Thread Alitalia - Dicembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Grazie :)



Non é "fare i pentastellati". É chiedere, anzi pretendere, che i nostri soldi, giacché Alitalia ha ricevuto soldi sufficienti a pagare mezza linea di metropolitana negli ultimi sei mesi, siano investiti nel modo migliore. E cambiare le divise, per me, non é il modo migliore.

Nel mio piccolo, quando presento un business case a Finance, devo dimostrare che il Net Present Value del progetto sia positivo. Mi piacerebbe immaginare che lo stesso succeda in Alitalia, e che sia lo stesso per il progetto "Nuove Nuove uniformi".
Ed invece è roba da pentastellati, in realtà su AZ vigila il tribunale e in teoria i creditori, sulla RAI c'è una apposita commissione presieduta proprio da un pentastellato perchè sono malfidenti per partito preso e per prendere voti.
Cosa ne penso sul cambio di divise l'ho già espresso e ho ipotizzato la ratio della decisione, non è che se si polemizza come un giochino per mesi cambierà la situazione e fra l'altro stiamo parlando di una cosa che è fra l'altro stata ben delineata al pubblico, più di così dovrebbero farti vedere i contratti e non credo lo faranno mai e non lo faresti nemmeno tu.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Scusa, lui ha detto senza spendere soldi, ergo gratis. Poi se per te questo vuol dire altro ti vedo bene in politica.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Si sta avvicinando il momento il cui Gubitosi dovrà iniziare la trattativa con i dipendenti per gli esuberi e per un taglio degli stipendi a chi resterà.

La storia ci insegna che in queste fasi i manager Alitalia iniziano ad essere descritti come dei totali incapaci che sbagliano sempre tutto.

Ma visto che gli arabi, a detta loro, hanno dato prova di incapacità nel peggiorare la divisa, la vedo dura esprimere oggi gli stessi giudizi su Gubitosi reo di aver fatto quello che chiedevano i dipendenti pochi mesi fa.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Si sta avvicinando il momento il cui Gubitosi dovrà iniziare la trattativa con i dipendenti per gli esuberi e per un taglio degli stipendi a chi resterà.

La storia ci insegna che in queste fasi i manager Alitalia iniziano ad essere descritti come dei totali incapaci che sbagliano sempre tutto.

Ma visto che gli arabi, a detta loro, hanno dato prova di incapacità nel peggiorare la divisa, la vedo dura esprimere oggi gli stessi giudizi su Gubitosi reo di aver fatto quello che chiedevano i dipendenti pochi mesi fa.
Scusa? Chi ha mai detto che gubitosi stia facendo male.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Sono sulla 491 a Varsavia e la capo-cabina è appena passata ad offrire succo/acqua e snack. Mesi fa il ‘welcome drink’ era stato abolito (anche se in alcuni voli, perlomeno da esperienza personale sulla Varsavia-Roma-Varsavia, veniva comunque riproposto): si tratta di un ritorno ufficiale o il solito ‘on&off’ a seconda della luna? Per la cronaca, 11/16 oggi in C.

G
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,689
9,296
Ed invece è roba da pentastellati, in realtà su AZ vigila il tribunale e in teoria i creditori, sulla RAI c'è una apposita commissione presieduta proprio da un pentastellato perchè sono malfidenti per partito preso e per prendere voti.
Cosa ne penso sul cambio di divise l'ho già espresso e ho ipotizzato la ratio della decisione, non è che se si polemizza come un giochino per mesi cambierà la situazione e fra l'altro stiamo parlando di una cosa che è fra l'altro stata ben delineata al pubblico, più di così dovrebbero farti vedere i contratti e non credo lo faranno mai e non lo faresti nemmeno tu.
Farfallina, con tutto il rispetto: siete in aria grazie a noi, al pubblico. Vi abbiamo - controvoglia, personalmente - dato un'altra miliardata a perdere (perché mi sa che è più facile che il Toro vada in zona Champions che ritorni il prestito pubblico, mi sa). Chiedere conto di come vengono spesi questi soldi è un mio diritto, e non è una "pentastellata". Per me questa faccenda delle divise è un campanello d'allarme, significa che i tempi belli dei tre stop separati in hangar per fare livrea, trim e interni, i tempi delle piazzate con Ilariona nazionale, i tempi della lounge aperta nel satellite (e nell'aeroporto) sbagliati non sono ancora finiti. Spero di sbagliarmi, ma al momento direi di no.

