta, strategie rimarranno sempre i soliti discorsi. Qual'e' la visione del futuro di AZ? E non sto parlando di esuberi, riduzione dei costi, azionariato. La politica vuole comunque intromettersi in AZ? Lo faccia bene.
Comunque secondo l’articolo il piano con DL e EZ sembra che stiano parlano di piani e rotte... vediamo se sia la volta buona...
OK Easy, ma Delta ha mai rilasciato qualche dichiarazione ove si dichiaravano disponibili ad entrare in AZ come partner azionario?
Perché io ho letto qualche vaga dichiarazione di “auspicio” al mantenimento di fruttuose relazioni anche in futuro, ma nulla di più.
Nella edizione di due gg fa di Uno Mattina estate su Rai 1, il prof Giuseppe Di Taranto docente di storia ed economia dell'impresa alla LUISS Guido Carli, diceva che ne potrebbe aver parlato Conte con Trump durante la sua recente visita negli States, cosi come diversi quotidiani italiani (economici e non) riportavano la notizia secondo la quale il CEO di Delta sarebbe l'interlocutore privilegiato di Gubitosi col quale starebbe in contatto quasi quotidianamente. Quando lo stesso Commissario Gubitosi vuole fare un esempio vincente e riuscito, cita sempre la compagnia aerea americana.
Poi mi permetto ricordare che Toninelli aveva dichiarato importanti novita' per il mese di settembre / ottobre di cui non poteva fare anticipazioni.
Ecco la notizia datata 30 luglio:
Alitalia "rimarrà un vettore nazionale" e "tra settembre e ottobre ci saranno importanti novità". Ad annunciarlo il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli, parlando a SkyTg24. "Siamo impegnati - ha detto - a tavoli importanti che stanno facendo passi avanti. Alitalia rimarrà un vettore nazionale che farà viaggiare persone in Italia e all'estero nell'interesse nazionale".
"Noi, a causa di scelte politiche scellerate e scelte interne altrettanto scellerate, abbiamo preso una compagnia in crisi. Tra settembre e ottobre, ci saranno importanti novità", ha sottolineato Toninelli".
So bene che questo non vuol dire nulla pero' non ci resta che aspettare.
Ripeto: nell'articolo di Repubblica, Cillis faceva riferimento a riunioni ed incontri per la stesura del piano che avrebbero gia' preso luogo anche se non specifica tra e con chi.
Aspettiamo comunque con curiosita gli sviluppi promessi da Toninelli.