Capisco che vuoi far polemica, ma ancora sta storia di buttarla sul personale. Come ti ho già detto mille volte tu non hai pagato un cent di quello che finisce nella mia dichiarazione dei redditi, quindi capisco che vuoi fare polemica ma te la rispedisco al mittente. Comunque Gubitosi dovrà giustificare la sua gestione al tribunale competente e al governo dove tu potrai soddisfare la tua bramosia di informazioni facendone richiesta nei termini che la legge ti consente, questo è tuo diritto di contribuente italiano (se lo sei) così come il mio ecc. Il resto sono polemiche sterili che rimangono tali anche le ripeti mille volte, qui ormai sono state riportate le dichiarazioni di Gubitosi sui costi delle nuove divise così come quasi tutti gli utenti hanno espresso il loro parere a riguardo e in più ti è stata data anche la più probabile lettura di cosa potrebbe esserci dietro alla decisione di Gubitosi. Più di così mi dispiace ma o lo vai a chiedere a Gubitosi oppure è difficile che qualcuno ti possa dire di più.
Sostenerere che alitalia sarebbe finita a terra senza il prestito ponte e’ un’affermazione che sottende una visione molto parziale. E’ come dire i dipendenti hanno votato no al referendum nella convinzione di autolicenziarsi per il bene del paese.
Ok, senza "prestito" pubblico, quanti soldi avrebbe, ad oggi, Alitalia per pagare fornitori e dipendenti?
Senza l'enorme CIGS, quanti soldi avrebbe Alitalia per pagare i dipendenti?
Io lo dico senza patemi e senza attacchi personali. Alitalia è, ad oggi, puntellata e tenuta in vita dal contribuente italiano, tra cui anche - in minima parte, ovviamente - io perché pago tutt'ora tasse in Italia. E, siccome ad oggi il contribuente è tra i maggior investitori in Alitalia, mi sembra logico che il pubblico abbia interesse a che Alitalia abbia successo, o meglio che venga venduta quanto prima, al miglior prezzo, al miglior offerente (e che smetta di costare denaro pubblico).
A me spiace che la questione dia fastidio a voi, però... ditemi che non è vero. E
non vi sto dando dei falliti,
non vi sto giudicando perché Alitalia è nella situazione in cui è,
non sto dicendo che è colpa vostra e vostra soltanto. Mi limito a constatare un fatto. Posso capire che non sia una bella cosa da sentirsi dire ma, torno a ripeterlo,
non sto giudicando né il forumer Farfallina, né il forumer berioz. C'è una differenza tra "voi" come "la vostra azienda" e "voi" come "voi due". Se mi dite che BA fa pena per questo e quello, e ritengo che abbiate ragione, vi darò ragione, non mi sentirò attaccato come persona, dai.
Ciò che sto dicendo è che, da quando un miliardo o quasi di denaro pubblico è investito in Alitalia, il mio interesse in AZ è aumentato. E quello che vedo, ad oggi, non mi piace; non solo le divise, ma anche il ritorno in punta di piedi del cross country.