Poi sulla questione RAI/Mediaset/chi vola con chi, onestamente non è qualcosa che mi riguarda e non ne ho minimamente parlato. A scavare in tutte le compagnie spuntano cose "interessanti", e non dico che stiano succedendo ora in Alitalia. Chi è senza peccato scagli la prima pietra, e di compagnie con la coscienza pulita dubito che ce ne siano in giro.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Farfallina, con tutto il rispetto: siete in aria grazie a noi, al pubblico. Vi abbiamo - controvoglia, personalmente - dato un'altra miliardata a perdere (perché mi sa che è più facile che il Toro vada in zona Champions che ritorni il prestito pubblico, mi sa). Chiedere conto di come vengono spesi questi soldi è un mio diritto, e non è una "pentastellata". Per me questa faccenda delle divise è un campanello d'allarme, significa che i tempi belli dei tre stop separati in hangar per fare livrea, trim e interni, i tempi delle piazzate con Ilariona nazionale, i tempi della lounge aperta nel satellite (e nell'aeroporto) sbagliati non sono ancora finiti. Spero di sbagliarmi, ma al momento direi di no.

Poi sulla questione RAI/Mediaset/chi vola con chi, onestamente non è qualcosa che mi riguarda e non ne ho minimamente parlato. A scavare in tutte le compagnie spuntano cose "interessanti", e non dico che stiano succedendo ora in Alitalia. Chi è senza peccato scagli la prima pietra, e di compagnie con la coscienza pulita dubito che ce ne siano in giro.
Sapere per quante persone ne hanno ordinate invece non interessa?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,689
9,296
Sapere per quante persone ne hanno ordinate invece non interessa?
A me interesserebbe sapere se quello che ho scritto qui è vero o meno.

Io partirei da un assunto: Gratis non esiste.

Dare biglietteria gratis É un esborso, perché vuol dire che o quel biglietto non lo puoi vendere, e quindi hai un mancato guadagno che É un costo, o se quel posto sarebbe stato vuoto hai un costo in termini di catering, tasse aeroportuali e carburante. Dipendendo dai voli, parliamo di decine o centinaia di euro. Quindi il fatto che la stilista sia pagata aggratis é una baggianata. E siccome dubito che lavori da sola in un eremo a Camaldoli, mi sa che ci saranno diversi biglietti per diverse persone, per parecchio tempo.

Detto questo, anche la faccenda in base alla quale le nuove divise costino meno di quelle vecchie mi puzza. Certo, può sicuramente essere che, come OPEX (spesa operativa?) di qui a 10 anni costeranno meno perché meno pesanti, meno elaborate, non ci sono calze guanti cappellino, ma per costare di meno come CAPEX (spesa capitale?) quest'anno allora dev'essere vero che:

1) TUTTI i dipendenti debbono ricevere un'intero guardaroba nuovo nel 2018, e non um semplice aggiornamento di capi logori
2) TUTTI i contratti con TUTTI i fornitori della divisa esistente scadono quest'anno, o non hanno clausole punitive per AZ qualora AZ decidesse di tagliarli, oppure possono saltare da un design ad un altro istantaneamente senza costi aggiuntivi
3) Non esiste magazzino per le divise attuali, o se esiste può essere smaltito a costo zero

Secondo me é un po' irrealistico che sia così, perché vorrebbe dire che i dipendenti AZ sono ad un passo dall'andare in giro nudi. Più probabile che sia una spesa fatta per motivi "politici", ossia dare il dito medio ad Etihad. Mi aspetterei cambi anche sulla livrea, tanto paghiamo noi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Farfallina, con tutto il rispetto: siete in aria grazie a noi, al pubblico. Vi abbiamo - controvoglia, personalmente - dato un'altra miliardata a perdere (perché mi sa che è più facile che il Toro vada in zona Champions che ritorni il prestito pubblico, mi sa). Chiedere conto di come vengono spesi questi soldi è un mio diritto, e non è una "pentastellata". Per me questa faccenda delle divise è un campanello d'allarme, significa che i tempi belli dei tre stop separati in hangar per fare livrea, trim e interni, i tempi delle piazzate con Ilariona nazionale, i tempi della lounge aperta nel satellite (e nell'aeroporto) sbagliati non sono ancora finiti. Spero di sbagliarmi, ma al momento direi di no.

