- 25 Agosto 2017
- 112
- 69
Avrei una domanda da porre a chi qui dentro è pilota o assistente di volo.
Prendo spunto da questo curioso articolo de La Repubblica http://bologna.repubblica.it/cronac...he_ha_salvato_gia_tre_vite_in_volo-195517385/
l medico che ha salvato già tre vite in volo
Lo strano destino del dottor Tentoni di Riccione: ultimo caso, un collasso cardio-respiratorio verso le Canarie: "Sugli aerei non c'è un piano d'emergenza" [...]
Qual è, se esiste da standard ICAO o ENAC o boh, la procedura da seguire (pilota e crew) se mentre si è in volo, viene rilevato un malore grave di un passeggero (per grave si intende infarto, un polmone collassato, un'emorragia..) ?
Chi decide cosa fare o cosa è previsto si possa fare (mi immagino ad esempio a qualcosa di equivalente ad ETOPS nel caso si abbiano problemi ai motori)?
Posto che non penso (e spero) sia regolamentato dal "fato" del poter trovare un medico a bordo, e che se anche ci fosse un MMG o un Oculista, pure con l'aiuto delle AA.VV. difficilmente sarebbe in grado di praticare una tracheotomia se necessario.
Inoltre, è (suppongo) obbligatorio avere a bordo un kit di emergenza sanitaria e/o DAE e che la crew sia formata per saperne fare buon uso?
Ringrazio chiunque possa e voglia rispondermi con specifica cognizione di causa, quindi solo se effettivamente lo sappia per sua diretta conoscenza (magari pure con qualche documento di riferimento a cui attenersi), non per sentito letto o sentito dire perchè a livello di congetture se ne leggono già di ogni
Prendo spunto da questo curioso articolo de La Repubblica http://bologna.repubblica.it/cronac...he_ha_salvato_gia_tre_vite_in_volo-195517385/
l medico che ha salvato già tre vite in volo
Lo strano destino del dottor Tentoni di Riccione: ultimo caso, un collasso cardio-respiratorio verso le Canarie: "Sugli aerei non c'è un piano d'emergenza" [...]
Qual è, se esiste da standard ICAO o ENAC o boh, la procedura da seguire (pilota e crew) se mentre si è in volo, viene rilevato un malore grave di un passeggero (per grave si intende infarto, un polmone collassato, un'emorragia..) ?
Chi decide cosa fare o cosa è previsto si possa fare (mi immagino ad esempio a qualcosa di equivalente ad ETOPS nel caso si abbiano problemi ai motori)?
Posto che non penso (e spero) sia regolamentato dal "fato" del poter trovare un medico a bordo, e che se anche ci fosse un MMG o un Oculista, pure con l'aiuto delle AA.VV. difficilmente sarebbe in grado di praticare una tracheotomia se necessario.
Inoltre, è (suppongo) obbligatorio avere a bordo un kit di emergenza sanitaria e/o DAE e che la crew sia formata per saperne fare buon uso?
Ringrazio chiunque possa e voglia rispondermi con specifica cognizione di causa, quindi solo se effettivamente lo sappia per sua diretta conoscenza (magari pure con qualche documento di riferimento a cui attenersi), non per sentito letto o sentito dire perchè a livello di congetture se ne leggono già di ogni