Per curiosità, perché i problemi che tu hai elencato non sussisterebbero per Lufthansa?
Sussiterebbero ugualmente. Infatti, per me, AZ è purtroppo un morto che cammina, e se devo essere sincero
non riesco a trovare un motivo solido per cui LH la vorrebbe. Mi dispiace per chi ci lavora, credimi, ma oggettivamente non riesco a capirne il valore aggiunto. Non si può dire che così facendo LH 'blinda' il nord Italia, perché, LIN a parte, AZ al nord è non pervenuta, e su Linate non sa che pesci pigliare (vedi crollo dei pax). Non si può dire che AZ abbia traffico intercontinentale, perché ha a malapena il 10% del mercato. L'unico mercato in cui pesa è quello nazionale, che a LH serve assolutamente a niente, qui ed ora.
Non è così semplice. Senza prosecuzioni dall'altra parte dello stagno non si va particolarmente lontani (salvo coprire i soliti JFK e MIA) almeno se e fino a quando non viene messo in servizio l'ormai mitologico MoM di Boeing, senza bilaterali non si va da nessuna parte nelle enormi distese del mondo non soggette ad accordi open sky.
E quindi, torno a chiedere, comprare una compagnia aerea riempita di debiti, con enormi problemi di redditività, basata in un aeroporto da cui tu non voli, afflitta da relazioni sindacali che in confronto la Guerra Fredda era un torneo di cribbage è la prima cosa sensata da fare? Ma insomma, non c'è nessuno che si fermi e si chieda "Un momento; se fossero i
miei soldi, se fosse la
mia compagnia, vorrei acquistare Alitalia?"
E crearsi l'organizzazione per il LR da zero costa sicuramente di più che prendersi una compagnia già organizzata da far ristrutturare ai commissari per quanto necessario.
Già organizzata per perdere denaro in maniera professionale? Farfallì, la differenza tra CASK e RASK da voi è del 45%! E questo, per quanto siano bravi i commissari, non lo risolvi in un anno, altrochè il "contratto dei naviganti"! Ora, LEVEL l'hanno creata con due aerei in leasing e uno staff in secondment di una dozzina di persone. Per quel poco che conosco EZY, se domani volessero aprire EZY Long Haul riuscirebbero a comprare aerei a costo basso, vedendo il genere di backlog che hanno e la quantità di ordini che piazzano quando li piazzano. Hanno già crew ed esperienza di set-up di basi fin sopra ai capelli. Tra il creare EZY LH e comprare/sistemare Alitalia direi che è molto più facile la prima opzione.
Torno a chiedere. Se EZY volesse aprire una compagnia a lungo raggio cos'è più facile?
1) Comprare/noleggiare una flotta di A330, accalappiare gli slot di Monarch, imbastire un'operazione a LGW, usare gli accordi in multidesignazione con USA, UAE, Canada, Argentina, Sud Africa, Singapore etc etc etc, fare feeding da/per l'Europa tramite il suo network di corto raggio pre-esistente e sfruttare la propria posizione di forza a LGW per costringere GAL a costruire un aeroporto a loro immagine e somiglianza
2) Comprare un'azienda in crisi nera, con un delta tra CASK e RASK del 45%, basata in un aeroporto dove non hai nulla, con overheads da compagnia legacy, appesantita da debiti, sindacalizzata fino alle orecchie e dotata di un centinaio di aerei short haul che non sanno dove far volare se non dal lessor per evitare perdite
Io una mia idea me la sarei fatta.