Poi sulla questione RAI/Mediaset/chi vola con chi, onestamente non è qualcosa che mi riguarda e non ne ho minimamente parlato. A scavare in tutte le compagnie spuntano cose "interessanti", e non dico che stiano succedendo ora in Alitalia. Chi è senza peccato scagli la prima pietra, e di compagnie con la coscienza pulita dubito che ce ne siano in giro.
Capisco che vuoi far polemica, ma ancora sta storia di buttarla sul personale. Come ti ho già detto mille volte tu non hai pagato un cent di quello che finisce nella mia dichiarazione dei redditi, quindi capisco che vuoi fare polemica ma te la rispedisco al mittente. Comunque Gubitosi dovrà giustificare la sua gestione al tribunale competente e al governo dove tu potrai soddisfare la tua bramosia di informazioni facendone richiesta nei termini che la legge ti consente, questo è tuo diritto di contribuente italiano (se lo sei) così come il mio ecc. Il resto sono polemiche sterili che rimangono tali anche le ripeti mille volte, qui ormai sono state riportate le dichiarazioni di Gubitosi sui costi delle nuove divise così come quasi tutti gli utenti hanno espresso il loro parere a riguardo e in più ti è stata data anche la più probabile lettura di cosa potrebbe esserci dietro alla decisione di Gubitosi. Più di così mi dispiace ma o lo vai a chiedere a Gubitosi oppure è difficile che qualcuno ti possa dire di più.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
Capisco che vuoi far polemica, ma ancora sta storia di buttarla sul personale. Come ti ho già detto mille volte tu non hai pagato un cent di quello che finisce nella mia dichiarazione dei redditi, quindi capisco che vuoi fare polemica ma te la rispedisco al mittente. Comunque Gubitosi dovrà giustificare la sua gestione al tribunale competente e al governo dove tu potrai soddisfare la tua bramosia di informazioni facendone richiesta nei termini che la legge ti consente, questo è tuo diritto di contribuente italiano (se lo sei) così come il mio ecc. Il resto sono polemiche sterili che rimangono tali anche le ripeti mille volte, qui ormai sono state riportate le dichiarazioni di Gubitosi sui costi delle nuove divise così come quasi tutti gli utenti hanno espresso il loro parere a riguardo e in più ti è stata data anche la più probabile lettura di cosa potrebbe esserci dietro alla decisione di Gubitosi. Più di così mi dispiace ma o lo vai a chiedere a Gubitosi oppure è difficile che qualcuno ti possa dire di più.
Farfallina, vorrei riprendere una frase di 13900 "Siete in aria grazie a noi, al pubblico". AZ vola grazie al prestito ponte, se non altro perche' ha tolto incertezze sul futuro immediato della compagnia. Senza il prestito ponte, AZ sarebbe finita a terra quando finivano i soldi e non mi pare che ci fossero grandi riserve di cassa quando inizio' l'amministrazione controllate.

Questo e' un fatto, come e' un fatto che i soldi dello stato siano, in realta', soldi di tutti quelli che pagano tasse, dirette e indirette. La repubblica deriva da 'res publica', vale a dire cosa di tutti. Non e' detto che vivendo all'estero non si contribuisca comunque all'erario italiano.

Il resto delle affermazioni fatte sul forum (tue e degli altri) puo' essere interpretato come polemica.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Farfallina, vorrei riprendere una frase di 13900 "Siete in aria grazie a noi, al pubblico". AZ vola grazie al prestito ponte, se non altro perche' ha tolto incertezze sul futuro immediato della compagnia. Senza il prestito ponte, AZ sarebbe finita a terra quando finivano i soldi e non mi pare che ci fossero grandi riserve di cassa quando inizio' l'amministrazione controllate.

