Thread Alitalia - Febbraio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
A pensarci bene il termine conversion rate puo’ creare un po di confusione...
Lo hanno capito tutti male quindi penso si riferisse all'incremento dell'attuale. Il revenue share del 25% è una media, sul nazionale è il 32%.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Appena visto pompieri ed un’altra macchina con lampeggianti (non so se era polizia o ambulanza) sotto a EIB a Heathrow. Ero sulla 208 arrivata puntuale alle 19:10 con EIB che era ancora al gate e che sembra non sia ancora partito (fa la 209 per Roma, arrivato da Linate in anticipo).

G
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Sembra che ci siamo? Da Repubblica



ROMA - "La procedura stabilita con il ministero che ci supervisiona e con il Comitato di sorveglianza parla di un 30 aprile come una data entro cui completare la procedura di individuazione dell'offerta più interessante per Alitalia". È questo il termine indicato dal commissario straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi, in un'intervista a 'Circo Massimo' su Radio Capital. "Quindi noi cercheremo per quella data di identificare il soggetto o i soggetti più interessanti e, per quanto le elezioni possano essere percepite come un traguardo, in realtà noi non siamo influenzati nel senso che stiamo continuando la nostra attività regolarmente anche incontrando i soggetti interessati", ha detto.
E' stato importante non dover fare una svendita - aggiunge Gubitosi - ma è importante non sottovalutare nel lungo periodo che per Alitalia è importante trovare una soluzione definitiva. Per esempio serve un piano flotta, bisognerà rimpiazzare i veicoli che questo richiede una stabilità, perché i commissari sono comunque una soluzione provvisoria". "Il finale è un po' scritto: dovremo avere un'alleanza con un grande partner - sottolinea - prima o poi bisognerà arrivarci".

Il commissario di Alitalia precisa che al momento il tentativo è quello di "vendere l'aviation block cioè tutte le attività attuali, mentre l'handling potrebbe prendere una sua via separata, come sta succedendo in molte parti del mondo. Però il resto, noi riteniamo che debba andare insieme".

Rispondendo a una domanda su Air Italy, replica che "Ogni competitor che entra è importante e va rispettato. Noi continuiamo a migliorarci e ci farà piacere continuare a misurarci con un nuovo competitor che sarà di stimolo".

Gubitosi parla anche dei progetti con le Ferrovie: "Con le Ferrovie stiamo studiando degli interessanti progetti commerciali, di integrazione commerciale, nel senso che a noi farà piacere vendere sul nostro sito, e speriamo di raggiungere un accordo in questo senso, ma sono ottimista, un viaggio integrato. Cioè qualcuno che da New York vuole andare a Rieti, comprerà il biglietto New York-Roma e poi il proseguimento in treno. Si potranno fare cose insieme".
Qui c'è il poicast della puntata https://www.capital.it/programmi/ci...el-27-02-2018-luigi-gubitosi-e-marco-minniti/

Interessante il passaggio dove Gubitosi crede di arrivare al 2 Maggio con una cassa che potrà oscillare da + o - 50M rispetto al prestito ponte, quindi sostanzialmente intatta.
E sempre interesante quando dice di non confondere cassa da perdite di bilancio.

È evidente che il mantenimento della cassa è possibile grazie a un miglior cash flow, ma che "nel periodo" 02/05/2017-02/05/2018 Alitalia comunque subirà una perdita di bilancio.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
È evidente che il mantenimento della cassa è possibile grazie a un miglior cash flow, ma che "nel periodo" 02/05/2017-02/05/2018 Alitalia comunque subirà una perdita di bilancio.
Sarebbe interessante capire chi coprirà come questa perdita di bilancio. Escluso l'eventuale acquirente, e tolta la società fallita, resta la procedura. Con che soldi? Quelli della eventuale vendita? Basteranno?
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Il London shuttle di AZ prevede 6 frequenze giornaliere da Lin per LCY e 2 per LHR.

Stanno pensando di estenderlo ad altre destinazioni.

Lo ha detto Lazzerini in una intervista confermando che DEL doveva essere stagionale ed invece sarà annuale e che lo sviluppo di nuove rotte per gli USA è contingentato dalla JV con le altre compagnie.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,053
132
Il London shuttle di AZ prevede 6 frequenze giornaliere da Lin per LCY e 2 per LHR.

Stanno pensando di estenderlo ad altre destinazioni.

Lo ha detto Lazzerini in una intervista confermando che DEL doveva essere stagionale ed invece sarà annuale e che lo sviluppo di nuove rotte per gli USA è contingentato dalla JV con le altre compagnie.
L’intervista dovrebbe essere questa, in pratica dice di preferire avere rotte daily piuttosto che volare 3 volte la settimana a parte su direttrici leisure come Male e Havana.

Da qui la scelta di non aprire NBO e tenere DEL aperta..... il problema è che i conti non tornano....
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Il London shuttle di AZ prevede 6 frequenze giornaliere da Lin per LCY e 2 per LHR.

Stanno pensando di estenderlo ad altre destinazioni.

Lo ha detto Lazzerini in una intervista confermando che DEL doveva essere stagionale ed invece sarà annuale e che lo sviluppo di nuove rotte per gli USA è contingentato dalla JV con le altre compagnie.
Quindi alla fine il mega incremento dei voli verso Londra che era stato annunciato si riduce a un passaggio della LIN-LCY da 5 a 6 daily... la montagna ha partorito un topolino...
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Quindi alla fine il mega incremento dei voli verso Londra che era stato annunciato si riduce a un passaggio della LIN-LCY da 5 a 6 daily... la montagna ha partorito un topolino...
Nessuno ha parlato di mega aumenti, ma di 16 voli al giorno, ovvero 8 a/r: 6 su LCY e 2 su LHR. Meno pippe mentali e più attenzione ai comunicati magari eh.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Facciamo un sacco se togli tour operator, workers, groups, China e Africa :D

Per LH contando anche direct connect suppongo siano intorno al 40% - o comunque sarei sorpreso se fosse piu' basso.
quindi pure voi un 18-20 max (risicato)

per quanto riguarda LH... sorprenditi :)
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
credo che la maggior parte dei vettori legacy abbia delle % tra il 20 e il 30% dirette, di sicuro e' un canale che tutti stanno cercando di potenziare.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
CVD


Alitalia: Di Maio, prima voglio metterla a posto e poi parlare con Lufthansa


Roma, 28 feb. (AdnKronos) – “Su Alitalia prima di tutto voglio leggere il bilancio 2016. Voglio tagliare prima quello che non serve, il 30 per cento di spese inutili e poi se serve interloquiamo con Lufthansa”, perchè con questa operazione “oggi stiamo perdendo posti di lavoro”. Lo ha affermato Luigi Di Maio, candidato premier M5S, ospite di Rtl 102.5.
“Alitalia -ha aggiunto- non è l’azienda in Europa che ha il maggior numero di posti di lavoro come operatore, si è diffusa questa fake news. Prima voglio metterla a posto e poi interloquire con gli altri soggetti. Invece l’impressione che ho di questo governo è che se la vuole togliere dalle mani, perchè altrimenti si potrebbe scoprire che la passata governance ha fatto qualche guaio in Alitalia”.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.