E' uscita la versione italiana del comunicato
Alitalia: firma Joint Business Agreement con Aerolíneas Argentinas
Collaborazione più stretta su rotte Italia-Argentina
L’accordo, il primo del suo genere a essere firmato in Argentina, mette a disposizione dei
passeggeri le migliori connessioni fra i due Paesi e permette alle due compagnie di garantire
una migliore offerta e la stessa esperienza di viaggio.
Roma, 1 febbraio 2018 - Alitalia e Aerolineas Argentinas hanno firmato a Buenos Aires un Joint
Business Agreement in cui le due compagnie si impegnano a coordinare gli sforzi commerciali
per offrire ai viaggiatori un maggior numero di connessioni fra l’Italia e l’Argentina, orari migliorati
e un più ampio ventaglio di offerte dedicate. L’accordo, inoltre, consente ai due vettori di
uniformare l'esperienza di viaggio con lo scopo di offrire lo stesso servizio di alto livello nei voli
fra i due Paesi.
Alitalia e Aerolíneas Argentinas collaborano già dal 2017 attraverso un accordo di
codeshare. L’accordo siglato ieri sera a Buenos Aires, il primo del suo genere firmato nel paese
sudamericano, rafforza l’attuale collaborazione commerciale e consente ai passeggeri di
entrambe le compagnie di raggiungere un maggior numero di destinazioni in Argentina e in Italia.
“Il rafforzamento della collaborazione con Aerolíneas Argentinas ci offre grandi opportunità di
crescita in un mercato in cui ci aspettiamo di offrire ancora più posti ai nostri clienti, insieme alla
compagnia aerea argentina", ha dichiarato Massimo Iraci, Chief Strategy and Operations Officer
di Alitalia durante la firma dell’accordo a Buenos Aires. "L'Italia e l'Argentina, già legate da forti
relazioni economiche e culturali, ora sono ancora più vicine”.
Mario Dell’Acqua, Presidente del Gruppo Aerolíneas Argentinas ha dichiarato: “Questo accordo
ci permetterà di rafforzare la nostra presenza internazionale in modo intelligente: grazie alla
collaborazione con un grande partner strategico come Alitalia. Con questa nuova partnership
vogliamo consolidare il ‘ponte aereo’ che unisce l’Argentina all’Italia, con maggiori vantaggi dal
punto di vista della concorrenza e della scelta del consumatore”.
Il Joint Business Agreement include iniziative per uniformare gli orari dei voli e rendere più
confortevoli le coincidenze da Roma e da Buenos Aires e, al contempo, prevede la possibilità di
aggiungere nuove destinazioni oltre all’opportunità, per entrambe le compagnie, di condividere il
know how e le migliori procedure nella gestione dei passeggeri.
Un altro elemento chiave che ha portato alla firma di questo accordo è rappresentato dal
potenziale di crescita dell’interscambio fra Italia e Argentina e la possibilità, quindi, di cogliere
nuove opportunità utilizzando l'esperienza e la conoscenza di entrambe le società.
L'accordo entrerà in vigore e sarà attuato non appena verrà autorizzato dalle competenti autorità,
tenendo conto della normativa sulla concorrenza.
Nel mondo sono più di 20 gli accordi di joint venture, una tendenza che ha registrato una crescita
esponenziale nel mercato dell'aviazione globale: in un solo decennio i posti offerti su voli
internazionali nell’ambito di questa tipologia di accordi sono passati dal 7% a circa il 75%. In
questo modo è possibile una proficua competizione sulle rotte intercontinentali, senza la
necessità di acquisizioni o di grandi esborsi finanziari per la crescita della flotta o per altre spese.
Informazioni per la stampa:
Alitalia Media
T. +39.06-65638950
Email.
media@alitalia.com
Alitalia
Alitalia - Società Aerea Italiana (alitalia.com) è la principale compagnia aerea italiana. Nella stagione invernale 2017-
2018 Alitalia vola verso 74 destinazioni, di cui 20 in Italia e 54 nel resto del mondo, per un totale di oltre 3.300 voli
settimanali e 97 rotte. Alitalia vanta una delle flotte più moderne ed efficienti al mondo. Alitalia è membro dell’alleanza
SkyTeam e fa parte, insieme ad Air France-KLM e a Delta Air Lines, della Joint Venture Transatlantica.
http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-sai/2018-02-01.html