Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Peccato che di tutto ciò, salvo nella tua fantasia, non esista la minima traccia. AF e U2 stanno trattando una partnership (che personalmente vedo piuttosto problematica), Delta ad oggi non ha minimamente accennato di essere interessata (e se lo fosse, avrebbe senso in collaborazione con U2), Cerberus ha parlato di tutt'altro (stato, sindacati, vattelapesca) e i creditori abbiano - giustamente - fatto scena muta.
Tu la definisci fantasia, io buon senso. Darei personalmente per scontato che Cerberus si stia interfacciando con qualcuno che ha avuto accesso alla data room, sia esso U2, Delta oppure oggi Air France.
Non è però mia fantasia che sia i ministri che i commissari hanno ripetutamente confermato che dialogano con Cerberus. Darei personalmente per scontato che Cerberus abbia fornito delle argomentazioni concrete sulla questione 51%.
 
Ultima modifica:
F

flyboy

Guest
Partendo dal presupposto che non considero Cerberus, uno dei più importanti fondi del mondo, composto da incapaci né che voglia perdere solo tempo, ne traggo la conclusione che se non ha partecipato alla procedura lo ha fatto sulla base di un presupposto giuridico, peraltro nella consapevolezza delle regola del 49%.
Ebbene personalmente non vedo altri presupposti giuridici se non il ritorno in bonis col consenso dei creditori, soluzione che interromperebbe ipso iure la procedura.
Non mi stupirebbe una compagine sociale così formata: creditori, AF e un altro soggetto italiano al 51% e Delta e Cerberus in minoranza, ciascuno diciamo con una quota di 250 mln.
Berioz, non devi adirarti però se poi gli altri forumisti usano parole forti nei confronti dei tuoi post: stai ipotizzando un minestrone pazzesco tirando dentro perfino i creditori.
L'avverarsi di quanto scrivi è assai difficile quanto improbabile.
Prova anche tu, se possibile, a tenere i piedi per terra e dialogare con un pò più di lucidità e concretezza.
 

rr41

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
321
29
Partendo dal presupposto che non considero Cerberus, uno dei più importanti fondi del mondo, composto da incapaci né che voglia perdere solo tempo, ne traggo la conclusione che se non ha partecipato alla procedura lo ha fatto sulla base di un presupposto giuridico, peraltro nella consapevolezza delle regola del 49%.
Ebbene personalmente non vedo altri presupposti giuridici se non il ritorno in bonis col consenso dei creditori, soluzione che interromperebbe ipso iure la procedura.
Non mi stupirebbe una compagine sociale così formata: creditori, AF e un altro soggetto italiano al 51% e Delta e Cerberus in minoranza, ciascuno diciamo con una quota di 250 mln.

Tra i creditori, come non manchi mai di ricordarci, ci sarebbe anche Etihad, quindi non verrebbe rispettato il limite del 51 % in mano comunitaria.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Berioz, non devi adirarti però se poi gli altri forumisti usano parole forti nei confronti dei tuoi post: stai ipotizzando un minestrone pazzesco tirando dentro perfino i creditori.
L'avverarsi di quanto scrivi è assai difficile quanto improbabile.
Prova anche tu, se possibile, a tenere i piedi per terra e dialogare con un pò più di lucidità e concretezza.
Lo ha dichiarato ufficialmente Cerberus di proporsi come soggetto aggregatore per trovare dal miliardo in su per poter rimborsare anche il prestito ponte.

Non so se quando parli di lucidità e concretezza ti riferisci me o a Cerberus, ma sono curioso di vedere quanti like riscontrerà il tuo post.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Lo ha dichiarato ufficialmente Cerberus di proporsi come soggetto aggregatore per trovare dal miliardo in su per poter rimborsare anche il prestito ponte.

Non so se quando parli di lucidità e concretezza ti riferisci me o a Cerberus, ma sono curioso di vedere quanti like riscontrerà il tuo post.
Io continuo a nom capire questo tuo tifo da stadio per il fondo , che ovviamente, deve speculare su un affare di questo tipo, quindi non ti regalerà nemmemo 1 centesimo. Hai crediti da riscuotere per caso?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Con il ripristino del volo MXP FCO ad aprile Aerolineas aggiunge il c/s anche su questa rotta, dopo che l'accordo della scorsa primavera AZ AR già permetteva loro di raggiungere diverse città italiane (elenco sotto)
Milano però era assente, credo dovuto alla regolamentazione dello scalo cittadino che ne impediva l'applicazione del c/s.

