EI-DSV
Utente Registrato
Proprio nessuno guarda...Davvero? Nessuno qui avrebbe mai sospettato questo tuo pensiero.
Proprio nessuno guarda...Davvero? Nessuno qui avrebbe mai sospettato questo tuo pensiero.
Tu la definisci fantasia, io buon senso. Darei personalmente per scontato che Cerberus si stia interfacciando con qualcuno che ha avuto accesso alla data room, sia esso U2, Delta oppure oggi Air France.Peccato che di tutto ciò, salvo nella tua fantasia, non esista la minima traccia. AF e U2 stanno trattando una partnership (che personalmente vedo piuttosto problematica), Delta ad oggi non ha minimamente accennato di essere interessata (e se lo fosse, avrebbe senso in collaborazione con U2), Cerberus ha parlato di tutt'altro (stato, sindacati, vattelapesca) e i creditori abbiano - giustamente - fatto scena muta.
Berioz, non devi adirarti però se poi gli altri forumisti usano parole forti nei confronti dei tuoi post: stai ipotizzando un minestrone pazzesco tirando dentro perfino i creditori.Partendo dal presupposto che non considero Cerberus, uno dei più importanti fondi del mondo, composto da incapaci né che voglia perdere solo tempo, ne traggo la conclusione che se non ha partecipato alla procedura lo ha fatto sulla base di un presupposto giuridico, peraltro nella consapevolezza delle regola del 49%.
Ebbene personalmente non vedo altri presupposti giuridici se non il ritorno in bonis col consenso dei creditori, soluzione che interromperebbe ipso iure la procedura.
Non mi stupirebbe una compagine sociale così formata: creditori, AF e un altro soggetto italiano al 51% e Delta e Cerberus in minoranza, ciascuno diciamo con una quota di 250 mln.
Partendo dal presupposto che non considero Cerberus, uno dei più importanti fondi del mondo, composto da incapaci né che voglia perdere solo tempo, ne traggo la conclusione che se non ha partecipato alla procedura lo ha fatto sulla base di un presupposto giuridico, peraltro nella consapevolezza delle regola del 49%.
Ebbene personalmente non vedo altri presupposti giuridici se non il ritorno in bonis col consenso dei creditori, soluzione che interromperebbe ipso iure la procedura.
Non mi stupirebbe una compagine sociale così formata: creditori, AF e un altro soggetto italiano al 51% e Delta e Cerberus in minoranza, ciascuno diciamo con una quota di 250 mln.
Lo ha dichiarato ufficialmente Cerberus di proporsi come soggetto aggregatore per trovare dal miliardo in su per poter rimborsare anche il prestito ponte.Berioz, non devi adirarti però se poi gli altri forumisti usano parole forti nei confronti dei tuoi post: stai ipotizzando un minestrone pazzesco tirando dentro perfino i creditori.
L'avverarsi di quanto scrivi è assai difficile quanto improbabile.
Prova anche tu, se possibile, a tenere i piedi per terra e dialogare con un pò più di lucidità e concretezza.
Come no Cerberus fa beneficenza, tu continua pure a crederci.Lo ha dichiarato ufficialmente Cerberus di proporsi come soggetto aggregatore per trovare dal miliardo in su per poter rimborsare anche il prestito ponte.
Comincio col mioma sono curioso di vedere quanti like riscontrerà il tuo post.
Io continuo a nom capire questo tuo tifo da stadio per il fondo , che ovviamente, deve speculare su un affare di questo tipo, quindi non ti regalerà nemmemo 1 centesimo. Hai crediti da riscuotere per caso?Lo ha dichiarato ufficialmente Cerberus di proporsi come soggetto aggregatore per trovare dal miliardo in su per poter rimborsare anche il prestito ponte.
Non so se quando parli di lucidità e concretezza ti riferisci me o a Cerberus, ma sono curioso di vedere quanti like riscontrerà il tuo post.
Sono andato a buttare un occhio!
Aerolineas*Argentinas operated by*Alitalia
Rome – Bari
Rome – Bologna
Rome – Brindisi
Rome – Catania
Rome – Florence
Rome – Genoa
Rome – Lamezia Terme
Rome – Naples
Rome – Palermo
Rome – Reggio di Calabria
Rome – Trieste
Rome – Turin
Rome – Venice
Rome – Verona
TW non è esattamente il tipo di persona che vuoi come nemico. :roll:Sono andato a buttare un occhio!
Ma è veramente lui! Come l'hai trovato?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Aspé aspé, questa da dove esce?Nel 2008 questo lavoro di aggregatore lo fece Banca Intesa, oggi il governo ha chiamato Cerberus, ma stiamo parlando sempre di quella roba lì.
Aspé aspé, questa da dove esce?
Senti, berioz caro, stai descrivendo come già sicuri degli accordi e delle situazioni che esistono solamente nella tua testa. Che poi magari alla fine Cerberus si compra AZ e spacca il culo a tutti gli altri, però delle tue infallibili e granitiche supposizioni ci saremmo un tantinello stancati perché al momento sono solo tue personalissime fantasie.Mettiamola così, non è che i Commissari possono andare a fare visita a qualsiasi pinco pallino dall'altra parte dell'oceano privo di ruolo all'interno della procedura.
Necessariamente Cerberus opera in forza di un incarico formale compatibile con le regole della procedura
Il Governo e i Commissari hanno non solo il diritto ma anche il dovere di portarsi avanti nel caso in cui il bando non andasse a buon fine.