Questo e' un fatto, come e' un fatto che i soldi dello stato siano, in realta', soldi di tutti quelli che pagano tasse, dirette e indirette. La repubblica deriva da 'res publica', vale a dire cosa di tutti. Non e' detto che vivendo all'estero non si contribuisca comunque all'erario italiano.

Il resto delle affermazioni fatte sul forum (tue e degli altri) puo' essere interpretato come polemica.
Sostenerere che alitalia sarebbe finita a terra senza il prestito ponte e’ un’affermazione che sottende una visione molto parziale. E’ come dire i dipendenti hanno votato no al referendum nella convinzione di autolicenziarsi per il bene del paese.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Farfallina, vorrei riprendere una frase di 13900 "Siete in aria grazie a noi, al pubblico". AZ vola grazie al prestito ponte, se non altro perche' ha tolto incertezze sul futuro immediato della compagnia. Senza il prestito ponte, AZ sarebbe finita a terra quando finivano i soldi e non mi pare che ci fossero grandi riserve di cassa quando inizio' l'amministrazione controllate.

Questo e' un fatto, come e' un fatto che i soldi dello stato siano, in realta', soldi di tutti quelli che pagano tasse, dirette e indirette. La repubblica deriva da 'res publica', vale a dire cosa di tutti. Non e' detto che vivendo all'estero non si contribuisca comunque all'erario italiano.

Il resto delle affermazioni fatte sul forum (tue e degli altri) puo' essere interpretato come polemica.
Quello che sottolineo è quel "siete", io non sono da nessuna parte anche se il giochino piace ad alcuni.

Fra l'altro gli è stato spiegato in ogni modo possibile la questione per quello che possono sapere i frequentatori del forum, non è che polemizzando per altre 20 pagine qualcuno che non sia Gubitosi può spiegargli perché i commissari hanno deciso di cambiare le divise.

Riguardo al discorso della res pubblica lo condivido ed infatti ci sono organi dello Stato che vigilano su AZ, per fortuna al forum non è ancora stata data la responsabilità di vigilare su AZ (anche se magari a volte sarebbe stato meglio). Essere malfidenti nei confronti dei servitori dello Stato (a volte probabilmente a ragione, altre molto meno) è uno sport grillino che onestamente non apprezzo molto, ecco la battuta precedente.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
Sostenerere che alitalia sarebbe finita a terra senza il prestito ponte e’ un’affermazione che sottende una visione molto parziale. E’ come dire i dipendenti hanno votato no al referendum nella convinzione di autolicenziarsi per il bene del paese.
Fermi tutti. Cerchiamo di ricordare i fatti. Dopo il referendum ci fu un periodo (breve?) di assoluta incertezza sul futuro della compagnia. Anche qui sul forum c'erano persone che si chiedevano se era sicuro prenotare un volo AZ per pochi mesi dopo. Il prestito ponte ha eliminato questa incertezza.

Il collegamento voto no al referendum = autolicenziarsi per il bene del paese e' tutto tuo.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,689
9,296
Capisco che vuoi far polemica, ma ancora sta storia di buttarla sul personale. Come ti ho già detto mille volte tu non hai pagato un cent di quello che finisce nella mia dichiarazione dei redditi, quindi capisco che vuoi fare polemica ma te la rispedisco al mittente. Comunque Gubitosi dovrà giustificare la sua gestione al tribunale competente e al governo dove tu potrai soddisfare la tua bramosia di informazioni facendone richiesta nei termini che la legge ti consente, questo è tuo diritto di contribuente italiano (se lo sei) così come il mio ecc. Il resto sono polemiche sterili che rimangono tali anche le ripeti mille volte, qui ormai sono state riportate le dichiarazioni di Gubitosi sui costi delle nuove divise così come quasi tutti gli utenti hanno espresso il loro parere a riguardo e in più ti è stata data anche la più probabile lettura di cosa potrebbe esserci dietro alla decisione di Gubitosi. Più di così mi dispiace ma o lo vai a chiedere a Gubitosi oppure è difficile che qualcuno ti possa dire di più.
Sostenerere che alitalia sarebbe finita a terra senza il prestito ponte e’ un’affermazione che sottende una visione molto parziale. E’ come dire i dipendenti hanno votato no al referendum nella convinzione di autolicenziarsi per il bene del paese.
Ok, senza "prestito" pubblico, quanti soldi avrebbe, ad oggi, Alitalia per pagare fornitori e dipendenti?