Da Airline Route
Aerolineas Argentinas to codeshare on Alitalia's Rome – Milan Malpensa route from 01APR18

Aerolineas*Argentinas operated by*Alitalia
Rome – Bari
Rome – Bologna
Rome – Brindisi
Rome – Catania
Rome – Florence
Rome – Genoa
Rome – Lamezia Terme
Rome – Naples
Rome – Palermo
Rome – Reggio di Calabria
Rome – Trieste
Rome – Turin
Rome – Venice
Rome – Verona
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Ma che c'entra la vecchia LAI.
Il piano industriale di marzo 2017 prevedeva una ricapitalizzazione cash da 900 mln attualmente anticipati da tesoro. Ho semplicemente fatto un arrotondamento di quel numero.
 

gionmorg

Utente Registrato
26 Luglio 2016
41
0
Alitalia closes Beijing reservations from late-March 2018

Alitalia in recent inventory update closed reservation for Rome – Beijing route, for travel on/after 25MAR18. The Skyteam member previously filed 4 weekly flights, on board Airbus A330-200 aircraft. Previously filed schedule as follow.

AZ790 FCO1420 – 0620+1PEK 330 x247
AZ791 PEK0915 – 1425FCO 330 x135

Possibile che nemmeno Pechino riescono a tenere su?
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Mi domando come si possa essere a favore di un accozzaglia che unisce attori completamente diversi l'uno dall'altro.

Fosse per me, stante il fatto che il prestito deve essere restituito, AZ la regalerei a LH con buona pace dei creditori e dei sindacati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Per poter restituire il prestito ponte, Lufthansa o chiunque altro deve metterci un miliardo, perché quello è il capitale minimo necessario per consentire la piena operatività di un'azienda di queste dimensioni.
Peccato che Lufthansa ha già dichiarato che non ce li mette salvo che non si risolvano preventivamente problemi mai risolti e anche oggi non politicamente risolvibili.
Sia chiaro che il mio non è tifo ma una semplice constatazione. Ritengo impossibile che ci sia qualcuno sano di mente che metta 1 miliardo in questo carrozzone. Visto però che tutti condividiamo il pensiero che Alitalia non chiuderà, ritengo invece verosimile che il governo riuscirà a trovare 4 o 5 soggetti che metteranno 200/250 mln ciascuno.
Nel 2008 questo lavoro di aggregatore lo fece Banca Intesa, oggi il governo ha chiamato Cerberus, ma stiamo parlando sempre di quella roba lì.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Aspé aspé, questa da dove esce?

Mettiamola così, non è che i Commissari possono andare a fare visita a qualsiasi pinco pallino dall'altra parte dell'oceano privo di ruolo all'interno della procedura.
Necessariamente Cerberus opera in forza di un incarico formale compatibile con le regole della procedura
Il Governo e i Commissari hanno non solo il diritto ma anche il dovere di portarsi avanti nel caso in cui il bando non andasse a buon fine.
 
Ultima modifica:

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Mettiamola così, non è che i Commissari possono andare a fare visita a qualsiasi pinco pallino dall'altra parte dell'oceano privo di ruolo all'interno della procedura.
Necessariamente Cerberus opera in forza di un incarico formale compatibile con le regole della procedura
Il Governo e i Commissari hanno non solo il diritto ma anche il dovere di portarsi avanti nel caso in cui il bando non andasse a buon fine.
Senti, berioz caro, stai descrivendo come già sicuri degli accordi e delle situazioni che esistono solamente nella tua testa. Che poi magari alla fine Cerberus si compra AZ e spacca il culo a tutti gli altri, però delle tue infallibili e granitiche supposizioni ci saremmo un tantinello stancati perché al momento sono solo tue personalissime fantasie.

Inoltre sta cosa comincia pure a puzzare di interesse, nel senso che comincia ad aleggiare il sospetto di come tutto sto attivismo tuo non sia disinteressato. Te lo dico pubblicamente per spiegare in maniera chiara qual è la questione. Se la capisci, bene, se non la capisci e ti servono altre spiegazioni, scrivi in privato a me o a un altro moderatore che ti ispira simpatia, se non ti sta bene, pazienza perché la democrazia nel forum si esercita nelle forme ma soprattutto nei limiti imposti dal regolamento.

Famo che ci siamo capiti?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.