Senza l'enorme CIGS, quanti soldi avrebbe Alitalia per pagare i dipendenti?

Io lo dico senza patemi e senza attacchi personali. Alitalia è, ad oggi, puntellata e tenuta in vita dal contribuente italiano, tra cui anche - in minima parte, ovviamente - io perché pago tutt'ora tasse in Italia. E, siccome ad oggi il contribuente è tra i maggior investitori in Alitalia, mi sembra logico che il pubblico abbia interesse a che Alitalia abbia successo, o meglio che venga venduta quanto prima, al miglior prezzo, al miglior offerente (e che smetta di costare denaro pubblico).

A me spiace che la questione dia fastidio a voi, però... ditemi che non è vero. E non vi sto dando dei falliti, non vi sto giudicando perché Alitalia è nella situazione in cui è, non sto dicendo che è colpa vostra e vostra soltanto. Mi limito a constatare un fatto. Posso capire che non sia una bella cosa da sentirsi dire ma, torno a ripeterlo, non sto giudicando né il forumer Farfallina, né il forumer berioz. C'è una differenza tra "voi" come "la vostra azienda" e "voi" come "voi due". Se mi dite che BA fa pena per questo e quello, e ritengo che abbiate ragione, vi darò ragione, non mi sentirò attaccato come persona, dai.

Ciò che sto dicendo è che, da quando un miliardo o quasi di denaro pubblico è investito in Alitalia, il mio interesse in AZ è aumentato. E quello che vedo, ad oggi, non mi piace; non solo le divise, ma anche il ritorno in punta di piedi del cross country.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
Quello che sottolineo è quel "siete", io non sono da nessuna parte anche se il giochino piace ad alcuni.
A Farfalli' (come direbbero i miei amici romani) facciamo a capirci...

Se tu sei un dipendente AZ il "siete" si riferisce anche a te. Compagnia messa a terra tutti a casa, anche se magari in tempi diversi.

Se non sei un dipendente AZ... andrai a gestire altri clienti. Non sei fra quelli "messi a casa" ma la societa' per cui lavori perde un cliente.

In ogni caso 'Siete' come dipendenti AZ e' un'affermazione generica e non credo venga rivolta a 'te' o a qualcun'altro personalmente

Non faccio altri commenti "per non entrare in polemica"
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,449
2,655
Londra
A Farfalli' (come direbbero i miei amici romani) facciamo a capirci...

Se tu sei un dipendente AZ il "siete" si riferisce anche a te. Compagnia messa a terra tutti a casa, anche se magari in tempi diversi.

Se non sei un dipendente AZ... andrai a gestire altri clienti. Non sei fra quelli "messi a casa" ma la societa' per cui lavori perde un cliente.

In ogni caso 'Siete' come dipendenti AZ e' un'affermazione generica e non credo venga rivolta a 'te' o a qualcun'altro personalmente

Non faccio altri commenti "per non entrare in polemica"
Farfallina, qualcosa che ha detto il centro numero quattro mi ha fatto ripensare al mio messaggio che ho quotato.

Non intendevo farne una questione personale, se ti ho offeso, anche solo minimamente, ti chiedo scusa.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Sono in volo sulla 770 per Delhi aereo gremito wi fi perfettamente funzionante
Shhhht queste cose vanno dette sussurrando, altrimenti inizia il coro da stadio "tutta colpa della JVA", "EY drenava ad AUH centinaia di passeggeri disposti a spendere 3000 euro pur di volare con AZ", "compriamo 380 subito!"...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.